PO43- alti nell'osmosi

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5224
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

PO43- alti nell'osmosi

Messaggio di Spumafire » 24/04/2021, 15:07

cicerchia80 ha scritto:
24/04/2021, 12:57
Che impianto è scusa?
È un osmo he della forwater.

Questo qui con l'aggiunta di un filtro anti silicati e fosfati...
https://www.forwater.it/osmo-100gpd-p-115274.html
Questo l'impianto.
https://www.forwater.it/silco-deionizza ... -3327.html
Questo è il filtro che ho aggiunto...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53943
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

PO43- alti nell'osmosi

Messaggio di cicerchia80 » 24/04/2021, 19:21

lucazio00 ha scritto:
24/04/2021, 9:44
Quelli di scarsa qualità rilasciano fosfati!
Quindi un ricambio forwater è di scarsa qualità? :-o
Interessante
Con quelli che costano i carboni poi
Stand by

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

PO43- alti nell'osmosi

Messaggio di Pisu » 24/04/2021, 19:41

cicerchia80 ha scritto:
24/04/2021, 19:21
Quindi un ricambio forwater è di scarsa qualità?
No questo te lo posso smentire io categoricamente 😅

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53943
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

PO43- alti nell'osmosi

Messaggio di cicerchia80 » 24/04/2021, 19:51

Pisu ha scritto:
24/04/2021, 19:41
cicerchia80 ha scritto:
24/04/2021, 19:21
Quindi un ricambio forwater è di scarsa qualità?
No questo te lo posso smentire io categoricamente 😅
Beh, comunque come membrana monta la stessa che costa un impiantino AQpet
E ci stá
lucazio00 ha scritto:
24/04/2021, 9:44
Quelli di scarsa qualità rilasciano fosfati!
Cosa che ha scritto anche Paky nell'articolo, o qualcosa del genere
:-?
Stand by

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

PO43- alti nell'osmosi

Messaggio di Pisu » 24/04/2021, 20:03

Mah... mi sa che sta cosa è più riferita al classico filtraggio in vasca "chimico adsorbente" piuttosto che alle cartucce a carboni degli impianti ad osmosi :-?

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5224
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

PO43- alti nell'osmosi

Messaggio di Spumafire » 24/04/2021, 21:21

@Pisu scusa l'ignoranza,ti riferisci al carbone che si mette nei filtri o prefiltri?

Sinceramente non avevo mai provato i PO43- nell'osmosi,quindi non so dirvi se anche con le altre cartucce che ho cambiato avesse mai fatto così.
Però in acquario non li avevo mai avuti così alti(che è stato il campanello d'allarme che mi ha fatto testare l'acqua)...

Io la butto lì,possibile una cartuccia difettosa?
Non so nemmeno se è possibile una cosa cosi.

Le ho sempre cambiate dopo 8/9 mesi...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti