Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Roberto85

- Messaggi: 3
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 13/05/25, 8:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x44x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 110
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Roberto85 » 13/05/2025, 8:47
Salve a tutti sono nuovo volevo un aiuto sul solfato di potassio se in questa formula va bene per il mio acquario da 200 lt allego le foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Roberto85
-
aldopalermo
- Messaggi: 6334
- Messaggi: 6334
- Ringraziato: 766
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
766
Messaggio
di aldopalermo » 13/05/2025, 9:38
Ciao e benvenuto
normalmente il potassio viene dato come nitrato di potassio. Soltanto quando i nitrati sono alti e serve dare potassio si può dare il solfato di potassio.
E' meglio usare il solfato di potassio con moderazione, lo zolfo non fa bene alla vasca.

Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
-
Roberto85

- Messaggi: 3
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 13/05/25, 8:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x44x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 110
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Roberto85 » 13/05/2025, 10:25
Grazie mille della risposta mi sono attenuto alla ricetta simil Seachem potassium ovvero su 500 ml di acqua osmotica 54 gr di solfato al limite dimezzerò la dose consigliata da seachem sui miei 200 litri comunque il cambio d’acqua settimanale è del 15%
Roberto85
-
aldopalermo
- Messaggi: 6334
- Messaggi: 6334
- Ringraziato: 766
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
766
Messaggio
di aldopalermo » 13/05/2025, 10:41
Roberto85 ha scritto: ↑13/05/2025, 10:25
il cambio d’acqua settimanale è del 15%
Per un 200 litri userei il nostro PMDD, costa meno e non richiede cambi d'acqua.
Ovviamente sono scelte personali


Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
-
Roberto85

- Messaggi: 3
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 13/05/25, 8:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x44x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 110
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Roberto85 » 13/05/2025, 11:25
Grazie darò un occhiata saluti
Roberto85
-
lucazio00
- Messaggi: 14559
- Messaggi: 14559
- Ringraziato: 2471
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
620
-
Grazie ricevuti:
2471
Messaggio
di lucazio00 » 13/05/2025, 13:45
I solfati fino a 80-100 mg/l non danno problemi.
Quello è solfato di potassio agricolo e va purificato prima sciogliendolo in acqua, poi filtrando la soluzione e quindi farlo evaporare.
Era meglio comprarlo già puro ma visto che già è stato acquistato...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Rindez e 5 ospiti