potassio e magnesio - pmdd

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
jusy
star3
Messaggi: 506
Iscritto il: 29/08/16, 10:16

potassio e magnesio - pmdd

Messaggio di jusy » 29/08/2016, 10:22

Ho questo dubbio: se metto il potassio (o se ne metto troppo) quali valori alza nell'acquario? Il KH?

Il magnesio alza il GH? Quindi il sale?

So che sono essenziali per le piante, però magari potrei misurando questi valori (GH e KH) capire il dosaggio che devo somministrare.

Ho un acquario da 65 litri, mi serve acqua dura, ho neritrine e guppy.
Le piante sono anubias nana, lemna minor ed hygrophyla corymbosa siamensis.

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: potassio e magnesio - pmdd

Messaggio di Sini » 29/08/2016, 10:27

Ciao, jusy, benvenuta.

Il potassio alza la conducibilità; il magnesio alza sia il GH che la conducibilità.

Forse più che un GH alto i serve calcio (e quindi un GH alto): se metti il magnesio avrai un GH alto, ma alle lumache serve calcio, non magnesio...

Adesso però chiedo io qualcosa a te... ;)

1) Passeresti in Presentiamoci, così ci racconti un pò di te?
2) Presenteresti la tua vasca nella apposita sezione?
3) Compileresti il rpofilo? Così, e vuioi consigli per la gestione, gli utenti non impazziscono per ricostruire tutte le info necessarie...

:-bd
Questi utenti hanno ringraziato Sini per il messaggio:
jusy (29/08/2016, 10:33)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
jusy
star3
Messaggi: 506
Iscritto il: 29/08/16, 10:16

Re: potassio e magnesio - pmdd

Messaggio di jusy » 29/08/2016, 10:28

ok, farò come dici. Grazie mille delle informazioni :)

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: potassio e magnesio - pmdd

Messaggio di scheccia » 29/08/2016, 10:29

Ti si alza la conducibilità, usiamo questa per monitorare il potassio e quindi l'assorbimento dei nutrienti.
Utilizzo del conduttivimetro in acquario
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
jusy (29/08/2016, 10:33)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: potassio e magnesio - pmdd

Messaggio di For » 29/08/2016, 14:46

jusy ha scritto:Ho questo dubbio: se metto il potassio (o se ne metto troppo) quali valori alza nell'acquario? Il KH?
Ciao jusy, di nuovo benvenuta. Mi sento di consigliarti questa lettura Riflessioni su GH, KH, pH ed EC

Ti avviso, dopo la prima lettura, anche se è scritto in modo molto semplice, ti rimarrà in mente poco. Non preoccuparti! I termini da imparare sono tanti all'inizio ed è normale non riuscire a memorizzarli tutti. L'importante è che ti ricordi dove si trova l'articolo quando ne avrai ancora bisgono ;)
Questi utenti hanno ringraziato For per il messaggio:
jusy (29/08/2016, 17:26)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
jusy
star3
Messaggi: 506
Iscritto il: 29/08/16, 10:16

Re: potassio e magnesio - pmdd

Messaggio di jusy » 29/08/2016, 17:27

leggerò è interessante :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti