Phmetro e Conduttivimetro

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
Avatar utente
Temagnum
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 31/12/15, 1:23

Phmetro e Conduttivimetro

Messaggio di Temagnum » 26/02/2024, 23:21

Cari acquariofili,
ho riacceso Phmetro e Conduttivimetro dopo 4/5 anni perché ho riallestito l'acquario.
Funzionano ancora ma sono molto imprecisi, non tengono un valore fisso, cambiano in continuazione con sbalzi molto alti.
 

 
Ho provato a regolarli ma sono vecchi e si usa il cacciavite ma non è semplice farlo perché il valore non sta mai fermo.
 
Ho cercato cosa propone il web e ho trovato questi simili a quelli che ho e un 5 in 1.
 

 
Sarei orientato sul 5 in 1 visto che con l'altro modello non mi sono trovato bene.
 
Cosa consigliate?
 
Grazie 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6288
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Phmetro e Conduttivimetro

Messaggio di aldopalermo » 27/02/2024, 10:02

Prenderei un conduttivimetro ATC (costo circa 10 Euro) e misurerei il pH con reagente (Jbl). Il Phmetro lo dovresti tarare continuamente :)
Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
Temagnum (27/02/2024, 22:48)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8496
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Phmetro e Conduttivimetro

Messaggio di Duca77 » 27/02/2024, 10:34

Io ho il 5 in 1, anzi sarebbe 4 in 1 perchè è il modello senza misuratore della salinità, preso su aliexpress, e funziona bene.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
Temagnum (27/02/2024, 22:48)
Cosa fatta capo Horn

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti