Picco dei nitriti

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Picco dei nitriti

Messaggio di Rox » 25/02/2014, 17:26

Specy, non avevi interrato degli stick NPK?
Se è così, va tutto bene.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3806
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Picco dei nitriti

Messaggio di Specy » 25/02/2014, 18:16

:-bd

Ricordi benissimo :ymapplause: .
Allora posso stare tranquillo :) .

Mi chiedevo se fosse ancora neccessario inserire un pizzico di mangime nel filtro 2 volte la settimana ?
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Picco dei nitriti

Messaggio di Rox » 25/02/2014, 19:46

Avendo un fondo drenante, lo scioglimento di quegli stick interessa anche l'acqua.
Forse hai esagerato un tantino, ma mai come l'altra volta con quelle ormai famosissime pasticche Dennerle. :D

Del resto, sul fatto che l'Akadama rilasci tutto nell'acqua... ormai sei un esperto assoluto, proprio grazie a quell'errore. :-bd

Non ci mettere più niente in quell'acquario, le piante avranno nutrienti abbondanti per parecchio.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Picco dei nitriti

Messaggio di gibogi » 26/02/2014, 18:53

Specy ha scritto:mi sono accorto che le viti che mantengono i portalampade ceremici, come pure le viti che stringono i contatti sono arruginiti. potrebbe essere questo il motivo , visto che sicuramente qualche goccia d'acqua che vi si deposita cadrà sicuramente in vasca ?
Ciao Specy, sui nitriti e nitrati han già detto tutto e non ho altro da aggiungere.
In merito alle viti che potrebbero colarti un pò di acqua ferrugginosa come dicevano Olio e Stanlio, penso che non ti crei grossi problemi anzi sia un apporto aggiunto di ferro, in vista della tua futura pianta regina.
L'unico inconveniente è che si possono rovinare e in caso di manutenzione potresti avere dei problemi, comunque problemi irrisori, con un paio di euro sostituisci il portalampade. :-bd
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3806
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Picco dei nitriti

Messaggio di Specy » 01/03/2014, 10:49

Ecco un'aggiornamento al 23° giorno dall'avvio della vasca .
I nitriti ed i nitrati stanno scendendo :ymparty: :ymparty: :-bd
NO2= 0.5 e NO3-= 25 - 50

Mi sà mi sà che stiamo superando li picco dei nitriti !

Piccolo OT :
gibogi ha scritto:
Specy ha scritto:mi sono accorto che le viti che mantengono i portalampade ceremici, come pure le viti che stringono i contatti sono arruginiti. potrebbe essere questo il motivo , visto che sicuramente qualche goccia d'acqua che vi si deposita cadrà sicuramente in vasca ?
Ciao Specy, sui nitriti e nitrati han già detto tutto e non ho altro da aggiungere.
In merito alle viti che potrebbero colarti un pò di acqua ferrugginosa come dicevano Olio e Stanlio, penso che non ti crei grossi problemi anzi sia un apporto aggiunto di ferro, in vista della tua futura pianta regina.
L'unico inconveniente è che si possono rovinare e in caso di manutenzione potresti avere dei problemi, comunque problemi irrisori, con un paio di euro sostituisci il portalampade. :-bd
Si hai raggione . Per fortuna non sarà un grosso problema sostituirli .

Fine OT .

Fra qualche giorno aggiornerò la situazione sperando di poter postare un valore di nitrito pari a 0 \:D/
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14559
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Picco dei nitriti

Messaggio di lucazio00 » 01/03/2014, 11:01

Si ormai il picco è passato, ora è tutta discesa! :-bd
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
ve.ga
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 08/01/18, 19:50

Picco dei nitriti

Messaggio di ve.ga » 31/01/2018, 18:19

Io in un mese non ho avuto particolari sbalzi, c’e Da dire che misuravo con le strisce e non con i reagenti ....ora ho inserito i pesci e per un paio di settimane faró controlli quotidiani con i reagenti

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Picco dei nitriti

Messaggio di Elisabeth » 31/01/2018, 18:22

ve.ga ha scritto: Io in un mese non ho avuto particolari sbalzi, c’e Da dire che misuravo con le strisce e non con i reagenti ....ora ho inserito i pesci e per un paio di settimane faró controlli quotidiani con i reagenti
Caspita....Vai sempre a riesumare antichi argomenti :))
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
ve.ga
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 08/01/18, 19:50

Picco dei nitriti

Messaggio di ve.ga » 31/01/2018, 18:35

Eheheheh cerco l’argomento che mi interessa leggo imparo e scrivo ... non faccio caso alla data, del resto sono argomenti sempre attuali 😜

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti