Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Kat1

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 06/08/22, 23:52
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll Sand Grey
- Flora: Aponogeton madagascar,echinodorus ancherson. Limnophila sessiliflora microsorum pteropus,Cryptocoryne,anubias Nana,anubias
- Fauna: 2 Corydoras sterbay,8 neón ,4 rasbora e 3 brachydanio rerio,
Illuminazione 6000k
- Altre informazioni: 3° acquario 75 litri con 2 Ramirezi,2 colisa lalia, 1 ramirezi blu Electric baloon.Piantumato anubias,echinodorus bleheri, bacopa,ceratophyllum demersu
Illuminazione 900lm 7000k
- Secondo Acquario: 30 litri con molte piante. Pesci un beta e due ancistrus,8 microrasbora kubotai.
Illuminazione 6w....?
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Kat1 » 17/12/2022, 11:51
Ciao, oggi mi è arrivato il test JBL di K e potassio non arriva neanche a 15. Ho letto che l'acqua da esaminare bisogna diluire con acqua ď osmosi,ma nelle istruzioni ď uso non risulta. C'è scritto mettere 15 ml ď acqua da esaminare

. Cosa devo fare faccio cambio parziale ď acqua? Ultimamente mi sono morte molte piante e non avendo il test di K pensavo che era mancanza di potassio.oggi ero sorpresa che e in eccesso. Ho 3 acquari e tutti i tre i valori di K sono sotto 15 nella provetta.Fertilizzo con PMDD. I valori di acqua sono
pH 6,5
KH 5
GH 8
NH3 0
NO
2- 0
NO
2- 1
PO
43- O,1
FE 50
EC 750
Kat1
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 17/12/2022, 12:19
Kat1 ha scritto: ↑17/12/2022, 11:51
C'è scritto mettere 15 ml ď acqua da esaminare . Cosa devo fare
Metti 5 ml d'acqua da esaminare e 10 ml di acqua d'osmosi (o demineralizzata). Il rusltato del test moltoplicalo per tre.
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
Kat1

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 06/08/22, 23:52
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll Sand Grey
- Flora: Aponogeton madagascar,echinodorus ancherson. Limnophila sessiliflora microsorum pteropus,Cryptocoryne,anubias Nana,anubias
- Fauna: 2 Corydoras sterbay,8 neón ,4 rasbora e 3 brachydanio rerio,
Illuminazione 6000k
- Altre informazioni: 3° acquario 75 litri con 2 Ramirezi,2 colisa lalia, 1 ramirezi blu Electric baloon.Piantumato anubias,echinodorus bleheri, bacopa,ceratophyllum demersu
Illuminazione 900lm 7000k
- Secondo Acquario: 30 litri con molte piante. Pesci un beta e due ancistrus,8 microrasbora kubotai.
Illuminazione 6w....?
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Kat1 » 17/12/2022, 12:25
Grazie.
Kat1
-
lucazio00
- Messaggi: 14552
- Messaggi: 14552
- Ringraziato: 2464
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
619
-
Grazie ricevuti:
2464
Messaggio
di lucazio00 » 25/12/2022, 10:28
Kat1 ha scritto: ↑17/12/2022, 11:51
FE 50
50 di ferro? 50 cosa? micro o milli grammi?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti