pHmetro come iniziare

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Alechuck
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 28/08/16, 14:47

pHmetro come iniziare

Messaggio di Alechuck » 06/11/2016, 14:06

Buongiorno a tutti, ho comprato un pHmetro ed ora devo tararlo, ma purtroppo le istruzioni sono solo in inglese o tedesco e prima di fare qualche stupidata preferisco chiedere qualche consiglio a voi!
mi hanno dato due bustine diverse ed un cacciavite per fare la taratura, come devo procedere?
ecco la foto del prodotto che ho preso da Amazon
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Go BIG or go Home.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: pHmetro come iniziare

Messaggio di Diego » 06/11/2016, 14:47

Se sul retro ha una vite sola, ha un solo punto di taratura.

Bisogna quindi preparare una soluzione di taratura usando una delle bustine fornite nella confezione. Consiglio di usare una di quelle verdi, a pH 6.86, poiché è vicino ai valori solitamente presenti in acquario.
Prepari la soluzione di taratura, immergi il pHmetro e lo accendi. Aspetti un po' (uno o due minuti) che la lettura sia ben stabile. Poi col cacciavitino, se necessario, vai a ruotare la vitina sul retro dello strumento finché sul display non compare la lettura corretta (6.86, 6.9 se ha una cifra sola dopo il punto).
Una volta regolato e constatato che il display mantiene la lettura impostata, hai finito.

Se lo strumento ha una seconda vite di taratura ripeti con la soluzione a pH 4.01, ruotando però l'altra vite (quella non regolata nella prima misura).
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Alechuck (06/11/2016, 17:32)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Alechuck
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 28/08/16, 14:47

Re: pHmetro come iniziare

Messaggio di Alechuck » 06/11/2016, 15:39

La soluzione va preparata con acqua osmotica giusto? In quanta acqua devo disciogliere la soluzione?
Ho solo una vite, quindi userò la bustina da 6.86
La temperatura dell'acqua è importante?
Go BIG or go Home.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: pHmetro come iniziare

Messaggio di Diego » 06/11/2016, 16:26

Alechuck ha scritto:La soluzione va preparata con acqua osmotica giusto? In quanta acqua devo disciogliere la soluzione?
Ho solo una vite, quindi userò la bustina da 6.86
La temperatura dell'acqua è importante?
La busta va sciolta in 250 ml di acqua demineralizzata o di osmosi (controlla comunque sulla confezione).
Per il pH la temperatura è poco rilevante, comunque non usare acqua fredda o calda - le buste sono tarate attorno ai 25°C
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Alechuck (06/11/2016, 17:38)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Re: pHmetro come iniziare

Messaggio di Maximilian » 06/11/2016, 17:37

Solitamente sono già tarati di fabbrica, un controllo comunque non guasta!
Se conosci il pH di qualcosa come l''acqua di rete ti risparmi la bustina!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: pHmetro come iniziare

Messaggio di roby70 » 06/11/2016, 17:39

Solo una cosa.. la soluzione preparala in un vasetto di vetro; così una volta tarato lo chiudi bene e lo metti via e lo puoi usare qualche altra volta.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Alechuck
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 28/08/16, 14:47

Re: pHmetro come iniziare

Messaggio di Alechuck » 06/11/2016, 17:40

Oh cavolo, ormai l'ho sciolta... Comunque dopo basta sciaquarlo con acqua demineralizzata prima di riporlo o ci sono altre accortezze da prendere?
L'ho preparata in un bicchiere, posso travasarlo??
Go BIG or go Home.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: pHmetro come iniziare

Messaggio di roby70 » 06/11/2016, 17:44

Alechuck ha scritto:Comunque dopo basta sciaquarlo con acqua demineralizzata prima di riporlo o ci sono altre accortezze da prendere?
Prendi un pezzetto di cotone bagnato con la demineralizzata e ci metti qualche goccia di aceto; il cotone lo metti sui contatti e chiudi il tappo.
L'aceto (o anche il potassio se usi il pmdd) funge da antiossidante.
Alechuck ha scritto:L'ho preparata in un bicchiere, posso travasarlo??
Direi di si, non è che succede niente.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Alechuck (06/11/2016, 18:10)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Alechuck
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 28/08/16, 14:47

Re: pHmetro come iniziare

Messaggio di Alechuck » 06/11/2016, 18:15

Allora, era leggermente sballato ovvero segnava 6.6 al posto di 6.9 e l'ho regolato correttamente. Purtroppo non ho il vasetto a portata di mano quindi ahimè ho dovuto buttare la soluzione.

Prima dubbio dopo la prima prova, ho provato il pH della vasca grande che era 6.8 il primo di novembre (misurato con le strisciette Tetra), oggi il pHmetro segna 7.8, dite che il Manado in questi giorni ha modificato i valori, oppure uno dei due sistemi di misura è sballato? (la vasca è in maturazione)
Go BIG or go Home.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: pHmetro come iniziare

Messaggio di roby70 » 06/11/2016, 18:31

Le striscette con il pH a volte non è che ci prendono proprio... se l'hai tarato mi fiderei del pH-metro.
Se vuoi fai una prova con un'acqua minerale; c'e' scritto il pH sull'etichetta ma non è che deve essere uguale perchè potrebbe essere cambiato ma almeno vedi cosa ti dice la striscetta ed il pH-metro ma come ti ho detto all'inizio fidati di questo.
Non so dirti se il manado può fare questo effetto ...
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti