pH sale e non si ferma

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: pH sale e non si ferma

Messaggio di enkuz » 13/04/2015, 14:45

GH 10
KH 9

Questi sono i valori... che si discostano molto poco da quelli che avevo i primi giorni, dopo l'allestimento.
Ormai sono passati 2 mesi.

PS. Ti ringrazio Forcellone ma ho già fatto tutte le valutazioni in merito ai pesci rossi, ci sono altri miei topic che trattano l'argomento del mio ponsai pond a ''livello generale''.
Qui voglio solo capire perchè il pH si alza e come fare a contenerlo... ;)

La base di partenza del pH era di circa 8 punti.
Ora sto a 9.

Cambiati 40 litri su 180 con acqua osmotica a pH 7.

Inserite foglie di catappa da qualche giorno.

:-h

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: pH sale e non si ferma

Messaggio di enkuz » 13/04/2015, 14:52

Forcellone ha scritto:Ti posto questo vedi se ti aiuta, Forse il tuo pH varia e si alza per questi motivi...
http://www.lagazzettadellekoi.it/ambien ... il-pH.html
C'è una cosa che mi balza subito all'occhio: anche nel mio caso le alghe sono in estrema maggioranza rispetto alle piante, adesso... pare che possa essere una delle cause di aumento del pH.

Aggiungo però che da quando ho inserito 4/5 steli di Ceratophyllum ho visto un azzeramento quasi totale dei nitrati... penso che le alghe abbiamo poco da mangiare attualmente...
Mi aspetto che a breve diminuiscano sensibilmente.
Un paio di settimane fa i nitrati stavano quasi a 50mg.

Santo Cerato :))

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: pH sale e non si ferma

Messaggio di Uthopya » 13/04/2015, 14:55

enkuz, la pompa di ricircolo smuove molto la superficie? Hai valori da Tanganyika e nel mio acquario ho pH 9 grazie ad un forte movimento superficiale.
Tieni presente anche che le foglie di Catappa acidificano abbastanza in piccoli acquari mentre per volumi importanti ne devi impiegare un bel pò.
Impiegano comunque del tempo a raggiungere un discreto affetto acidificante :-bd
Edit: le alghe tendono a far salire il pH quando in gran numero per la forte ossigenazione e "consumo" di carbonio ;)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: pH sale e non si ferma

Messaggio di Rox » 13/04/2015, 15:37

Non c'è attività batterica, non c'è nulla che si decompone... da dove dovrebbero venire gli acidificanti?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: pH sale e non si ferma

Messaggio di enkuz » 13/04/2015, 16:10

Rox Non c'è nulla che si decompone è vero ma la flora batterica mi auguro che ci sia, sul fondo! dopo due mesi dall'allestimento!
Le vasche senza filtro... come vanno avanti senza batteri?

Avevo nitrati a palla fino ad un paio di settimane fa... mi auguro che fosse sinonimo di attività batterica florente.

Ho anche inserito del mangime a casaccio ogni tanto... dici che è meglio se continuo a farlo, ogni tanto?

Uthopya ti confermo che c'è una cascatella a centro vasca, ho volutamente inserito una pompa per movimentare l'acqua ed ossigenarla (in ottica di inserimento pesci che dovranno pur sempre respirare visto che in acqua non ci sono piante).

In questo momento l'unica CO2 la rilasciano le alghe... visto che tappezzano buona parte del fondo da qualche settimana.

Probabilmente il difetto viene dalla partenza: avendo inserito acqua con pH 8 potevo aspettarmi di salire così... avessi tagliato con osmosi forse sarebbe stato meglio... oppure direttamente tutta osmosi con aggiunta di sali...

L'errore è stato questo?
Insomma se da 7 passavo ad 8 ok... ma da 8 a 9 è un'altra cosa... devo scendere almeno di un punto per potere inserire i pesci.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: pH sale e non si ferma

Messaggio di cuttlebone » 13/04/2015, 16:38

Togli la cascatella [emoji6]
All'ossigeno ci penserai quando introdurrai i pesci [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: pH sale e non si ferma

Messaggio di Uthopya » 13/04/2015, 17:02

enkuz ha scritto: Uthopya ti confermo che c'è una cascatella a centro vasca, ho volutamente inserito una pompa per movimentare l'acqua ed ossigenarla (in ottica di inserimento pesci che dovranno pur sempre respirare visto che in acqua non ci sono piante).

In questo momento l'unica CO2 la rilasciano le alghe... visto che tappezzano buona parte del fondo da qualche settimana.
Infatti non parlavo di CO2, anzi, proprio del contrario e cioè di molto ossigeno (dovuto alla cascatella) e anidride carbonica quasi nulla (che acidificherebbe).
enkuz ha scritto:Probabilmente il difetto viene dalla partenza: avendo inserito acqua con pH 8 potevo aspettarmi di salire così... avessi tagliato con osmosi forse sarebbe stato meglio... oppure direttamente tutta osmosi con aggiunta di sali...

L'errore è stato questo?

Insomma se da 7 passavo ad 8 ok... ma da 8 a 9 è un'altra cosa... devo scendere almeno di un punto per potere inserire i pesci.
No: se parlavamo di cambio di valori dopo poco tempo dall'avvio potevamo ragionare su basi di partenza ma ormai il tuo ecosistema tende sempre più all'equilibrio e avresti avuto sempre questo pH, magari lo raggiungeva tra un pò ma sempre a questo punto ti saresti trovato.
Prova per un periodo a disattivare la cascatella e monitora i valori, eventualmente per l'ossigenazione dell'acqua puoi pensare ad infoltire il "Cerato" :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Uthopya per il messaggio:
enkuz (14/04/2015, 8:39)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: pH sale e non si ferma

Messaggio di enkuz » 14/04/2015, 8:35

I pesci li inserirei il mese prossimo... di conseguenza dovrei comunque riaccendere la cascatella a breve (e lasciarla accesa, soprattutto con l'avvento del periodo estivo con la conseguenza dell'acqua calda ''poco ossigenata'' (se rimane ferma).

Io sono un pò dubbioso sul fatto di eliminarla... poichè tanto a breve dovrei riaccenderla...

Se possibile preferirei acidificare l'ecosistema mantenendo le condizioni attuali.

La cascata ossigena è vero... ma in effetti a pensarci bene sono proprio le marcescenze che mancano!
Niente piante sommerse... niente escrementi... niente cibo... probabilmente avrò un aumento dell'acidità con l'introduzione dei pesci (per assurdo).

Stamattina ho controllato nuovamente il pH: 8.9
Ieri sera, a fine fotoperiodo, 9.1

Un minimo di variazione fra il giorno e la notte c'è... ma proprio minimo.

Scusatemi se mi fossilizzo sulla cascata... ma l'idea di avere acqua ferma li sul terrazzo non mi entusiasma.
Mi piace proprio così com'è adesso... :(

:-h

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: pH sale e non si ferma

Messaggio di enkuz » 14/04/2015, 8:39

Uthopya ha scritto:eventualmente per l'ossigenazione dell'acqua puoi pensare ad infoltire il "Cerato" :-bd
Il problema è che il cerato è galleggiante... l'ossigenzione è relativa... sono le piante sommerse che rilasciano ossigeno in vasca.
Non è previsto l'inserimento di piante sommerse... ci sono già le palustri (che però non ossigenano visto che escono fuori dalla vasca).

Per ossigenare non vedo soluzioni alla cascatella (oppure le alghe :)) ).

:-?

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: pH sale e non si ferma

Messaggio di Forcellone » 14/04/2015, 9:23

Il KH non è basso , non so se è il caso di alzarlo ancora.... pensavo peggio.

Non sono informato della tua situazione, e mi rimane difficile cercare e leggere il tutto, scusami. :ymblushing:
Quanta luce prende durante il giorno in particolare il sole diretto? Forse il sole ti crea il problema alghe e di conseguenza il pH si alza...... Non so faccio una supposizione.
(In estate sarà peggio con il caldo se prende il sole ed è un acquario di vetro).

La mia esperienza:
Io ho tenuto 4 pesaci cometa in un bidone di plastica di 50/60 litri circa, per sei anni senza piante e senza controllare mai nulla, pochissimo sole al mattino, poi sempre in ombra.
Nessuna preparazione e maturazione.
I primi 4 anni cambiavo più di metà acqua circa ogni 2 giorni, mi serviva per i bonsai.
Ogni tanto svuotavo tutto, pulivo le pareti dal verde e ricaricavo.
Ho sempre usato acqua del rubinetto decantata 24 ore.
Pochissimo cibo al mattino, e una volta alla settimana si saltava il pasto.
Sono mancato per un mese "durante le vacanze" e nessun cambio di acqua, solo cibo con centralina.

Gli ultimi due anni non usavo più l'acqua del bidone per i bonsai e i pesci si trovavano nell'acqua scurissima, apparentemente in piena salute, ogni 2 mesi circa la cambiavo tutta e pulivo le pareti, "si sentiva una puzza di marana in estate".

Un negoziante mi ha convinto di metterli in un acquario di 80 litri e dopo 2 mesi sono morti tutti, che "cazza..... che ho fatto", se l'avessi saputo prima..... ~x(

Di certo capisco oggi che come ho tenuto i 4 pesci per sei anni forse è sbagliato :-q , ma loro "stavano bene e vivevano". Mi sembra che più cerchiamo di tenerli "bene" e forse è peggio. :-?

Non so bene che pesci devi inserire, ma forse con il loro inserimento cambierà la situazione, se vedi dove allevano certi "carassi o le carpe" l'acqua non è affatto limpida, forse vivranno in simbiosi con vari batteri......

PS: se continui i cambi con acqua ad osmosi riduci ancora il KH, alla lunga non penso serva.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lupo600 e 9 ospiti