Posso usare il bicarbonato di sodio in acquario per innalzar

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Posso usare il bicarbonato di sodio in acquario per innalzar

Messaggio di fukyo.ady » 25/08/2015, 8:05

Seguito un topic e sotto consiglio apro questo topic nuovo perché avevo domandato in precedenza se usando il bicarbonato di sodio si innalzava il valore del KH (quello comune di casa, nel topic in cui se ne discuteva si parlava di bicarbonato di potassio) . Avendo un fondo allofano ho il KH ormai fisso a 3 da tempo e cerco di innalzarlo con cambi parziali con acqua decantata al fine di non creare sbalzi che possano fare stragi di pesci come mi è successo e non voglio più fare errori simili. Vediamo cosa creerebbe l immissione di bicarbonato di sodio in acquario, ! Esperti a voi la parola a beneficio di tutti!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Adriano.

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Posso usare il bicarbonato di sodio in acquario per inna

Messaggio di Stifen » 25/08/2015, 8:47

Il bicarbonato di sodio di sicuro ti alza il KH; il problema è che rilascia un sacco di sodio che non fa per nulla bene alle piante, anzi... prova a mettere le tue piante in una vasca marina...

Non a caso nell'altra discussione che hai letto si consigliava di introdurre bicarbonato di potassio, perchè mentre alza il KH rilascia potassio che generalmente nelle comuni vasche è spesso in carenza e prima di raggiungere dosaggi fastidiosi per le piante deve caderti dentro apposta tutto il vasetto...!!!

Se hai problemi di reperibilità puoi provare o sulla baia o nelle farmacie che preparano soluzioni galeniche.
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Re: Posso usare il bicarbonato di sodio in acquario per inna

Messaggio di fukyo.ady » 25/08/2015, 8:53

Con bicarbonato di potassio che dosaggio e accorgimenti dovrei avere ed è il caso di monitorare con un conduttivimetro? E per i pesci ( ho paura di fare altri macelli) come iniziare? Chi già sa la mia situazione è letto altri topic miei può consigliarmi!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Adriano.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Posso usare il bicarbonato di sodio in acquario per inna

Messaggio di GiuseppeA » 25/08/2015, 9:05

fukyo.ady ha scritto:Con bicarbonato di potassio che dosaggio e accorgimenti dovrei avere
Questa discussione ti potrebbe essere utile ma ogni vasca è una storia a sè quindi, una volta che hai trovato il bicarbonato, apri in chimica e i nostri scienziati pazzi ti aiuteranno.

fukyo.ady ha scritto:E per i pesci ( ho paura di fare altri macelli) come iniziare?
Sempre nuovo topic nelle sezioni corrette e con un titolo coerente, così sarà più facile aiutarti :-bd
fukyo.ady ha scritto:Chi già sa la mia situazione è letto altri topic miei può consigliarmi!
In questo topic ti possiamo aiutare sul bicarbonato, se apri un nuovo topic con un'altro problema risolveremo l'altro problema.
Ti sembrerà strano ma più topic "specifici" apri, più sarà facile aiutarti. Come puoi immaginare non possiamo mica ricordarci tutti i problemi di tutte le vasche. Quindi più dividi i problemi in vari topic, più facilmente troveremo le soluzioni. :-bd :-bd
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Re: Posso usare il bicarbonato di sodio in acquario per inna

Messaggio di fukyo.ady » 25/08/2015, 9:09

GiuseppeA ha scritto:
fukyo.ady ha scritto:Con bicarbonato di potassio che dosaggio e accorgimenti dovrei avere
Questa discussione ti potrebbe essere utile ma ogni vasca è una storia a sè quindi, una volta che hai trovato il bicarbonato, apri in chimica e i nostri scienziati pazzi ti aiuteranno.

fukyo.ady ha scritto:E per i pesci ( ho paura di fare altri macelli) come iniziare?
Sempre nuovo topic nelle sezioni corrette e con un titolo coerente, così sarà più facile aiutarti :-bd
fukyo.ady ha scritto:Chi già sa la mia situazione è letto altri topic miei può consigliarmi!
In questo topic ti possiamo aiutare sul bicarbonato, se apri un nuovo topic con un'altro problema risolveremo l'altro problema.
Ti sembrerà strano ma più topic "specifici" apri, più sarà facile aiutarti. Come puoi immaginare non possiamo mica ricordarci tutti i problemi di tutte le vasche. Quindi più dividi i problemi in vari topic, più facilmente troveremo le soluzioni. :-bd :-bd
Si faccio un po fatica ancora a spezzare il tutto mi rendo conto ( pensavo il contrario io che spezzettando il tutto invece facessi una gran confusione invece vedo che è il contrario Grazie ) chiedo scusa faccio ancora un po fatica a entrare bene nella logica dei forum !


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Adriano.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Posso usare il bicarbonato di sodio in acquario per inna

Messaggio di lucazio00 » 25/08/2015, 9:11

Questo sembra più un topic di chimica! [emoji6]
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Re: Posso usare il bicarbonato di sodio in acquario per inna

Messaggio di fukyo.ady » 25/08/2015, 9:12

lucazio00 ha scritto:Questo sembra più un topic di chimica! [emoji6]
hai ragione , come dicevo prima sto adeguandomi alla logica del forum piano piano


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Adriano.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Posso usare il bicarbonato di sodio in acquario per inna

Messaggio di GiuseppeA » 25/08/2015, 9:12

fukyo.ady ha scritto:Si faccio un po fatica ancora a spezzare il tutto mi rendo conto ( pensavo il contrario io che spezzettando il tutto invece facessi una gran confusione invece vedo che è il contrario Grazie ) chiedo scusa faccio ancora un po fatica a entrare bene nella logica dei forum !
Ci siamo passati tutti..tranquillo :-bd :-bd

Ma vedrai che così facendo sarà più facile per te e per noi aiutarti. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Posso usare il bicarbonato di sodio in acquario per inna

Messaggio di GiuseppeA » 25/08/2015, 9:13

fukyo.ady ha scritto:
lucazio00 ha scritto:Questo sembra più un topic di chimica! [emoji6]
hai ragione , come dicevo prima sto adeguandomi alla logica del forum piano piano


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Sposto in chimica :-bd :-bd
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Re: Posso usare il bicarbonato di sodio in acquario per inna

Messaggio di fukyo.ady » 25/08/2015, 9:14

Grazie Giuseppe fallo tu grazie


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Adriano.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti