Possibile aumento dei nitriti?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
vellut
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 11/02/18, 23:10

Possibile aumento dei nitriti?

Messaggio di vellut » 06/10/2018, 19:55

Sera a tutti :-h
Vi espongo una questione che spero non diventi un problema :-s

Negli ultimi giorni avevo notato una notevole riduzione della portata del filtro nonostante il flusso regolato al massimo.
Nella mattinata di oggi, il filtro(eheim 2075) ha iniziato a fare un rumore sordo che non accennava a scomparire, credevo potesse rompersi qualcosa da un momento all'altro. :-??
Sospettando che fosse intasato(quasi un anno che non lo toccavo), la prima cosa che ho pensato di fare è stata quella di aprirlo, risciacquare le spugne ed eliminare un bel pò di fanghi dai materiali filtranti smontando i cestelli, e mettendoli a mollo in un secchio con acqua dell'acquario.

Successivamente ho svuotato il contenitore del filtro x_x , inserito acqua dell'acquario e rimontato i cestelli.

Convinto di aver risolto il problema, accendo il filtro e sorpresa :-o la portata non accenna ad aumentare anche se il rumore è parzialmente diminuito.

A quel punto si accende una lampadina ~x( .
In previsione di aggiungere le caridina il prossimo lunedi', qualche giorno addietro avevo messo una calza a coprire l'aspirazione del filtro per evitare che i nuovi ospiti venissero risucchiati.

Non è la classica calza da donna, ma quella che si monta negli apparecchi elettrici per sifonare il fondo e a ben guardarla ha le maglie più strette(non usatele [-x )

Ebbene tiro via questa calza che praticamente aveva quasi del tutto ostruito il passaggio dell'acqua e finalmente fine del rumore e flusso dell'acqua normalizzato. #:-s

Adesso, dato che molti batteri certamente sono stati eliminati, ho la preoccupazione che possano aumentare i nitriti a livelli pericolosi e che ci sia il rischio di uccidere le caridina che a breve dovrei inserire.........che dite può succedere? :ympray: :ympray:

Il risultato di questa manovra ha comportato di fatto un rabbocco di acqua demineralizzata pari a 20 litri.

L'acquario è quello del profilo, avviato da molto tempo.Ho molte piante in ottimo stato di salute.
Dentro al momento ci sono solo lumache.

I valori misurati pomeriggio dopo l'accaduto sono i seguenti:
GH 10 ,KH 6, NO3- 35/40, PO43- 0,3.

Avatar utente
Morris72
star3
Messaggi: 954
Iscritto il: 09/04/18, 11:06

Possibile aumento dei nitriti?

Messaggio di Morris72 » 06/10/2018, 20:13

Difficile dirlo.... probabilmente no, poiché la vasca è stata avviata molto tempo fa! (Che intendi per molto tempo fa? Un anno ?) @-)

Ma io non rischierei, perché sei metti le Neocaridine, ma anche le stesse lumache, il picco di nitrati, potrebbe ucciderti tutti gli ospiti. :-o

Il mio consiglio è quello di misurare ogni due giorni i nitriti, e vedere se nelle prossime 3 settimane si alzano, e solo dopo inserire i multizampa, le lumachina, o altri essere viventi (eccetto le piante naturalmente).. ;)

Posted with AF APP
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. ;)

GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.

Avatar utente
vellut
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 11/02/18, 23:10

Possibile aumento dei nitriti?

Messaggio di vellut » 06/10/2018, 20:26

Morris72 ha scritto: (Che intendi per molto tempo fa? Un anno ?)
Si

Per questo motivo ho pensato comunque che di batteri sul fondo(sabbia) ce ne dovrebbero essere abbastanza.

Magari momentaneamente bastano loro per far si che i nitriti non aumentino…….che ne pensi? :-??

Avatar utente
Morris72
star3
Messaggi: 954
Iscritto il: 09/04/18, 11:06

Possibile aumento dei nitriti?

Messaggio di Morris72 » 06/10/2018, 20:36

Sicuramente su fondo, arredi, e piante i batteri ci sono.... ma come già scritto, io non rischierei.....credimi veder morire degli esseri viventi nel proprio acquario e uno spettacolo orribile.

Posted with AF APP
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. ;)

GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.

Avatar utente
vellut
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 11/02/18, 23:10

Possibile aumento dei nitriti?

Messaggio di vellut » 07/10/2018, 0:49

Morris72 ha scritto: credimi veder morire degli esseri viventi nel proprio acquario e uno spettacolo orribile.
Non lo metto assolutamente in dubbio ^:)^

È solo che vorrei tentare di capire in che misura il mio errore possa aver compromesso l'equilibrio della flora batterica, anche se è evidente che non è facile poter fare previsioni.
Tra gli aspetti positivi, il fatto che ho "diluito" i batteri del filtro utilizzando acqua dell'acquario per cui presumo di non averli sterminati del tutto.
Inoltre le piante crescono e di conseguenza possono depurare l'acqua in maniera efficiente tamponando la ridotta funzionalità del filtro........credo :-??
Peraltro, mi pare che diversi utenti di AF hanno vasche gestite senza filtro e non hanno problemi :-? .....magari posso temporaneamente far finta di non averlo =))........... :-

Posted with AF APP

Avatar utente
Morris72
star3
Messaggi: 954
Iscritto il: 09/04/18, 11:06

Possibile aumento dei nitriti?

Messaggio di Morris72 » 07/10/2018, 9:21

Tuti elementi che vanno a tuo favore. :-B

ma un conto è avere una vasca senza filtro, maturata nel tempo così com'è ;)
e un conto aggiungere un filtro ex novo (o quasi) ad una vasca gia avviata da tempo... :-o

Comunque .... la scelta è tua, io ti ho dato il mio consiglio. :-?? Dico solo che hai atteso un anno, tre settimane non ti cambiano la vita :)

Ps. Se vuoi toglierti la curiosità, monitora i valori dei nitriti, che probabilmente non saliranno più di 1 mg/litro (che è nocivo per quasi tutti gli animali in acquario, per i Poecilidi il limite è 0,5 mg/litro, per le multizampa non saprei) e vedi come e quanto salgono...
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. ;)

GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Possibile aumento dei nitriti?

Messaggio di Eurogae » 07/10/2018, 10:58

Ciao @vellut, come giustamente ti ha consigliato @Morris72, visto che in vasca non hai fauna se non qualche lumachina, porta pazienza ancora qualche settimana prima di inserire i nuovi ospiti.... nel caso ci fosse una prossima volta, prima di passare all'azione facci sapere.... :)

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
vellut
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 11/02/18, 23:10

Possibile aumento dei nitriti?

Messaggio di vellut » 07/10/2018, 11:15

Eurogae ha scritto: nel caso ci fosse una prossima volta, prima di passare all'azione facci sapere....
Purtroppo non ho avuto modo di riflettere sul da farsi perchè temevo che il fltro si rompesse da un momento all'altro e quindi nel panico ho agito di impulso :-!!!

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Possibile aumento dei nitriti?

Messaggio di Eurogae » 07/10/2018, 11:20

vellut ha scritto:
Eurogae ha scritto: nel caso ci fosse una prossima volta, prima di passare all'azione facci sapere....
Purtroppo non ho avuto modo di riflettere sul da farsi perchè temevo che il fltro si rompesse da un momento all'altro e quindi nel panico ho agito di impulso :-!!!
Diciamo che in futuro con capiterà...perche ci farai subito partecipi ;)

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Possibile aumento dei nitriti?

Messaggio di marko66 » 07/10/2018, 12:08

Sono d'accordo con gli altri,anche se secondo me non è successo niente di irreparabile visto che la vasca è matura.Questa operazione sarebbe stata molto pericolosa in fase di avvio ovviamente,ma una pulizia dei materiali filtranti a distanza di un anno fatta con l'acqua della vasca non la vedo particolarmente pericolosa Una controllata ai nitriti tra una settimana ci sta,prima di inserire gli abitanti,ma per il resto vai tranquillo.Comunque non è che hai eliminato tutti i batteri dal filtro con questa operazione,non l'hai mica sterilizzato e ha ripreso immediatamente le sue funzioni.Non sono d'accordo invece (ma forse era una battuta :D ) con il paragone con le vasche senza filtro,o ce l'hai o non ce l'hai,ma se c'è deve svolgere correttamente la sua funzione,non puoi pensare di non averlo..... ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti