Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Samux777

- Messaggi: 4
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 26/03/23, 20:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x40x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Samux777 » 04/04/2023, 21:16
Salve a tutti, ho iniziato da poco questo hobby e vorrei sapere un parere da persone con più esperienza di me. Ho allestito il mio acquario di 80l lordi circa un mese e mezzo fa, ho inserito sera bionitrivec e poi l'ho fatto girare.... Circa 2 settimane dopo ho avuto il picco dei nitriti circa 5 ml per litri( ovviamente test a reagente sera) e che mi è rimasto per circa altre 2 settimane e mezzo, quando in realtà ho letto che dovrebbe durare massimo qualche giorno. Ora i nitriti sono scesi a 2 ml ma sono comunque tanti e sono così da circa 1 settimana e qualche giorno... Stò pensando se inserire direttamente dei batteri nitrificanti vivi che mi accelerano il processoz invece di farli sviluppare, ma prima stò chiedendo a voi che ne sapete più di me. I miei valori sono : pH: 7,5 circa, KH: 7 (lo abbasserò poi più avanti con i cambi d'acqua osmosi) e GH 8/9 e i nitriti sempre molto alti per inserire i pesci, per altri valori non ho possibilità di misurarli momentaneamente e in ogni caso preferisco guardare la chimica di base ma non ogni singolo parametro. INFO IN PIÙ: Ho anche limnofila sessiliflora, Cryptocoryne undulatis, e qualche ciuffetto di sagittaria subulata tutto con fondo fertile. Concludo dicendo che so che potrebbe volerci anche molto più tempo ma sapete dopo 1 mese e mezzo l'attesa mi sta passando e stò pensando se accelerare il processo o no ma prima chiedo per una sicurezza in più in caso contrario aspetterò. Grazie.
Posted with AF APP
Samux777
-
cicerchia80
- Messaggi: 53662
- Messaggi: 53662
- Ringraziato: 9026
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9026
Messaggio
di cicerchia80 » 04/04/2023, 22:03
@
Emily .... riguardo il nitrivec
Samux777 ha scritto: ↑04/04/2023, 21:16
stò pensando se accelerare il processo o no
Usando un attivatore è assolutamente normale che i nitriti salgano alle stelle
La cosa più immediata è aspettare sta settimana dai
Come si dice....la pazienza è la più grande virtù dell'acquariofilo

Stand by
cicerchia80
-
Emily

- Messaggi: 238
- Messaggi: 238
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 28/01/23, 19:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: MO
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 50x35x33
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 8000/12000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo + argilla
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila polisperma
anubias
Vallisneria gigantea
Vallisneria nana
Ceratophyllum
Round pellia
Cladophora aegagropila
Salvinia
Lemna minor
Pistia
Phyllantus fluitans
Photos
Fittonia
Hydrocotyle Vulgaris
- Fauna: Guppy, Molly, black tetra, lumache physa e planorbarius
- Secondo Acquario: 10L Caridinaio
- ghiaia inerte
- legno spiderwood
- plafoniera LED 5W 8000K lm sconosciuti
- flora: muschio di Java, cerato, limnophila sessiliflora, cladophora aegagropila
- fauna: Caridina orange rili + physa e planorbarius
- acqua rubinetto + demineralizzata (rabboccò demineralizzata)
- no CO2
- no fertilizzazione
- Altri Acquari: 30L Bettario
Legno:
Spider wood
Rocce:
Dragon stone
Fondo:
Sabbia + ghiaia di quarzo
Illuminazione
Portalampada a pinza + lampadina 6500K 13W 1290 lumen
Filtro
Nessuno
Piante
Anubias nana
Cryptocoryne beckettii
Vesicularia dubyana
Acqua:
90% demineralizzata
10% rubinetto
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Emily » 04/04/2023, 22:10
ecco ci mancava solo quello poi mi mettevo davvero a piangere in un angolino
Emily
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 13 ospiti