PO43-, questo sconosciuto

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Marco79
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 14/03/16, 12:47

PO43-, questo sconosciuto

Messaggio di Marco79 » 12/05/2016, 3:15

Ero indeciso se fosse un argomento da chimica o fertilizzazione, spero di non aver sbagliato sezione :-\

Lo so, i valori non sono "assoluti" ma vanno considerati vasca per vasca.
Tuttavia ci sono dei "limiti" che ci danno un'idea di come sta andando la vasca; NO3- a 100 sono troppi, NO2- non ce ne devono essere, ecc ecc.
Ho un'idea generale di come associare i valori di pH, GH, KH, NO2- e NO3-... Ma PO43- no, non ho la minima idea di quale debba essere un "range" accettabile, quando é troppo o troppo poco.
Mi date qualche dritta per iniziare a capire? ~x(
Perdonate l'incompetenza :-
Discussione tra colleghi:
-ma cos'è questa lumachina che ho in acquario?
-è una melanoides tubercolata
-ma se è tubercolata vuol dire che sta male?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: PO43-, questo sconosciuto

Messaggio di cuttlebone » 12/05/2016, 7:06

Marco79 ha scritto:Ero indeciso se fosse un argomento da chimica o fertilizzazione, spero di non aver sbagliato sezione :-\

Lo so, i valori non sono "assoluti" ma vanno considerati vasca per vasca.
Tuttavia ci sono dei "limiti" che ci danno un'idea di come sta andando la vasca; NO3- a 100 sono troppi, NO2- non ce ne devono essere, ecc ecc.
Ho un'idea generale di come associare i valori di pH, GH, KH, NO2- e NO3-... Ma PO43- no, non ho la minima idea di quale debba essere un "range" accettabile, quando é troppo o troppo poco.
Mi date qualche dritta per iniziare a capire? ~x(
Perdonate l'incompetenza :-
Indicazione molto generica prevede un rapporto tra fosfati e nitrati di 1/10 in condizioni "normali" e 2/10 in condizioni "speciali" (piante galleggianti o affamate di fosfati come il Myriophyllum)
Ma è un'indicazione, non una regola ;)
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
Marco79 (12/05/2016, 15:21)

Avatar utente
Marco79
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 14/03/16, 12:47

Re: PO43-, questo sconosciuto

Messaggio di Marco79 » 12/05/2016, 15:21

cuttlebone ha scritto:Indicazione molto generica prevede un rapporto tra fosfati e nitrati di 1/10 in condizioni "normali" e 2/10 in condizioni "speciali" (piante galleggianti o affamate di fosfati come il Myriophyllum)
esattamente quello che volevo sapere, grazie :-bd
Discussione tra colleghi:
-ma cos'è questa lumachina che ho in acquario?
-è una melanoides tubercolata
-ma se è tubercolata vuol dire che sta male?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti