Plexiglass tossico in acquario ?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Plexiglass tossico in acquario ?

Messaggio di Joo » 28/11/2017, 18:57

Marlin_anziano ha scritto: Oltre all' Attack che altro ?
é in tubetti uguali a quelli del silicone e si usa allo stesso modo. Nel prodotto sono indicati tutti i materiali d'impiego e si trova in ferramenta e brico. Quello che segue è di Bricoman
Schede e altre informazioni sul prodotto
In negozio lo trovi nel reparto EDILIZIA
Colore: bianco Cartuccia: 310 ml Applicazione: pistola per silicone Temperatura di applicazione: tra 5 e 35°C. L’adesivo sigillante Sikaflex 11FC viene impiegato per riempire i giunti di raccordo e costruzione. Garantisce una perfetta adesione su materiali di varia natura. E’ pratico da adoperare e asciuga rapidamente. Questo adesivo viene commercializzato in cartucce da 310 ml e ha una colorazione bianca. Per applicarlo sulle superfici desiderate è necessario avere a disposizione una pistola per silicone. La temperatura consigliata di applicazione è compresa fra i 5°C e un massimo di 35°C.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Plexiglass tossico in acquario ?

Messaggio di Marlin_anziano » 28/11/2017, 18:59

Diego ha scritto: Attak (normale, non in gel)
questo ?
.
colla-attak-300x300.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Plexiglass tossico in acquario ?

Messaggio di Diego » 28/11/2017, 19:05

Non so a memoria :-?
Comunque quella normalissima che vendono ovunque, la Super Attak col tappino triangolare nero
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Plexiglass tossico in acquario ?

Messaggio di Joo » 28/11/2017, 19:07

Marlin_anziano ha scritto: questo ?
questo va bene ma è rapidissimo, comunque tiene molto bene.
Ti devi solo sbrigare ad unire i due pezzi appena lo stendi e non muoverli per qualche minuto.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Plexiglass tossico in acquario ?

Messaggio di Marlin_anziano » 28/11/2017, 19:44

Scusate ma sbaglio o con l'acqua calda l'attack si stacca ?

Nella vasca ci possono essere fino a 30 ° .......
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Plexiglass tossico in acquario ?

Messaggio di Diego » 28/11/2017, 20:08

Tiene, tranquillamente.
Appunto lo usano nei corpi umani, che stanno sopra i 30 °C
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Ellis
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 11/10/17, 14:20

Plexiglass tossico in acquario ?

Messaggio di Ellis » 28/11/2017, 20:34

Toccagli la gobba, ti porterà fortuna!
Questi utenti hanno ringraziato Ellis per il messaggio (totale 2):
FedericoF (28/11/2017, 20:36) • Shadow (28/11/2017, 20:43)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite