Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Al3ssandro

- Messaggi: 68
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 18/09/18, 17:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Montecompatri
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: dennerle e quarzite nera
- Flora: sissiflora, anubias nana, anubias grande, polysperma,hygrophilia rosanervis cabomba furcata, felce, apongeton crispus, bolbitis, montecarlo, rposerpicana , ludwigia, baopia monieri
- Fauna: NEON palty ballon e bartus ciliegia. + planobarius e Caridina
- Altre informazioni: Radice mangrovia
Dragonstone stone
- Altri Acquari: solo planobarius in crescita
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Al3ssandro » 21/10/2019, 17:54
Buonasera...
Giorni fa avevo aperto un topic in questa sessione Dove chiedeva aiuto per una poca crescita... il topic aperto poi è stato spostato giustamente nella sessione fertilizzazione x sentire intanto loro...(se vi interessa con lo stesso titolo trovate il topic nella sessione per te fertilizzazione)
Mi hanno detto di aprirlo qui xke non mi crescono le piante.
I valori sono oggi alle 17:50
GH 10
KH 8
pH 7
Uso solo acqua demineralizzata poiché ho paura ad utilizzare qll del rubinetto.
Comunque aspetto vostri consigli così da migliorare e aumentare il verde delle piante. Ti riporto il link dell’acqua della mia zona...
https://www.culligan.it/analisi-acqua-c ... ecompatri/
Fertilizzo con seachem base e ho CO
2 attiva...
Palafoniera chihirosA801
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Al3ssandro
-
Walsim

- Messaggi: 1987
- Messaggi: 1987
- Ringraziato: 489
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x55x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Neonpogo
- Riflettori: No
- Fondo: Ada
- Flora: Pogostemon stellatus hidrocotyle leucocephala echinodorus
- Fauna: Papiliocromis ramirezi beaufortia kweichowe p scalare
- Secondo Acquario: 400 litri chiuso ciclidi africani.mbuna..sabbia di Fiume rocce vulcaniche
- Altri Acquari: 250 litri amazzonico con altispinosa..krobia xinguensis
Tre 50 litri uno per accrescimento avannotti una pelvicacromis p. ...uno caridinie
Un laghetto esterno 3500 litri circa con pesci rossi
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
489
Messaggio
di Walsim » 21/10/2019, 18:37
Che tipo di fondo hai solo ghiaia .....dovresti inserire qualche fertilizzante sotto sabbia tipo stick ..puoi utilizzare dei comunissimi stick per piante da vaso ...leggendo prima il protocollo pmdd..chE trovi nella sezione articoli ..oppure comprare i saechem
https://acquariofilia.org/fertilizzazio ... -avanzato/
Leggi prima l'articolo sulla fertilizzazione
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Walsim
-
Al3ssandro

- Messaggi: 68
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 18/09/18, 17:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Montecompatri
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: dennerle e quarzite nera
- Flora: sissiflora, anubias nana, anubias grande, polysperma,hygrophilia rosanervis cabomba furcata, felce, apongeton crispus, bolbitis, montecarlo, rposerpicana , ludwigia, baopia monieri
- Fauna: NEON palty ballon e bartus ciliegia. + planobarius e Caridina
- Altre informazioni: Radice mangrovia
Dragonstone stone
- Altri Acquari: solo planobarius in crescita
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Al3ssandro » 21/10/2019, 20:27
Colpa mia... uso seachem e sotto ci sono delle tabs seachem. Protocollo base
Al3ssandro
-
Al3ssandro

- Messaggi: 68
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 18/09/18, 17:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Montecompatri
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: dennerle e quarzite nera
- Flora: sissiflora, anubias nana, anubias grande, polysperma,hygrophilia rosanervis cabomba furcata, felce, apongeton crispus, bolbitis, montecarlo, rposerpicana , ludwigia, baopia monieri
- Fauna: NEON palty ballon e bartus ciliegia. + planobarius e Caridina
- Altre informazioni: Radice mangrovia
Dragonstone stone
- Altri Acquari: solo planobarius in crescita
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Al3ssandro » 21/10/2019, 23:17
Ragazzi help... io pensavo di ricevere un consiglio già oggi ma intanto fertilizzo come
Ogni lunedì
Al3ssandro
-
cicerchia80
- Messaggi: 53900
- Messaggi: 53900
- Ringraziato: 9081
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1358
-
Grazie ricevuti:
9081
Messaggio
di cicerchia80 » 22/10/2019, 6:51
Comunque sei carente di fosfati guardando le piante
Le analisi culligan sono fatte a casaccio

Stand by
cicerchia80
-
Lumaca

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 22/10/19, 7:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lumaca » 22/10/2019, 7:33
Buongiorno scusate io ho un acquario 40 litri ancora in maturazione alcune delle mie piante mostrano puntini neri o piccole feci non capisco bene potete dirmi cosa fare?
Ps:nel mio acquario ci sono due piccole lumache
Lumaca
-
nicolatc
- Messaggi: 7850
- Messaggi: 7850
- Ringraziato: 2366
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2366
Messaggio
di nicolatc » 22/10/2019, 15:12
Lumaca ha scritto: ↑22/10/2019, 7:33
Buongiorno scusate io ho un acquario 40 litri ancora in maturazione alcune delle mie piante mostrano puntini neri o piccole feci non capisco bene potete dirmi cosa fare?
Ps:nel mio acquario ci sono due piccole lumache
Apri una nuova discussione, così non si confondono!
Aggiungi qualche foto, perché aiutano molto a capire!
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
supersix

- Messaggi: 1880
- Messaggi: 1880
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 134
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 9000-8000-6500-RGB
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
- Fauna: 22 Hemigrammus erythrozonus
?? Otonciclus
?? Pangio Kuhlii
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
CO2 solo diurna
pH 6.9
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
2x14w LED di serie juwel 9000k e 6500k da 3220 lumen totali
1x65w LED chihiros A601 plus 8000k 9600 lumen
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura e passata in forno
Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa e alla torba bionda
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Non faccio cambi d'acqua se non per
esigenze di valori e non
sifono mai il fondo
-
Grazie inviati:
406
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di supersix » 22/10/2019, 15:56
@
Al3ssandro noi qui al 99% usiamo pmdd af style
Per fertilizzare e capirci qualcosa ti servono i test pH GH KH NO
3- PO
43- EC se non li fai possiamo solo azzardare e fari buttare roba dentro a caso piu o meno.
Leggiti e prepara i vari componenti
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
Quando li hai apri un post con analisi che partiamo
La linea seachem non la conosco e non sò consigliarti prova a mettere le foto delle etichette
Aggiunto dopo 2 minuti 38 secondi:
Seachem base linea da 5 pezzi?
Screenshot_20191022-155849_Samsung Internet_8733455229310465770.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
We only live once

| Be grateful

| Be kind

| Be happy✌|
supersix
-
Al3ssandro

- Messaggi: 68
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 18/09/18, 17:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Montecompatri
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: dennerle e quarzite nera
- Flora: sissiflora, anubias nana, anubias grande, polysperma,hygrophilia rosanervis cabomba furcata, felce, apongeton crispus, bolbitis, montecarlo, rposerpicana , ludwigia, baopia monieri
- Fauna: NEON palty ballon e bartus ciliegia. + planobarius e Caridina
- Altre informazioni: Radice mangrovia
Dragonstone stone
- Altri Acquari: solo planobarius in crescita
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Al3ssandro » 22/10/2019, 20:07
Devo aprire un nuovo post?
Al3ssandro
-
marko66
- Messaggi: 17716
- Messaggi: 17716
- Ringraziato: 4152
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1566
-
Grazie ricevuti:
4152
Messaggio
di marko66 » 22/10/2019, 20:21
E' un argomento sicuramente + da fertilizzazione che da chimica,cmq per prima cosa fai i test di NO3- e PO43-.Il protocollo Seachem prevede elementi separati ed il "base" non contempla l'uso di questi 2 macro(azoto e fosforo).Al 99% sei carente proprio in questi o almeno in uno dei due,ma devi fare i test per capire e correggere la fertilizzazione.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- supersix (22/10/2019, 20:31)
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti