Possibile carenza di calcio

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Possibile carenza di calcio

Messaggio di ersergio » 14/05/2015, 0:31

Ciao ragazzi apro questo topic per illustrarvi la mia situazione che ,dopo essere partita direi piuttosto bene inizia a darmi non poche preoccupazioni...
Andiamo in ordine:
Parto con un'acqua di rete (della quale non riesco a reperire le analisi chimiche) , con conducibilità di 430 ms/cm un KH a 8 ed.un GH a 11.
Il fondo è il manado e come è successo credo a tutti il GH dopo il mese di maturazione mi arriva a 18 e la conducibilità ad oltre 900.
Apro così un topic qui dove seguendo il consiglio dei sempre pazienti amici del.forum, faccio una serie.di cambi del 20% con sola demineralizzata per abbassare GH e conducibilità per un amazzonico.
Mi sono fermato a 5 cambi e i valori sono arrivati a:
KH 6 (aggiustato col bicarbonato di potassio inserito una sola volta che mi ha alzato il KH di 2 punti)
GH arrivato a 9
Conducibilità sui 500 o poco meno.
Dopo il quinto cambio noto una diminuzione del pearling soprattutto sulla rotala non sul tenellus sulla sagittaria e sulla staurogyne che continuano a fare bollicine, ma soprattutto alcune foglie dell'Alternanthera nuove sono deformi,non tutte eh, all'heteranthera anche si bucano/strappano le.foglie più esposte, anche se so che con questa è difficile individuare le carenze, le ludwigia hanno le foglie accartocciate verso il basso in maniera molto evidente, alcuni nuovi steli di rotala rotundifolia sono molto piccoli e sottili(solo alcuni ma perché? ).
Mi viene così illustrato dal buon Rox, con una spiegazione ineccepibile come sempre (ne approfitto per ringraziarlo di esistere :D) , che con i cambi con demineralizzata potrei aver abbassato di molto la percentuale di calcio...
Faccio così un cambio con il solito 20% questa volta però con acqua di rete per cercare di rialzare il calcio, il GH mi sale di un solo punto e va a 10.
Dopo il cambio inserisco :
12 ml di potassio
6 ml di rinverdente
Ferro con la tecnica dell'arrossamento
Il magnesio non lo inserisco dato che Rox mi spiega che il rilascio del manado è soprattutto appunto magnesio.
NO3- sui 25mg/l
PO43- 2mg/l con integrazione di cifo fosforo.
Purtroppo la conducibilità non vuole saperne di scendere, sale dopo l'immissione del potassio per poi rimanere costante per giorni, anche per questo (e per gli stick npk sul fondo) ne doso poco.
Ora francamente non so come comportarmi...
Faccio un'altro cambio con sola acqua di rete?
Poi chiedo a tutti voi che avete il manado come vi siete comportati dopo l'impennata del GH, non avete avuto problemi di carenze di calcio dopo i cambi con demineralizzata?
A breve posterò le foto delle piante con sospetta carenza di calcio
Scusate tanto la lunghezza del post...ma sono in panne...
Ps ho postato in chimica ma chiedo ai mod di spostare se è il caso.
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Possibile carenza di calcio

Messaggio di cuttlebone » 14/05/2015, 7:05

Nel lasciare ad altri la "palla" chimica, ti ricordo solo che con gli stick "sul" fondo non puoi pensare di vedere un andamento della conducibilità come nel caso di fertilizzazione "classica", a dente di sega.
Gli stick rilasciano progressivamente e, se sono equilibrati, mantengono la conducibilità su valori quasi costanti [emoji6]



Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Possibile carenza di calcio

Messaggio di ersergio » 14/05/2015, 7:44

cuttlebone ha scritto:Nel lasciare ad altri la "palla" chimica, ti ricordo solo che con gli stick "sul" fondo non puoi pensare di vedere un andamento della conducibilità come nel caso di fertilizzazione "classica", a dente di sega.
Gli stick rilasciano progressivamente e, se sono equilibrati, mantengono la conducibilità su valori quasi costanti [emoji6]



Alessandro
In verità di stick all'avvio ne ho inseriti anche parecchi, diciamo oltre 10 interi, ma quasi tre mesi fa (il 17 febbraio), ancora rilasciano?
Quindi se ancora rilasciano non dovrei più inserire il nitrato di potassio?
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Possibile carenza di calcio

Messaggio di cuttlebone » 14/05/2015, 8:38

ersergio ha scritto: In verità di stick all'avvio ne ho inseriti anche parecchi, diciamo oltre 10 interi, ma quasi tre mesi fa (il 17 febbraio), ancora rilasciano?
Quindi se ancora rilasciano non dovrei più inserire il nitrato di potassio?
È possibile.
Sospendere il K no, ma però tenere conto di quello rilasciato dagli stick sì [emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Possibile carenza di calcio

Messaggio di ersergio » 14/05/2015, 8:47

cuttlebone ha scritto:
ersergio ha scritto: In verità di stick all'avvio ne ho inseriti anche parecchi, diciamo oltre 10 interi, ma quasi tre mesi fa (il 17 febbraio), ancora rilasciano?
Quindi se ancora rilasciano non dovrei più inserire il nitrato di potassio?
È possibile.
Sospendere il K no, ma però tenere conto di quello rilasciato dagli stick sì [emoji6]


Alessandro
Il fatto è che così introducendo settimanalmente il kno3 la conducibilità non fa altro che salire e salire...poi più di 12 ml non ne ho mai inserito...diciamo che con 12 ml la conducibilità si alza di circa 30 punti che sono 120 ms/cm al mese...decisamente troppo per voler diradare i cambi, come mi piacerebbe fare...ora sto a 540 fissi dall'ultima fertilizzazione del 9 maggio.
Scusa l'OT.
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Possibile carenza di calcio

Messaggio di cuttlebone » 14/05/2015, 8:52

Allora è possibile che gli stick rilascino ancora in quantità sufficiente alla tua flora
Sospendi il K e vedi cosa succede. Soprattutto guardando le piante [emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Possibile carenza di calcio

Messaggio di ersergio » 14/05/2015, 20:44

Cosa mi dite ragazzi "possessori di manado", come avete fatto per abbassare il GH dopo l'impennata?
Cioè so che si fa con demineralizzata...ma a voi ha dato problemi di carenza di calcio?
comunque ecco qualche foto...così mi dite se vedete una carenza di calcio...o sulle carenze che vedete
ciao un saluto Sergio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Possibile carenza di calcio

Messaggio di ersergio » 19/05/2015, 20:48

Rieccomi!!! :D
Ho effettuato una potatura a due steli di staurogyne repens per vedere come crescevano le parti nuove...
Stanno crescendo perfettamente senza nessuna anomalia...
Mancherà davvero "sto calcio"?
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Possibile carenza di calcio

Messaggio di Simo63 » 20/05/2015, 23:06

È un problema che non mi sono neanche posto. Il calcio viene fornito attraverso il carbonato di calcio, e questo porta ad un incremento anche del KH, per la presenza appunto di carbonati.
Dato che con il Manado aumenta solo il GH, credo proprio che l'indiziato numero 1 sia un rilascio di magnesio, con cui probabilmente viene saturato.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Possibile carenza di calcio

Messaggio di ersergio » 21/05/2015, 0:27

Simo63 ha scritto:È un problema che non mi sono neanche posto. Il calcio viene fornito attraverso il carbonato di calcio, e questo porta ad un incremento anche del KH, per la presenza appunto di carbonati.
Dato che con il Manado aumenta solo il GH, credo proprio che l'indiziato numero 1 sia un rilascio di magnesio, con cui probabilmente viene saturato.
Quindi Simo,scusami ma non ti ho capito bene,cosa ne pensi di una probabile mia carenza di calcio,mi sembra di comprende che non la credi possibile...
Poi già che ci sono ti chiedo ,visto che hai il manado anche tu ,dopo la stabilizzazione hai mai inserito nella fertilizzazione il magnesio, giusto?
Grazie un saluto Sergio :-h
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti