Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
FedeCana

- Messaggi: 2376
- Messaggi: 2376
- Ringraziato: 354
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Adeje ( Isole Canarie)
- Quanti litri è: 400
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500k / 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine di fiume
- Flora: Anubias, Vallisneria
- Fauna: Malawi : Metriaclima Estherae (6 femmine 2 maschi), Metriaclima Mbenji( 4 femmine 1 maschio)
- Altre informazioni: 400 Litri chiusa, Malawi (350 litri netti ) :
Temperatura 24
Doppio filtro esterno,
Illuminazione con neon t5 da 6500 e 4000k
Rocciata di laviche inerti prese in natura.
54 Litri aperta, (non più Iwagumi) (40 litri netti) :
Temperatura 25
Flora:
Eleocharis Minima Sp
Linomphila sessiliflora
Alternanthera Reineckii Nana
Hygrophila Rosanervig
Mayaca Vandellii
Rotala Rotundifolia
Hydrocotyle Leucocephala
Fauna:
Un gruppetto di Trigonostigma 10
Betta Super Delta ( ...detto Bettino )
Tecnica ed allestimento:
Rocce di basalto inerte
Fondo fertile allofano
Illuminazione 36W LED mini Lumina Blau 7000k + 12 LED rossi a 650nm con regolazione di intensita luminosa.
CO2 con bombola usa e getta da 500g, diffusore in vetro con contabolle
Riscaldatore da 50w
Filtro esterno Eheim classic250
-
Grazie inviati:
232
-
Grazie ricevuti:
354
Messaggio
di FedeCana » 11/05/2018, 21:32
Coga89 ha scritto: ↑NO
3- altalenanti tra 25/50
Nessuna bba quando doso il ferro (2gocce)
Conducibilità statica
Tieni d'occhio nitrati e conducibilità... se calano era proprio fosforo

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato FedeCana per il messaggio:
- Coga89 (11/05/2018, 21:50)
come sopra così sotto ...
FedeCana
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 11/05/2018, 21:35
FedeCana ha scritto: ↑Coga89 ha scritto: ↑NO
3- altalenanti tra 25/50
Nessuna bba quando doso il ferro (2gocce)
Conducibilità statica
Tieni d'occhio nitrati e conducibilità... se calano era proprio fosforo

Grazie

Ma siamo andati in OT




Fammi semplicemente capire cosa succede se mi cade il flaccone dentro in vasca
Ovviamente è un'esagerazione


Se sì è a fondo scala
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
FedeCana

- Messaggi: 2376
- Messaggi: 2376
- Ringraziato: 354
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Adeje ( Isole Canarie)
- Quanti litri è: 400
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500k / 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine di fiume
- Flora: Anubias, Vallisneria
- Fauna: Malawi : Metriaclima Estherae (6 femmine 2 maschi), Metriaclima Mbenji( 4 femmine 1 maschio)
- Altre informazioni: 400 Litri chiusa, Malawi (350 litri netti ) :
Temperatura 24
Doppio filtro esterno,
Illuminazione con neon t5 da 6500 e 4000k
Rocciata di laviche inerti prese in natura.
54 Litri aperta, (non più Iwagumi) (40 litri netti) :
Temperatura 25
Flora:
Eleocharis Minima Sp
Linomphila sessiliflora
Alternanthera Reineckii Nana
Hygrophila Rosanervig
Mayaca Vandellii
Rotala Rotundifolia
Hydrocotyle Leucocephala
Fauna:
Un gruppetto di Trigonostigma 10
Betta Super Delta ( ...detto Bettino )
Tecnica ed allestimento:
Rocce di basalto inerte
Fondo fertile allofano
Illuminazione 36W LED mini Lumina Blau 7000k + 12 LED rossi a 650nm con regolazione di intensita luminosa.
CO2 con bombola usa e getta da 500g, diffusore in vetro con contabolle
Riscaldatore da 50w
Filtro esterno Eheim classic250
-
Grazie inviati:
232
-
Grazie ricevuti:
354
Messaggio
di FedeCana » 11/05/2018, 21:41
Coga89 ha scritto: ↑Ma siamo andati in OT
Ca... Ci casco sempre !! Mi sgridano continuamente
In linea di massima puoi ammazzare i pesci intossicandoli ... farti venire le alghe (bba, polverose , puntiformi) e puoi bloccare l'assorbimento del calcio ( mi sembra) nelle piante con conseguenza ... alghe !
Aggiunto dopo 6 minuti 47 secondi:
A fondo scala cosa intendi? Perché per esempio il test jbl va a fondo scala a 2mg /l (Forse meno):-?? Io ti ho risposto come se avessi messo mezza boccia di cifo fosforo

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato FedeCana per il messaggio:
- Coga89 (11/05/2018, 21:49)
come sopra così sotto ...
FedeCana
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 11/05/2018, 21:49
FedeCana ha scritto: ↑Coga89 ha scritto: ↑Ma siamo andati in OT
Ca... Ci casco sempre !! Mi sgridano continuamente
In linea di massima puoi ammazzare i pesci intossicandoli ... farti venire le alghe (bba, polverose , puntiformi) e puoi bloccare l'assorbimento del calcio ( mi sembra) nelle piante con conseguenza ... alghe !
Aggiunto dopo 6 minuti 47 secondi:
A fondo scala cosa intendi? Perché per esempio il test jbl va a fondo scala a 2mg /l (Forse meno):-?? Io ti ho risposto come se avessi messo mezza boccia di cifo fosforo

Ottimo perfetto grazie

#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
FedeCana

- Messaggi: 2376
- Messaggi: 2376
- Ringraziato: 354
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Adeje ( Isole Canarie)
- Quanti litri è: 400
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500k / 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine di fiume
- Flora: Anubias, Vallisneria
- Fauna: Malawi : Metriaclima Estherae (6 femmine 2 maschi), Metriaclima Mbenji( 4 femmine 1 maschio)
- Altre informazioni: 400 Litri chiusa, Malawi (350 litri netti ) :
Temperatura 24
Doppio filtro esterno,
Illuminazione con neon t5 da 6500 e 4000k
Rocciata di laviche inerti prese in natura.
54 Litri aperta, (non più Iwagumi) (40 litri netti) :
Temperatura 25
Flora:
Eleocharis Minima Sp
Linomphila sessiliflora
Alternanthera Reineckii Nana
Hygrophila Rosanervig
Mayaca Vandellii
Rotala Rotundifolia
Hydrocotyle Leucocephala
Fauna:
Un gruppetto di Trigonostigma 10
Betta Super Delta ( ...detto Bettino )
Tecnica ed allestimento:
Rocce di basalto inerte
Fondo fertile allofano
Illuminazione 36W LED mini Lumina Blau 7000k + 12 LED rossi a 650nm con regolazione di intensita luminosa.
CO2 con bombola usa e getta da 500g, diffusore in vetro con contabolle
Riscaldatore da 50w
Filtro esterno Eheim classic250
-
Grazie inviati:
232
-
Grazie ricevuti:
354
Messaggio
di FedeCana » 11/05/2018, 21:52
Coga89 ha scritto: ↑FedeCana ha scritto: ↑Coga89 ha scritto: ↑Ma siamo andati in OT
Ca... Ci casco sempre !! Mi sgridano continuamente
In linea di massima puoi ammazzare i pesci intossicandoli ... farti venire le alghe (bba, polverose , puntiformi) e puoi bloccare l'assorbimento del calcio ( mi sembra) nelle piante con conseguenza ... alghe !
Aggiunto dopo 6 minuti 47 secondi:
A fondo scala cosa intendi? Perché per esempio il test jbl va a fondo scala a 2mg /l (Forse meno):-?? Io ti ho risposto come se avessi messo mezza boccia di cifo fosforo

Ottimo perfetto grazie

Detto ciò io non andrei oltre i 8mg/l ...primo perché non ce ne bisogno e secondo perché i pesci ne risentono
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato FedeCana per il messaggio:
- Coga89 (11/05/2018, 21:54)
come sopra così sotto ...
FedeCana
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 11/05/2018, 21:57
FedeCana ha scritto: ↑Coga89 ha scritto: ↑FedeCana ha scritto: ↑
Ca... Ci casco sempre !! Mi sgridano continuamente
In linea di massima puoi ammazzare i pesci intossicandoli ... farti venire le alghe (bba, polverose , puntiformi) e puoi bloccare l'assorbimento del calcio ( mi sembra) nelle piante con conseguenza ... alghe !
Aggiunto dopo 6 minuti 47 secondi:
A fondo scala cosa intendi? Perché per esempio il test jbl va a fondo scala a 2mg /l (Forse meno):-?? Io ti ho risposto come se avessi messo mezza boccia di cifo fosforo

Ottimo perfetto grazie

Detto ciò io non andrei oltre i 8mg/l ...primo perché non ce ne bisogno e secondo perché i pesci ne risentono
Nuoooooo e io che volevo mettere mezza boccia!
Scherzo




Grazie ancora invece
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
Fafa

- Messaggi: 793
- Messaggi: 793
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 10/10/16, 21:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: AquaBasis e Manado JBL
- Flora: Microsorum Pteropus
Microsorum Windelow
Echinodorus Bleheri
Ludwigia Glossostigma
Proserpinaca Palustris
Myriofphyllum Tubercolatum
Bacopa Caroliniana
Alternanthera Reinikii
- Fauna: Barbus Titteya 2 coppie
Ancistrus
3 Discus
- Altre informazioni: Plafoniera Easy LED Universal Freshwater dell' Aquatlantis 3824lm
Fertilizzazione con protocollo AF ;)
Erogazione CO2 con acido citrico e bicarbonato + sistema venturi
Filtro esterno Pratiko 200
-
Grazie inviati:
59
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di Fafa » 11/05/2018, 23:38

Situazione interessante...
Aspetta un secondo

perchè la tua cabomba mi pare una limnophila? Comunque 2 mg/l di fosfati te li gestisce bene e tranquillamente ma inizio a dubitare il tuo sia un problema di fosfati. Le radici avventizie che stanno sviluppando mi fanno pensare ad una carenza di azoto, gli internodi lunghi ad una combo tra potassio e luce.
Fabio
Fafa
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti