PO43- che non salgono

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
Avatar utente
squacinato
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 10/01/18, 22:58

PO43- che non salgono

Messaggio di squacinato » 17/04/2024, 21:41

Buonasera a tutti, c'è qualcosa che non mi spiego, ossia ho fatto il test per i fosfati e li dava a 0 (acquario piantumato con piante epitife, molte a crescita veloce), ieri ho inserito 10 ml di Fosfo Easy life (che dovrebbe far salire di 0,1 una quantità di 500 litri), oggi rifatto il test e sempre praticamente zero.. il mio è un acquario di circa 200/220 litri netti. 
Oggi riaggiungo altri 10 ml di Fosfo easy life, dopo un'ora rifaccio il test e praticamente si colora pochissimo, 0,1 forse.
Cosa mi sfugge? come mai non salgono i fosfati? Grazie in anticipo per il vostro aiuto.
 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16992
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

PO43- che non salgono

Messaggio di Certcertsin » 18/04/2024, 7:47

Premesso che i nostri test sono comunque pur sempre giocattoli.
Premesso che potrebbero anche in parte essere assorbito e in parte magari pure precipitati(mi scusino i chimici se dico cavolate).
In duecento litri abbondanti io ti consiglierei il cifo fosforo un centinaio di volte più concentrato del fosfo.
Con 0,5 ml di prodotto apporteresti ben 1 mg/l di PO43- in 220 litri.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
squacinato (18/04/2024, 9:28)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

PO43- che non salgono

Messaggio di lucazio00 » 18/04/2024, 8:59

Ho avuto le più belle Lobelia cardinalis con i fosfati, nitrati e potassio altissimi!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
squacinato
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 10/01/18, 22:58

PO43- che non salgono

Messaggio di squacinato » 18/04/2024, 9:21

In duecento litri abbondanti io ti consiglierei il cifo fosforo un centinaio di volte più concentrato del fosfo.
Con 0,5 ml di prodotto apporteresti ben 1 mg/l di PO43- in 220 litri.
Parli del prodotto commerciale della Cifo, che dovrebbe già essere pronto per l'uso, non da diluire e preparare come per i prodotti del PMMD è corretto? Scusate l'inesperienza ma sono alle prime armi con le piante, dopo 5 anni di Malawi solo rocce! ​ :) Quindi se è quello che ho capito io, costo circa  con una semplice siringa da insulina per dosare bene, dovrei essere a posto. Il costo circa 25 euro compresa spedizione da 250 ml...
P.s ma nell'articolo protocollo pmdd, quale sarebbe il fosforo? Il nitrato di potassio?
 
Ultima modifica di squacinato il 18/04/2024, 9:27, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16992
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

PO43- che non salgono

Messaggio di Certcertsin » 18/04/2024, 9:26

squacinato ha scritto:
18/04/2024, 9:21
ma sono alle prime armi con le piante, dopo 5 anni di Malawi solo
Ma chi te l ha fatto fare!
squacinato ha scritto:
18/04/2024, 9:21
Parli del prodotto commerciale della Cifo, che dovrebbe già essere pronto per l'uso, non da diluire e preparare come per i prodotti del PMMD è
Scherzi a parte, esatto proprio lui, mamma se è aumentato , io lo pagai mi pare 9 euro in negozio, qualche anno fa.
Comunque sia sei sempre in guadagno con una vasca così grande da concimare.
Si andrà usato puro con attenzione perché appunto molto concentrato.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
squacinato (18/04/2024, 9:37)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

PO43- che non salgono

Messaggio di lucazio00 » 19/04/2024, 9:10


Certcertsin ha scritto:
18/04/2024, 7:47
Premesso che i nostri test sono comunque pur sempre giocattoli.

La reazione di base è sempre quella. Se il campione non diventa nemmeno azzurro pallido, vuol dire che di fosfati non ce ne sono in quantità apprezzabili.

Per il contrasto alle alghe, è meglio accumularlo nel fondo piuttosto che in acqua libera, a meno che non ci siano piante galleggianti e/o epifite.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti