Piante bloccate, sodio alto?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
dani984
star3
Messaggi: 134
Iscritto il: 09/08/21, 8:47

Piante bloccate, sodio alto?

Messaggio di dani984 » 22/11/2022, 20:51

Ciao a tutti,
Come da titolo da una quindicina di giorni ho le piante bloccate che stanno anche favorendo lo sviluppo di alghe filamentose... Leggendo un articolo sul forum che parlava della "pompa sodio potassio" mi è venuto il dubbio di avere il sodio troppo alto. Facendo cambi settimanali del 10% e utilizzando tutta acqua di rubinetto ho controllato i valori dell'acqua di rete nella mia zona e ho visto che il sodio è 32 mg/l... Per completezza di informazioni vi elenco i valori ad oggi: pH 7,4 KH 10 GH 10 NO3- 0-10 PO43- 10. Illuminazione di 7 ore al giorno con neon LED 6500 k. Ora vi chiedo:
Il dubbio di avere sodio alto che mi blocca le piante è lecito?
Per abbassarlo potrei fare un cambio del 40/50% con acqua demineralizzata (in teoria un cambio del 50% con demi dovrebbe dimezzare il valore del sodio)?

Aggiunto dopo 3 minuti 7 secondi:
IMG20221122205326_6469218056204120439.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Piante bloccate, sodio alto?

Messaggio di mmarco » 22/11/2022, 21:06

Hai provato a fare meno cambi?
Che procedura usi per fertilizzare?
Ciao 

Aggiunto dopo 39 secondi:
Per me le tue piante non mostrano sofferenza.

Aggiunto dopo 37 secondi:
Sono ben ben incappottate da alghe..... 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
dani984 (22/11/2022, 21:15)

Avatar utente
dani984
star3
Messaggi: 134
Iscritto il: 09/08/21, 8:47

Piante bloccate, sodio alto?

Messaggio di dani984 » 22/11/2022, 21:15

Non ho provato a fare meno cambi... Perché?
Per fertilizzare uso il protocollo dennerle perfect plant: s7 e15 v30... 
Se non sono bloccate le piante perché non crescono? ​ :(( ... 

Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Come tolgo il cappottino di alghe? ​ :-?

Posted with AF APP

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1395
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Piante bloccate, sodio alto?

Messaggio di markfree » 22/11/2022, 22:56


dani984 ha scritto:
22/11/2022, 20:54
NO3- 0-10

sono a 0, a 10 o ad una via di mezzo?


dani984 ha scritto:
22/11/2022, 20:54
PO43- 10.

mi pare strano, che test usi? il valore del ferro qual'è?

a mio avviso hai

1) durezze e pH alto (dalla foto vedo cardinali, che altri pesci ci sono?)
2) KH e GH uguali indicano che probabilmente hai carenza di Magnesio
3) fotoperiodo non ancora completo

dalla foto noto anche la presenza di filamentose, come mi ha spiegato da poco il buon artic le combatti con pazienza e cifo azoto (previsto nel pmdd, che ti consiglio di usare), tramite il quale ripristini/rinforzi la flora batteria e con il tempo addio filamentose

farei dei cambi per diminuire le durezze, ma non del 50% a botta, è troppo invasivo. Personalmente comincerei con un primo cambio al 30%, poi ogni settimana 20 finchè non arrivi ai valori desiderati

a quel punto passa al pmdd, metti CO2 se ti manca (ai cardinali ed alle piante un 'acqua un po' più acida acida piace) ed integra il Magnesio

Avatar utente
dani984
star3
Messaggi: 134
Iscritto il: 09/08/21, 8:47

Piante bloccate, sodio alto?

Messaggio di dani984 » 23/11/2022, 8:45

Grazie delle risposte @mmarco  e @markfree  , per il test NO3- e PO43- uso sera liquido. Erogo da sempre CO2 e il valore del pH è sempre stato intorno a 7, adesso ho aumentato la CO2
Allora intanto procedo con cambi del 20% fino ad abbassare i valori, comunque mi sembra di capire che il sodio sopra 30 mg/l non è un problema?
Grazie 

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Piante bloccate, sodio alto?

Messaggio di mmarco » 23/11/2022, 8:47


dani984 ha scritto:
23/11/2022, 8:45
adesso ho aumentato la CO2.

Occhio a non fare guai. 
Mi riferisco ai pesci. 
Ciao 

Posted with AF APP

Avatar utente
Richard
star3
Messaggi: 164
Iscritto il: 09/04/19, 14:19

Piante bloccate, sodio alto?

Messaggio di Richard » 23/11/2022, 9:38


dani984 ha scritto:
23/11/2022, 8:45
sodio sopra 30 mg/l

È abbastanza altino, anche dimezzandolo secondo me rimane comunque alto, ti conviene usare un acqua in bottiglia per i futuri cambi, i cardinali stanno bene anche a qualche valore di durezze in meno, controllando bene tutti i valori di quella che compri ovviamente.
Shrimp is life, shrimp is love…

Avatar utente
dani984
star3
Messaggi: 134
Iscritto il: 09/08/21, 8:47

Piante bloccate, sodio alto?

Messaggio di dani984 » 23/11/2022, 10:40


mmarco ha scritto:
23/11/2022, 8:47

dani984 ha scritto:
23/11/2022, 8:45
adesso ho aumentato la CO2.

Occhio a non fare guai.
Mi riferisco ai pesci.
Ciao

​​​​​​Si sì ho aumentato di poche bolle/min... Per il resto che mi consigli? Vado con cambi per abbassare KH GH e sodio? Grazie 

Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:

Richard ha scritto:
23/11/2022, 9:38

dani984 ha scritto:
23/11/2022, 8:45
sodio sopra 30 mg/l

È abbastanza altino, anche dimezzandolo secondo me rimane comunque alto, ti conviene usare un acqua in bottiglia per i futuri cambi, i cardinali stanno bene anche a qualche valore di durezze in meno, controllando bene tutti i valori di quella che compri ovviamente.

Grazie della risposta, perché acqua in bottiglia? Demineralizzata non va bene?

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Piante bloccate, sodio alto?

Messaggio di mmarco » 23/11/2022, 10:51

Io partirei con meno cambi. 
Senza fare conti. 
Poi, in base a quello che succede, si vedrà. 
Anche conti alla mano. 
Ciao 

Posted with AF APP

Avatar utente
Richard
star3
Messaggi: 164
Iscritto il: 09/04/19, 14:19

Piante bloccate, sodio alto?

Messaggio di Richard » 23/11/2022, 13:12


dani984 ha scritto:
23/11/2022, 10:41
perché acqua in bottiglia? Demineralizzata non va bene?

La demineralizzata va bene per dei rabbocchi (acqua che evapora), l’acqua di bottiglia invece ha (a seconda della marca) calcio, magnesio etc che aiutano se devi stare su dei valori precisi di GH e KH, ma avendo il sodio basso (sempre a seconda della marca, mi raccomando controlla sempre bene) non devi stare a tagliarla troppo con osmosi ​ :)
 
Per il resto condivido quanto hanno detto gli altri, dovresti evitare di fare troppi cambi d’acqua, di solito si fanno solo in casi estremi di valori molto sballati, intanto lascia che la vasca si assesti.
Shrimp is life, shrimp is love…

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti