PO43- alti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- MattiaNatale
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 29/01/16, 16:15
-
Profilo Completo
PO43- alti
Ciao a tutti,
ultimamente (parlo di mesi, circa 8-9) ho i valori dei fosfati che sono alle stelle. So bene che il carico organico è alto ma, in questo periodo, ho fatto alcuni "esperimenti":
- cambi d'acqua più frequenti (sono passato dal non farli per due mesi di fila avendo tutti i valori stabili a farli settimanalmente per un 20%);
- riduzione drastica di cibo: sono ormai almeno 7-8 mesi che fornisco una quantità di granulato che sparisce nel giro di una ventina di secondi e due pellet per i pesci da fondo (una volta sera e una mattina) - quando do il cibo surgelato uso i classici monodose (uno);
- ho notato che le piante non crescono più e stanno perdendo un po' di colore...
- il valore di cui sotto è con la presenza di antifosfati costanti e delle cartucce triact della askoll;
Askoll XL LED, con i vari accessori di serie.
Ospiti:
- 3 Black Molly (1m+2f);
- 1 White Balloon (1f);
- 9 Paracheirodon Innesi;
- 4 Guppy (1m+3f) - in riproduzione costante...;
- 3 Corydoras Aeneus;
- 1 Ancistrus (1f);
- 1 Synodontis (??);
- 4 Pangus;
- 5 Neritine;
- Varie Caridina
Piante:
- 3 Cryptocoryne costata (brown e green);
- 3 Cryptocoryne beckettii (brown e green);
- 7-8 Anubias barteri;
- 3 bacopa caroliniana;
- 3 Heteranthera dubia;
- 2 Aegagropila linnaei;
- 3 Vallisneria spiralis;
Sui nomi delle piante ho dovuto cercare molto e non sono così sicuro di alcuni... Diciamo che rimando alle foto!
Valori:
- NO3- 25;
- NO2- 0;
- GH 14-21;
- KH 6;
- pH 6.8;
- CL2 0.8;
- PO43- 0,4.
Temperatura:
- 26°;
Luce:
- 6 ore + 3 di tramonto;
- 48 LED bianchi a 6500°K + 4 LED blu, con un'intensità luminosa di 1770 lumen e un potenza di soli 12.5W solo LED (Dalla scheda tecnica);
Alimentazione:
- Granuli vari, pellet affondanti, saltuariamente foglie di insalata (non li ho mai visti toccarle però), una/due volte a settimana Chironomus/Artemie;
Impianto CO2:
- Nessuno;
Fertilizzazione:
- Askoll Roboformula...
Dopo un paio di settimane di letture sul web sarei arrivato alla conclusione che... qualcosa non va! Scherzi a parte, ci sono molte cose che so di sbagliare e vorrei iniziare piano piano a sistemarle.
Vorrei partire da una corretta fertilizzazione che, da ignorante, penso mi possa aiutare anche con i fosfati... Sto per partire con la PMDD in sostituzione dell'askoll roboformula + CO2... In seguito vorrei potenziare l'illuminazione, sempre per favorire le piante che credo possano risolvere molti problemi crescendo bene...
Cosa ne pensate?
Grazie mille a tutti!
ultimamente (parlo di mesi, circa 8-9) ho i valori dei fosfati che sono alle stelle. So bene che il carico organico è alto ma, in questo periodo, ho fatto alcuni "esperimenti":
- cambi d'acqua più frequenti (sono passato dal non farli per due mesi di fila avendo tutti i valori stabili a farli settimanalmente per un 20%);
- riduzione drastica di cibo: sono ormai almeno 7-8 mesi che fornisco una quantità di granulato che sparisce nel giro di una ventina di secondi e due pellet per i pesci da fondo (una volta sera e una mattina) - quando do il cibo surgelato uso i classici monodose (uno);
- ho notato che le piante non crescono più e stanno perdendo un po' di colore...
- il valore di cui sotto è con la presenza di antifosfati costanti e delle cartucce triact della askoll;
Askoll XL LED, con i vari accessori di serie.
Ospiti:
- 3 Black Molly (1m+2f);
- 1 White Balloon (1f);
- 9 Paracheirodon Innesi;
- 4 Guppy (1m+3f) - in riproduzione costante...;
- 3 Corydoras Aeneus;
- 1 Ancistrus (1f);
- 1 Synodontis (??);
- 4 Pangus;
- 5 Neritine;
- Varie Caridina
Piante:
- 3 Cryptocoryne costata (brown e green);
- 3 Cryptocoryne beckettii (brown e green);
- 7-8 Anubias barteri;
- 3 bacopa caroliniana;
- 3 Heteranthera dubia;
- 2 Aegagropila linnaei;
- 3 Vallisneria spiralis;
Sui nomi delle piante ho dovuto cercare molto e non sono così sicuro di alcuni... Diciamo che rimando alle foto!
Valori:
- NO3- 25;
- NO2- 0;
- GH 14-21;
- KH 6;
- pH 6.8;
- CL2 0.8;
- PO43- 0,4.
Temperatura:
- 26°;
Luce:
- 6 ore + 3 di tramonto;
- 48 LED bianchi a 6500°K + 4 LED blu, con un'intensità luminosa di 1770 lumen e un potenza di soli 12.5W solo LED (Dalla scheda tecnica);
Alimentazione:
- Granuli vari, pellet affondanti, saltuariamente foglie di insalata (non li ho mai visti toccarle però), una/due volte a settimana Chironomus/Artemie;
Impianto CO2:
- Nessuno;
Fertilizzazione:
- Askoll Roboformula...
Dopo un paio di settimane di letture sul web sarei arrivato alla conclusione che... qualcosa non va! Scherzi a parte, ci sono molte cose che so di sbagliare e vorrei iniziare piano piano a sistemarle.
Vorrei partire da una corretta fertilizzazione che, da ignorante, penso mi possa aiutare anche con i fosfati... Sto per partire con la PMDD in sostituzione dell'askoll roboformula + CO2... In seguito vorrei potenziare l'illuminazione, sempre per favorire le piante che credo possano risolvere molti problemi crescendo bene...
Cosa ne pensate?
Grazie mille a tutti!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fafa
- Messaggi: 793
- Iscritto il: 10/10/16, 21:56
-
Profilo Completo
PO43- alti
Domandona: perché dici di avere i fosfati alti? 0,4 mica è alto. Fino ad 1 mg/l puoi stare tranquillo, anzi le piante ne gioverebbero soltanto...
Fabio
- MattiaNatale
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 29/01/16, 16:15
-
Profilo Completo
PO43- alti
... Domandona interessante... Facendo i test e vedendo che i valori (prima erano 0,8/1) erano nella fascia giallo/rossa sono andato da tre (ben tre) negozianti diversi a chiedere consigli e mi hanno detto che sono altissimi, che non vanno bene ecc... Associando le loro risposte al riscontro visivo (giallo/rosso) avevo fatto due + due...
Mi fa comunque piacere aver "perso" mesi di anti-fosfati inutilmente... (mi prendo anch'io una parte di colpa, avrei potuto informarmi prima da solo nel forum...).
Mi fa comunque piacere aver "perso" mesi di anti-fosfati inutilmente... (mi prendo anch'io una parte di colpa, avrei potuto informarmi prima da solo nel forum...).
- Fafa
- Messaggi: 793
- Iscritto il: 10/10/16, 21:56
-
Profilo Completo
PO43- alti
Mattia una cosa alla volta, in un post unico hai messo tanta roba, ti consiglierei di trattare ogni argomento separato nella sezione giusta del forum. Cercherò di risponderti sommariamente:
1) le piante non crescono perché non hai fosfati (ne parliamo nella sezione fertilizzazione) la roboformula non fertilizza
2)perché usi antifosfati? ( Tranquillo ora rimediamo
non usarne più, come dicevo 1mg/l va bene, hai abbastanza piante da nutrire)
3) l'illuminazione è bassina (perché solo 6 ore di luce piena? hai avviato da poco?)
4) PMDD bella idea, lasciati guidare da noi e fai le cose passo passo. Affronteremo anche questo nell'apposita sezione del forum
Per ultimo tieni presente che introdurre in vasca fertilizzanti senza erogare CO2 non concludi nulla. Farei andare le due cose di pari passo
1) le piante non crescono perché non hai fosfati (ne parliamo nella sezione fertilizzazione) la roboformula non fertilizza
2)perché usi antifosfati? ( Tranquillo ora rimediamo

3) l'illuminazione è bassina (perché solo 6 ore di luce piena? hai avviato da poco?)
4) PMDD bella idea, lasciati guidare da noi e fai le cose passo passo. Affronteremo anche questo nell'apposita sezione del forum

Per ultimo tieni presente che introdurre in vasca fertilizzanti senza erogare CO2 non concludi nulla. Farei andare le due cose di pari passo

- Questi utenti hanno ringraziato Fafa per il messaggio:
- MattiaNatale (26/10/2017, 12:54)
Fabio
- Fafa
- Messaggi: 793
- Iscritto il: 10/10/16, 21:56
-
Profilo Completo
- MattiaNatale
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 29/01/16, 16:15
-
Profilo Completo
PO43- alti
Appurato che gli anti fosfati che mi hanno dato dicendomi che il valore era troppo alto non servono poiché invece va bene (provvedo subito a toglierli), il test dei fosfati lo facevo con test jbl (con i reagenti), mentre gli altri con la classica striscetta. Per questi ho già ordinato i test a reagente da fare una tantum visto che i valori di GH, KH e pH non sono proprio leggibilissimi...
Per l'illuminazione dopo alcune prove l'avevo messa così per questo:
l'acquario è in una stanza con un finestrone molto grande (7x2 circa), luce diretta ne arriva pochissima (in mattinata per nemmeno un'ora), però di luce indiretta ce n'è molta ed inizialmente avevo qualche problema con alghe filamentose e alghe nere a pennello - problema risolto senza introdurre nulla in acquario ma solo giocando sul tempo di illuminazione. l'acquario è avviato da poco più di un anno e mezzo.
Per l'illuminazione dopo alcune prove l'avevo messa così per questo:
l'acquario è in una stanza con un finestrone molto grande (7x2 circa), luce diretta ne arriva pochissima (in mattinata per nemmeno un'ora), però di luce indiretta ce n'è molta ed inizialmente avevo qualche problema con alghe filamentose e alghe nere a pennello - problema risolto senza introdurre nulla in acquario ma solo giocando sul tempo di illuminazione. l'acquario è avviato da poco più di un anno e mezzo.
- Fafa
- Messaggi: 793
- Iscritto il: 10/10/16, 21:56
-
Profilo Completo
PO43- alti


Per i test hai fatto bene a spostarti sui reagenti è più facile quantificare la presenza dei vari elementi. Vedo che hai del fondo fertile (cosa hai usato?) probabilmente è quello che ti sta aiutando con i fosfati non lo frenare

La mia viaggia sui 5mg/l
La cosa importante non è tanto il valore che si raggiunge quanto il rapporto fosfati/nitrati che sarebbe bene mantenere a 1/10.
Cioè ogni 10 punti di nitrati 1 mg di fosfati quindi tu potresti stare tranquillo fino a 2mg/l
Per ora non aggiungere nulla in vasca ripeti il test a distanza di una settimana e crea un nuovo post in fertilizzazione trattando questo argomento. In questa maniera riusciremo a tenere sotto controllo tutti i parametri e le tue piante godranno di ottima salute

Comunque complimenti per la vasca, mi piace molto

- Questi utenti hanno ringraziato Fafa per il messaggio:
- MattiaNatale (26/10/2017, 12:54)
Fabio
- MattiaNatale
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 29/01/16, 16:15
-
Profilo Completo
PO43- alti
Benissimo! Allora scrivo per la fertilizzazione e foto periodo nelle apposite sezioni!
Il fondo fertile.. Mi fai un domandone.. Mi affidai al negoziante... Ma... da dove lo vedi che avevo usato il fondo fertile? (per curiosità!)
Il fondo fertile.. Mi fai un domandone.. Mi affidai al negoziante... Ma... da dove lo vedi che avevo usato il fondo fertile? (per curiosità!)
- Fafa
- Messaggi: 793
- Iscritto il: 10/10/16, 21:56
-
Profilo Completo
- MattiaNatale
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 29/01/16, 16:15
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti