Possibile carenza calcio

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
ARK2807
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 04/11/21, 19:51

Possibile carenza calcio

Messaggio di ARK2807 » 05/01/2022, 11:10

cicerchia80 ha scritto:
05/01/2022, 10:54
Probabilmente sta sopra i 40 mg/l di potassio
Nel caso sia Potassio in eccesso l'unica soluzione sono i cambi d'acqua ravvicinati? tipo 20% ogni 4 giorni o ci sono altre vie?

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14558
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Possibile carenza calcio

Messaggio di lucazio00 » 05/01/2022, 15:46

O si aggiunge calcio (carbonato o solfato) o si cambia l'acqua...almeno la metà!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
ARK2807
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 04/11/21, 19:51

Possibile carenza calcio

Messaggio di ARK2807 » 05/01/2022, 16:30

lucazio00 ha scritto:
05/01/2022, 15:46
O si aggiunge calcio (carbonato o solfato)
Per favore spiegami, in casa ho mezzo osso di seppia circa.

Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
lucazio00 ha scritto:
05/01/2022, 15:46
O si aggiunge calcio (carbonato o solfato)
Intendo la parte chimica del perchè aggiungendo calcio risolvo il blocca causato dall'eccesso di potassio...so che un eccesso di potassio provoca il blocco dell'assunzione del calcio....

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53682
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Possibile carenza calcio

Messaggio di cicerchia80 » 05/01/2022, 21:23

ARK2807 ha scritto:
05/01/2022, 16:32
potassio...so che un eccesso di potassio provoca il blocco dell'assunzione del calcio....
Appunto
Non è questione di mg/l in acqua
Ma di rapoirti tra elementi
Se hai il calcio alto, prima che il potassio ne blocchi l'assorbimento ce ne vuole
Al contrario, più basso è lui, e più basso deve essere il potassio
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Tiziano92 (06/01/2022, 12:58)
Stand by

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14558
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Possibile carenza calcio

Messaggio di lucazio00 » 06/01/2022, 12:24

ARK2807 ha scritto:
05/01/2022, 16:32
Per favore spiegami, in casa ho mezzo osso di seppia circa.
Pesane 10 grammi e sbriciolalo per bene e mettilo in acqua, così il calcio aumenta di 40 mg/l, pari a 5,6°dGH/KH
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
ARK2807
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 04/11/21, 19:51

Possibile carenza calcio

Messaggio di ARK2807 » 06/01/2022, 14:49

lucazio00 ha scritto:
06/01/2022, 12:24
pari a 5,6°dGH/KH
Ok, ma l'aumento è su entrambi di 5,6? avevo già un durezza di KH=7 e GH=11, non influirà criticamente su nulla l'aumento, posso star tranquillo?

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14558
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Possibile carenza calcio

Messaggio di lucazio00 » 06/01/2022, 15:18

Allora se vuoi stare più tranquillo usa il gesso (solfato di calcio): 13,6 grammi da secco
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: LouisCypher e 8 ospiti