PMDD continuo

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

PMDD continuo

Messaggio di Tsar » 23/04/2014, 9:35

Mi chiedevo se qualcuno avesse provato a somministrare i vari componenti del pmdd in automatico... ad esempio con la flebo. Non che pesi troppo farlo a mano, ma spesso sono fuori casa per diversi giorni e non mi fido ad affidarne ad altri la somministrazione.

Inviato dal mio MB860 con Tapatalk 2
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3789
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: PMDD continuo

Messaggio di Specy » 23/04/2014, 10:08

Sarebbe un'ottima idea, ma secondo me, essendo il pmdd una fertilizzazione a componenti separati avresti bisogno di almeno 3 flebo per rifarmi al tuo esrmpio. Inoltre la fertilizzazione con il pmdd ha lo scopo di somministrare i singoli elementi che le piante ti richiedono a secondo delle carenze che riscontri , mentre con la somministrazione in continuo andresti a determinare primo o poi il blocco vegetativo dovuto ad eccessi di elementi somministrati.

Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
Questi utenti hanno ringraziato Specy per il messaggio:
Uthopya (23/04/2014, 11:01)
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: PMDD continuo

Messaggio di Uthopya » 23/04/2014, 11:05

Tsar credo che il punto "focale" sia quello esposto da Specy. Avere i componenti separati (con PMDD o prodotti di marca) è funzionale alla buona fertilizzazione proprio perché ci permette di aggiungere o togliere uno o più elementi in base alla risposta delle piante mentre automatizzare tutto alla lunga porta a problemi.
Questa tua soluzione può però tornare utile per periodi non troppo lunghi di assenza :-bd

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: PMDD continuo

Messaggio di enkuz » 23/04/2014, 11:12

in che senso con la flebo?
come fanno gli elementi ad entrare in vasca nelle dosi e nei tempi previsti?

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: PMDD continuo

Messaggio di shiningdemix » 23/04/2014, 11:26

enkuz ha scritto:in che senso con la flebo?
come fanno gli elementi ad entrare in vasca nelle dosi e nei tempi previsti?
dosandole come una medicina, non è un sistema complesso basta sapere che a tot gocce cadute corrisponde tot ml e poi regolarsi con la rotellina apposita con il ritmo delle gocce per far arrivare in acquario il giusto dosaggio giornaliero (che se non è un acquario spinto sarà pochissimo visto che di solito si da a settimana non al giorno) secondo me è una buona idea per le vacanze o periodi di assenza abbastanza lunghi un po meno efficace per periodi corti (tipo una settimana) e volendo si potrebbe anche miscelare tutto creando un flaconcino unico da usare esclusivamente per la flebo basta far bene le dosi...

sai tsar non ci ho mai pensato mi hai messo in mente una buona idea per le vacanze estive che spero di fare quest'anno
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: R: PMDD continuo

Messaggio di Tsar » 23/04/2014, 12:12

Si esatto, qualcosa che duri un paio di settimane, massimo un mese. Naturalmente la soluzione sarebbe unica, calcolata in base alle esigenze specifiche della vasca. Non credo che in un arco di tempo cosí breve le esigenze possano cambiare piû di tanto.

Inviato dal mio MB860 con Tapatalk 2
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: PMDD continuo

Messaggio di Rox » 23/04/2014, 13:12

Se lo facciamo per pigrizia, voto favorevole.
Se lo facciamo per assenza prolungata, voto contrario.

Per una settimana senza fertilizzanti, nessuna pianta risentirà di carenze, nemmeno le Cabomba.
Per due mesi sarebbe diverso, ma in quel caso avremmo problemi di altra natura, prima di tutto le potature.

Se l'acquario è allestito con piante lente, che non richiedono potature frequenti, ci si può assentare anche per due mesi... ma in quel caso non avremmo problemi a lasciarle senza fertilizzanti.

Infine, voglio ricordare che gli stick NPK sono molto più pratici (e soprattutto invisibili) di tre bottiglie appese ad un traliccio, con tanto di deflussori e tubi penzolanti.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
Miciomiaoo (23/04/2014, 17:45)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: PMDD continuo

Messaggio di lucazio00 » 23/04/2014, 15:17

Si quoto Rox!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: PMDD continuo

Messaggio di Saxmax » 23/04/2014, 17:59

Rox ha scritto:Se lo facciamo per pigrizia, voto favorevole.
Visto che "pigrizia" è il mio secondo nome, sto sperimentando una soluzione di questo tipo nell'amazzonico. Col lavoro, il bianco da dare in casa, e i casini in genere alla sera mi dimentico spesso e volentieri di fertilizzare, e la vasca stava andando maluccio.. :-s
Circa 10 giorni fa ho inserito una pompa dosatrice e sto dando un ml all'ora di liquido fertilizzante.
Ho preso un barattolino vecchio di mangime, contenente 240 ml, e l'ho riempito di rinverdente, cifo fosforo e nitrato di potassio nelle proporzioni che di solito userei per una decina di giorni di fertilizzazione, il tutto diluito con acqua demineralizzata per arrivare a riempire il barattolo. Mi da circa 10 giorni di autonomia, che è buono. ;)

Funziona bene, per ora..
Ma direi che è troppo presto per saltare alle conclusioni dell'esperimento.
Ma se me lo ricordate, vi aggiorno.

P.S. La pompa che ho io non si trova in commercio, quindi non potrete fare il mio stesso identico sistema. Però con la flebo ed il gocciolatore il discorso sarebbe identico. L'unica cosa in più che ho io è che la pompa è sotto il mobiletto e il liquido risale spinto dalla pompa, quindi è "invisibile". ;)
Questi utenti hanno ringraziato Saxmax per il messaggio:
Tsar (23/04/2014, 19:42)
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: PMDD continuo

Messaggio di Tsar » 23/04/2014, 19:42

Saxmax ha scritto:
Rox ha scritto:Se lo facciamo per pigrizia, voto favorevole.
Visto che "pigrizia" è il mio secondo nome
Allora siamo parenti Saxmax! In realtà più che pigrizia il problema è che spesso sono preso da altro e mi passa completamente di mente la fertilizzazione.
Saxmax ha scritto:P.S. La pompa che ho io non si trova in commercio, quindi non potrete fare il mio stesso identico sistema. Però con la flebo ed il gocciolatore il discorso sarebbe identico. L'unica cosa in più che ho io è che la pompa è sotto il mobiletto e il liquido risale spinto dalla pompa, quindi è "invisibile". ;)
Puoi mettere una foto della pompa o semplicemente dirmi di che modello si tratta?
Grazie ;)
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: 69J0K3R69, beibibelll e 9 ospiti