potassio per PMDD

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

potassio per PMDD

Messaggio di gianlu187 » 05/10/2014, 15:53

Salve a tutti .. scusate la domanda un po banale.. cercando qua e là informazioni per il pmdd sto facendo un po di confusione in particolare per il potassio; delle volte trovo scritto "solfato di potassio" e altre volte "nitrato di potassio" sono 2 cose differenti??? grazie intanticipo :D

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: potassio per pmdd

Messaggio di Uthopya » 05/10/2014, 15:58

gianlu187 ha scritto:trovo scritto "solfato di potassio" e altre volte "nitrato di potassio" sono 2 cose differenti??
Assolutamente diverse: il nome indica per l'appunto i componenti principali del sale, quello indicato per il "nostro" PMDD è il nitrato di potassio KNO3 mentre il solfato di potassio è K2SO4.
In molti protocolli si utlizza il solfato, nel nostro causerebbe un eccesso di zolfo che viene introdotto invece tramite il solfato di magnesio.
Quindi, se hai intenzione di utilizzare come protocollo il PMDD presente nel nostro portale compra il nitrato :-bd
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: potassio per pmdd

Messaggio di lucazio00 » 05/10/2014, 16:15

Uthopya ha scritto:compra il nitrato
Straquoto! :-bd
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: potassio per pmdd

Messaggio di gianlu187 » 05/10/2014, 16:34

grazie mille chiarissimi!! :D :-bd

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: potassio per pmdd

Messaggio di Rox » 05/10/2014, 18:45

Uthopya ha scritto:nel nostro causerebbe un eccesso di zolfo che viene introdotto invece tramite il solfato di magnesio.
Devo fare una piccola precisazione... :D

Non "nel nostro", ma in tutti i protocolli si crea un eccesso di zolfo; non solo a causa del magnesio in forma di solfato, che poi usano anche gli altri.

Soprattutto, perché il rapporto tra zolfo e potassio dovrebbe essere tra 1:7 e 1:10; introducendo solfato di potassio, anche senza nessun altro solfato, si crea comunque un accumulo molto forte di zolfo; circa 6-7 volte di più di quello che le piante assorbono.

La maggior parte delle aziende usa il potassio in forma di solfato, ma non perché sia migliore.
Hanno bisogno di scrivere sull'etichetta "Non contiene nitrati", perché quella frase fa vendere di più (tanto la gente controlla i nitrati, i solfati non li misura nessuno).

E' anche per questo che i cambi d'acqua (fino al 50% settimanale) diventano "indispensabili per una corretta gestione".
Dopo due mesi senza cambi, con tutto quello zolfo... l'acqua diventerebbe infiammabile! :))
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: potassio per pmdd

Messaggio di lucazio00 » 05/10/2014, 21:23

Rox ha scritto:Dopo due mesi senza cambi, con tutto quello zolfo... l'acqua diventerebbe infiammabile!
Oppure ci combatti l'oidio sulle piante! =)) =)) =))
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: potassio per pmdd

Messaggio di gianlu187 » 05/10/2014, 23:33

ho aperto questo argomento giusto per un chiarimento.. sta risultando un po complicato trovare nitrato di potassio nella mia zona (in piccole quantità)
questo pomeriggio su e bay ho trovato in vendita del solfato di potassio in piccole quantità e ad un prezzo accettabile , da qui mi e sorto appunto il dubbio nitrato\solfato

scambiando qualche messaggio col venditore mi ha risposto che non si utilizza mai nitrato di potassio in acquario in quanto aumenta i nitrati .. (dal vostro articolo sul pmdd assicurate che i nitrati diminuiscono!!!). :-bd

sono comunque orientato a cercare il cifo potassio come mi avevate consigliato tempo fa.. :D

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: potassio per pmdd

Messaggio di Uthopya » 05/10/2014, 23:40

Non è "l'articolo" in sé a dire che in realtà i nitrati si abbassano ma sia l'esperienza diretta che il ragionamento stesso mostrato sull'articolo :-bd
Se hai difficoltà a reperire il nitrato in piccole quantità vai di Cifo potassio...come alternativa puoi chiedere a Rox che si è reso disponibile a spedire i componenti per chi proprio non riesce a trovarli. Ti linko il Topic: Elementi PMDD
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: potassio per pmdd

Messaggio di gianlu187 » 05/10/2014, 23:54

per il rinverdente sono ok .. hotrovato facilmente dove lo vendono ,devo solo prenderlo;
il solfato di magnesio nn dovrebbero esserci problemi a trovarlo in farmacia
la bustina di ferro ce l ho gia..
l unica cosa resta il nitrato di potassio che come gia detto prenderò quello della cifo..
un curiosità .. il cifo potassio e poi da diluire con acqua o da usare così com è?? :-?

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: potassio per pmdd

Messaggio di Uthopya » 06/10/2014, 0:12

Il Cifo potassio è già pronto all' uso e diluito, quando lo devi somministrare basta che agiti prima il flacone, misuri la quantità necessaria e versi ;)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti