Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Ary

- Messaggi: 543
- Messaggi: 543
- Ringraziato: 50
- Iscritto il: 17/01/18, 11:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino di quarzo nero ceramizzat
- Flora: hygrophila corymbosa
limnophila sessiliphlora
healantium bolivianum
salvinia
Cryptocoryne parva
buchephalandra
anubias
-
Grazie inviati:
105
-
Grazie ricevuti:
50
Messaggio
di Ary » 23/02/2021, 12:32
Ragazzi buon pomeriggio, ho preso qualche giorno fa (avevano solo questo disponibile) del solfato di potassio in polvere e volevo utilizzarlo per fare un pmdd, ma ahimè sono scordarello e non ritrovo i dosaggi che utilizzavo qualche tempo fa...
Qualcuno che conosce e mi vuole scrivere i giusti dosaggi?
in vasca ho
Caridina bloody mary e com flora (riccia fluitans/bucephalandra/anubias/muschi vari/egeria densa/Cryptocoryne parva)
Grazie mille in anticipo
Ary
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 23/02/2021, 13:51
ciao
solfato di potassio?
io uso nitrato di potassio e solfato di magnesio
Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
chimica-dell-acquario-f14/potassio-per- ... tml#p47256
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
Ary

- Messaggi: 543
- Messaggi: 543
- Ringraziato: 50
- Iscritto il: 17/01/18, 11:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino di quarzo nero ceramizzat
- Flora: hygrophila corymbosa
limnophila sessiliphlora
healantium bolivianum
salvinia
Cryptocoryne parva
buchephalandra
anubias
-
Grazie inviati:
105
-
Grazie ricevuti:
50
Messaggio
di Ary » 23/02/2021, 14:30
Si purtroppo in farmacia avevano solo permanganato o solfato
Ultima modifica di
Ary il 23/02/2021, 14:48, modificato 1 volta in totale.
Ary
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 23/02/2021, 14:37
Ary ha scritto: ↑23/02/2021, 14:30
nitrato di potassio in farmacia
in farmacia ti costa di piu, sicuuuro.
lo trovi nei consorzi agrari, o quelli che vendono prodotti non solo per giardino , soprattutto per agricoltura.
io ne ho preso un sacco 5 kg a 10 €. ( ho pure l'orto... sprecato non va!)
Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
il solfato forse potresti usarlo per un po'.
a lungo termine no..
prova sul mercatino. potrebbe esserci qualcuno vicino a te che te ne vende una parte...
Aggiunto dopo 36 secondi:
io ci avevo pensato di venderlo ma per chi lo compra non conviene molto
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
Ary

- Messaggi: 543
- Messaggi: 543
- Ringraziato: 50
- Iscritto il: 17/01/18, 11:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino di quarzo nero ceramizzat
- Flora: hygrophila corymbosa
limnophila sessiliphlora
healantium bolivianum
salvinia
Cryptocoryne parva
buchephalandra
anubias
-
Grazie inviati:
105
-
Grazie ricevuti:
50
Messaggio
di Ary » 23/02/2021, 14:50
Catia73 ha scritto: ↑23/02/2021, 14:39
Ary ha scritto: ↑23/02/2021, 14:30
nitrato di potassio in farmacia
in farmacia ti costa di piu, sicuuuro.
lo trovi nei consorzi agrari, o quelli che vendono prodotti non solo per giardino , soprattutto per agricoltura.
io ne ho preso un sacco 5 kg a 10 €. ( ho pure l'orto... sprecato non va!)
Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
il solfato forse potresti usarlo per un po'.
a lungo termine no..
prova sul mercatino. potrebbe esserci qualcuno vicino a te che te ne vende una parte...
Aggiunto dopo 36 secondi:
io ci avevo pensato di venderlo ma per chi lo compra non conviene molto
Grazie per la dritta , provo

Ary
-
Ary

- Messaggi: 543
- Messaggi: 543
- Ringraziato: 50
- Iscritto il: 17/01/18, 11:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino di quarzo nero ceramizzat
- Flora: hygrophila corymbosa
limnophila sessiliphlora
healantium bolivianum
salvinia
Cryptocoryne parva
buchephalandra
anubias
-
Grazie inviati:
105
-
Grazie ricevuti:
50
Messaggio
di Ary » 01/03/2021, 16:22
Ary ha scritto: ↑23/02/2021, 14:50
Catia73 ha scritto: ↑23/02/2021, 14:39
Ary ha scritto: ↑23/02/2021, 14:30
nitrato di potassio in farmacia
in farmacia ti costa di piu, sicuuuro.
lo trovi nei consorzi agrari, o quelli che vendono prodotti non solo per giardino , soprattutto per agricoltura.
io ne ho preso un sacco 5 kg a 10 €. ( ho pure l'orto... sprecato non va!)
Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
il solfato forse potresti usarlo per un po'.
a lungo termine no..
prova sul mercatino. potrebbe esserci qualcuno vicino a te che te ne vende una parte...
Aggiunto dopo 36 secondi:
io ci avevo pensato di venderlo ma per chi lo compra non conviene molto
Grazie per la dritta , provo
Ma quindi se volessi apportare "solamente" potassio alle piante il modo migliore è grazie al nitrato di potassio giusto?
altrimenti col solfato di potassio dovrei fare cambi più spesso per evitare un accumulo eccessivo di zolfo...?
Ary
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti