PMDD può fare al mio caso?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Raffa
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 29/04/17, 22:48

PMDD può fare al mio caso?

Messaggio di Raffa » 26/08/2017, 18:08

Ciao ragazzi
Ho un nano acquario con le caratteristiche riportate nel mio profilo con in più, da ieri, 10 tetra rossi e 6 barbus titteya ( spero di non sbagliare i nomi) che convivevano nella stessa cella del negoziante e così li ho adottati in gruppo ;)
Perché vi scrivo in questa sezione? Perché ho letto come funziona il pmdd e l'ho trovato molto interessante; lo avevo letto la prima volta un anno fa quando non ne sapevo una mazza di macro e micro nutrienti e allora mi sembrava inutile cimentarsi in esperimenti difficili quando invece si potevano usare i prodotti per acquario così comodi! Oggi invece che, grazie a questo forum ho imparato davvero tanto @};- , mi sembra una genialità usare prodotti per l'agricoltura ad un prezzo così basso e,soprattutto, poterli dosare in base alle proprie necessità
Leggevo che un conduttivimetro aiuta a capire come dosare gli elementi
Cosa è questo sconosciuto e a cosa serve che non ci sono ancora arrivata? ( l'anno prossimo ci arrivo :D )
Posso usare il metodo pmdd per il mio acquario ? E in che dosi? Attualmente uso i fertilizzanti Ada

Grazie mille a tutti :)

Avatar utente
Lupoagain
star3
Messaggi: 955
Iscritto il: 25/03/16, 19:51

PMDD può fare al mio caso?

Messaggio di Lupoagain » 26/08/2017, 22:49

Raffa ha scritto: Leggevo che un conduttivimetro aiuta a capire come dosare gli elementi
Cosa è questo sconosciuto e a cosa serve che non ci sono ancora arrivata? ( l'anno prossimo ci arrivo )
Posso usare il metodo pmdd per il mio acquario ? E in che dosi? Attualmente uso i fertilizzanti Ada
Premesso che ci sono due articoli che sono sicuramente più chiari e completi di quanto ti scriverò, oltre al fatto che in fertilizzazione sono dei mostri, ti do due indicazioni sintetiche e veloci.
Il conduttimetro ti permette di capire se le piante assorbono macro elementi in particolare il potassio che tra i macro è quello che più incide sulla conducibilità. Per cui (sparo numeri a caso) immagina di avere una conducibilità pari a 200 aggiungi potassio e arrivi a 220, dopo due settimane misuri 201 devi rimettere potassio.
Può i assolutamente usare il PMDD nel tuo acquario. Per le dosi dovresti partire con la metà di quelle indicate nel relativo articolo e poi ti regoli. Nel tempo. Imparerà i ad andare ad occhio riducendo di molto l'ausilio dei test.
Ma ripeto apri un post in fertilizzazione e ti ritroverai una foresta.
Posted with AF APP
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...

Avatar utente
Raffa
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 29/04/17, 22:48

PMDD può fare al mio caso?

Messaggio di Raffa » 26/08/2017, 23:23

Grazie lupo mi sposto in fertilizzazione allora

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

PMDD può fare al mio caso?

Messaggio di cicerchia80 » 27/08/2017, 0:26

Raffa questo te lo chiudo che sarebbe un doppione :)
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Raffa (27/08/2017, 1:19)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 11 ospiti