picco NO2-

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Daniele73
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 01/03/16, 16:00

picco NO2-

Messaggio di Daniele73 » 31/10/2016, 14:26

È normale che durante l'osservazione del picco di NO2- si è alzato fino al valore di 0, 3 per poi cominciare a scendere?
Nell'altra vasca durante il mese di maturazione aveva raggiunto il fondo scala per poi piano piano tornare a 0.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: picco NO2-

Messaggio di roby70 » 31/10/2016, 14:28

Daniele73 ha scritto:che durante l'osservazione del picco di NO2- si è alzato fino al valore di 0, 3 per poi cominciare a scendere?
Non c'e' una regola fissa per il picco degli NO2-... a volte addirittura non lo si vede, altre volte si va a fondo scala; dipende da diversi fattori ed ogni acquario non è uguale all'altro.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Daniele73 (31/10/2016, 15:01)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: picco NO2-

Messaggio di cuttlebone » 31/10/2016, 15:03

Daniele73 ha scritto:È normale che durante l'osservazione del picco di NO2- si è alzato fino al valore di 0, 3 per poi cominciare a scendere?
Nell'altra vasca durante il mese di maturazione aveva raggiunto il fondo scala per poi piano piano tornare a 0.
È normale, sennò perché si chiamerebbe "picco"? :D
Non mi è chiara la differenza con l'altra vasca... :-\

Avatar utente
Daniele73
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 01/03/16, 16:00

Re: picco NO2-

Messaggio di Daniele73 » 31/10/2016, 15:16

Premetto che uso io test a reagente soprattutto per NO2- e NO3-.
Dicevo che nell'altra vasca avevo avuto un consistente picco di NO2- a differenza di questo che mi è apparso lieve come valore di innalzamento.
Effettivamente però non tutte le vasche sono uguali e il picco si manifesta con gli stessi valori

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: picco NO2-

Messaggio di cuttlebone » 31/10/2016, 16:19

Daniele73 ha scritto:Premetto che uso io test a reagente soprattutto per NO2- e NO3-.
Dicevo che nell'altra vasca avevo avuto un consistente picco di NO2- a differenza di questo che mi è apparso lieve come valore di innalzamento.
Effettivamente però non tutte le vasche sono uguali e il picco si manifesta con gli stessi valori
Dipende dal carico organico e dalla flora presente ;)
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
Daniele73 (31/10/2016, 16:19)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti