PO43- problems

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
kalumas
star3
Messaggi: 147
Iscritto il: 03/09/18, 14:52

PO43- problems

Messaggio di kalumas » 22/12/2018, 15:08

Salve ragazzi, aiutatemi a gestire questa situazione: acquario 120 lt 2 Acara Pulcher e qualche H. Bentosi Whyte più una neritina (reduce di vari acquari), monta un filtro hydor prime 20 attivo da due anni, una luce con tubo fluorescent t5 24 w (milo lux line è il nome della vasca, monta ancora il tubo di serie) e acidifico con 120 g di torba, che cambio quando noto che i valori salgono. pH 6.7 GH 5 KH 4 NO2- 0 NO3- 0 nh4/3 0 PO43- 4.0 mg/l CU 0 Fe 0. Le piante: P- Stratoites e Lemna minor sembrano crescere con qualche difficoltà, in realtà da quando faccio solo rabocchi si sono un po' riprese. Invece ho diatomee su un'epifeta (credo microsorium pteropus) e nel fondo. Il problema sono i PO43-? Cosa dovrei fare? Integro con NO3- così che le piante assorbano meglio i PO43-?

Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
oggi ho aggiunto un po' di microelementi

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

PO43- problems

Messaggio di GiuseppeA » 22/12/2018, 15:13

Riesci a postare una foto delle piante?

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
kalumas
star3
Messaggi: 147
Iscritto il: 03/09/18, 14:52

PO43- problems

Messaggio di kalumas » 22/12/2018, 15:23

ecco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

PO43- problems

Messaggio di GiuseppeA » 22/12/2018, 15:46

Una panoramica?
Il volere colore vede dell'acqua che si vede è"colpa"della foto?

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
kalumas
star3
Messaggi: 147
Iscritto il: 03/09/18, 14:52

PO43- problems

Messaggio di kalumas » 22/12/2018, 15:49

La vasca è quella che ho come immagine del profilo, il colore verde è dato dal cellulare pessimo che ho. L'acqua è marrone è molto scura la vasca piena di acidi umici rilasciati dalla torba e il legno ha rilasciato grandi quantità d tannini.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

PO43- problems

Messaggio di GiuseppeA » 22/12/2018, 16:40

Posta una foto che almeno riesco a zoommare bene la situazione..grazie ;)

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
kalumas
star3
Messaggi: 147
Iscritto il: 03/09/18, 14:52

PO43- problems

Messaggio di kalumas » 22/12/2018, 16:51

domani appena rientro, che ora sto fuori.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

PO43- problems

Messaggio di GiuseppeA » 22/12/2018, 16:51

Nessuna fretta

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
kalumas
star3
Messaggi: 147
Iscritto il: 03/09/18, 14:52

PO43- problems

Messaggio di kalumas » 29/12/2018, 20:04

ecco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

PO43- problems

Messaggio di GiuseppeA » 29/12/2018, 21:28

I legni da quanto sono in vasca?

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti