pH sale e non si ferma

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: pH sale e non si ferma

Messaggio di enkuz » 14/04/2015, 10:15

In realtà ho sempre saputo che il KH è meglio averlo basso piuttosto che alto... questo negli acquari standard.

Io così a naso pensavo di portarlo al valore di 5/6... rispetto al 9 attuale.

La mia è una vasca nera... in plastica. 180 litri.
Il sole lo prende solo da sopra e ''solo'' durante la mattina.

;)

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: pH sale e non si ferma

Messaggio di Forcellone » 14/04/2015, 12:18

Ok, bene, non è un acquario di vetro, un vero mini stagno. :-bd

Magari sbaglio io, ho visto negli ultimi mesi che quel poco che sapevo era pure errato. =))
Forse ho avuto la classica fortuna del principiante con i miei cometa nel secchio.

Per i carassi in genere servono queste condizioni minime, poi ci sono delle eccezioni in base ad alcune specie ornamentali:
- Temperatura: secondo la specie varia da 6 (rossi comuni) a 24 (rossi ornamentali).
Io li ho sempre tenuti fuori anche con temperature più estreme sia sotto che sopra queste, E' anche vero che la temperatura dell'acqua anche se in un bidone di 50 litri è più stabile di quella atmosferica, se poi si trova in ombra non si rischia di lessare i pesci in estate, in inverno basta che non ghiacci tutto il laghetto si è tranquilli, sotto il ghiaccio i pesci rossi in genere svernano tranquillamente, alcuni tipi più delicati no.

- dGH: da 10 a 16
- dKH: da 8 a 12
- pH da 7,5 a 8

Di solito per queste cose non si usano pesci rossi "delicati", ma sono indicati alcuni tipi più resistenti.

Di seguito riporto del info prese in rete sul pH:
La fotosintesi, come detto in precedenza è attuata dalle piante per sintetizzare sostanze nutritive organiche (zuccheri, amido, ecc.) partendo da acqua e anidride carbonica. Quindi durante questo processo l’anidride carbonica disciolta (CO2) è sottratta dall’acqua. Il consumo di anidride carbonica durante la fotosintesi tende ad alzare il pH dell’acqua. Per cui in una laguna dove sono presenti molti vegetali (alghe o piante acquatiche), in condizioni di buona luminosità la fotosintesi può alzare il pH sino a 9,5. Questo valore non è tuttavia pericoloso per pesci ed altri animali acquatici.

La respirazione è il processo inverso rispetto alla fotosintesi: quando una pianta o un animale respira consuma ossigeno e contemporaneamente produce anidride carbonica. La reazione è la seguente:
C6 H12O6
+ 6 O2 6 CO2 + 6 H2O+ energia

Durante la respirazione quindi gli organismi acquatici producono anidride carbonica, che rilasciata nell’acqua tende ad abbassarne il pH.
Secondo quanto descritto sopra mi sembra che possa fare al tuo caso, le alghe e le poche piante che hai nel laghetto "sotto il sole o con la luce" in certe condizioni la fotosintesi ti può alzare il pH, ma non dovrebbe far danni se ci sono tutti i requisiti corretti. Inserendo i pesci e "forse meno luce diretta", forse il pH si dovrebbe stabilizzare.

Scusami se insisto ....... senti gli esperti cosa dicono. :-bd
Queste cose le seguivo tempo fa per un mio "mini pond" che vorrei realizzare in un vaso di porcellana...... non di 180 litri :D
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: pH sale e non si ferma

Messaggio di enkuz » 14/04/2015, 12:41

Ti ringrazio per le info... ed infatti, avendo già valutato in altro topic le condizioni di allevamento dei pesci rossi omeomorfi, è proprio questo il motivo che mi porta a dover abbassare il pH di almeno un punto.

Se risolvo questo problema, inserisco i pesci!
L'ecosistema, secondo il mio punto di vista è piuttosto stabile: lo evinco dal fatto che nitrati e conducibilità sono in continua discesa... e le condizioni ideali per i carassi sono quelle di avere inquinanti bassi (visto che sporcano molto).

Io credo che la vasca sia piuttosto matura... i batteri penso ci siano ormai... ma devo abbassare il pH!
Tutti gli altri valori sono stabili... questo mi fa ben pensare.

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: pH sale e non si ferma

Messaggio di enkuz » 15/04/2015, 8:26

Aggiornamento:
Il KH è sceso di 2 punti... ora sono a 7.
Il GH da 10 è passato a 9.

pH? sempre 9 :-?

Pensavo che la discesa della durezza carbonatica facesse scendere un pò il pH... invece non è stato così.
E' normale?

Per ora sono fermo al cambio di 40 litri su 180... utilizzando acqua osmotica... il che mi ha fatto scendere di due punti il KH.
Non ho più cambiato nulla.

Se dovessi fare ancora dei cambi il KH scenderebbe ancora... il problema è che a me interessa di scendere con il pH poichè la durezza carbonatica a 7 punti mi sembra già ottimale (forse arrivare a 5/6 ma non di meno).

Posso sempre integrare le durezze con l'utilizzo dei sali (che ho a casa).

Le foglie di catappa sembrano non incidere per nulla... lo evinco anche dal fatto che l'acqua è trasparente... zero ambratura... com'è possibile?
Ci sono 4 foglie grandi dentro.

*-:)

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: pH sale e non si ferma

Messaggio di Forcellone » 15/04/2015, 11:41

Aspetta chi è più esperto, ma....

Se provi con della "torba bionda"?

La bionda è la più giovane, più acida, ha anche meno residui di salini.
Provi andando per gradi altrimenti ti si potrebbe abbassare troppo, poi hai il problema opposto.

PS: non è facilissimo da trovare, ma si trova. Di solito tutti hanno la scura.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: pH sale e non si ferma

Messaggio di lucazio00 » 15/04/2015, 16:02

Io sarei tentato ad usare l'acido nitrico! :ymdevil:
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: pH sale e non si ferma

Messaggio di enkuz » 15/04/2015, 16:20

ovvero? pH minus?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti