Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Vittovic

- Messaggi: 70
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 26/03/17, 17:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 6000/8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Bio Dry ZOLUX
- Flora: Ludvigia repens
Vallisneria
Hygrophila polisperma
Egeria densa
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne lucens
- Fauna: Molly black e baloon
Platy 2
neon 8
Portaspada 3 maschi - 4 femmine
Corydoras 1 bronze 1 albino 2 sterbay
Velifero 2 maschio e femmina
Garra rufa 1
Otocinclus
Ancistrus
crossochelius reticulatus 1
2 hyphessobrycon bentosi
- Altre informazioni: Un LED sera daylight surnise 6000-8000k
Un LED sera cool daylight 10.000 - 12.000k
Effetto tramonto alba
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Vittovic » 09/06/2017, 21:45
Ciao, sono scosso e incredulo per quello che mi è capitato oggi....
Come ben sapete con questo caldo la temperatura dell'acqua in questo periodo sale, la mia fino a 28/29gradi, allora ho messo la mia ventolina che ho comprato due giorni fa e la temperatura è scesa a 25/26gradi........solo che per mettere la ventolina devo tenere il coperchio abbastanza aperto sia perché istruisce la chiusura sia per far uscire un po' l'umidità dallacquario..... Beh..... Oggi torno a casa da lavoro e quasi mi viene un colpo.......... Con mio grande dispiacere vedo spiaccicato sul pavimento del mio salotto un portaspada.... IL PIÙ BELLO CHE AVEVO..... quello che preferivo di più......... Ma come ha fatto a saltare fuori??????..... Io e da poco che ho l'acquario quattro mesi circa e questo caso mi ha buttato giù di morale....... Ma come è possibile? Cosa devo fare?..... Tutti mi hanno consigliato di tenere un po aperti i coperchi in questo periodo........ Uffa...... datemi un consiglio è secondo voi perché è saltato fuori?
Mi sento in colpa

Vittovic
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 09/06/2017, 21:52
Non è frequente che i pesci saltino fuori dalla vasca, ma nemmeno impossibile.
A parte attitudini particolari al salto in alto

, di solito accade quando c'è qualcosa che non va in vasca: valori chimici, temperatura, stress da convivenza o da accoppiamento, ecc
Un caso isolato pero non ti deve preoccupare.
Dispiacere a parte...

cuttlebone
-
Paoloid

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 27/05/16, 22:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza Picena
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: Spettro completo
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino con fondo fertile
- Flora: lilaeopsis brasilianensis
cladophora
vallisneria spirali
microsorium pteropus
Anubias hastifolia
Echinodorus ozelot red
- Fauna: una decina di platy tra grandi e piccoli
1 ancistrus
- Altre informazioni: acquario tetra AquaArt 60l
filtro interno tetra easycrystal 300 con bioball.
Riscaldatore impostato a 24°C.
CO2 askoll a 5 bolle/min.
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Paoloid » 13/06/2017, 18:25
Purtroppo è capitato anche a me, l'anno scorso sempre attorno a questo periodo e sempre un portaspada. Io ne avevo solo uno per fortuna, però da quella volta non ne ho più presi. Se vuoi però, con un po' di pazienza compri una zanzariera a velcro dal brico e la metti dove ti serve. Un mio amico che ha l'acquario senza coperchio ha fatto così.
Paoloid
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 10 ospiti