Preparazione acqua

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Guybrush
star3
Messaggi: 344
Iscritto il: 14/08/17, 23:46

Preparazione acqua

Messaggio di Guybrush » 18/08/2017, 11:21

Diego ha scritto:
18/08/2017, 0:19
Considera che quelle analisi sono il valore medio delle varie misure, quindi probabile qualcosa di leggermente diverso può essere che lo misuri, anche considerando la precisione dei test per Acquariologia, rispetto a strumentazione di laboratorio.
Sì, la precisione che posso avere io sarà infima; inoltre credo che le misure del gestore acque non siano prese proprio nel mio quartiere.
Però mi aspetto di non trovare nitrati alle stelle e pH da saponificarci i pesci, sennò davvero vado in comune a chiedere spiegazioni! :ymdevil:
cicerchia80 ha scritto:
18/08/2017, 0:40
Nella lista spesa aggiungici un conduttivimetro :D
Ok, ne ho visti parecchi a poco.
Ma anche dagli articoli non mi è completamente chiaro: a cosa mi serve una misurazione così "generica"?
Cioè, ho un'indicazione quantitativa ma non qualitativa: i sali disciolti potrebbero essere di ogni tipo...
Guarda dietro di te! Una scimmia a tre teste!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Preparazione acqua

Messaggio di cicerchia80 » 18/08/2017, 12:13

Guybrush ha scritto: Ok, ne ho visti parecchi a poco.
Ma anche dagli articoli non mi è completamente chiaro: a cosa mi serve una misurazione così "generica"?
Cioè, ho un'indicazione quantitativa ma non qualitativa: i sali disciolti potrebbero essere di ogni tipo...
Beh ...con l PMDDé quasi essenziale
Valuti senza fare test se l'acquq di rete subisce variazioni
Controlli la qualitá dell'osmosi
Serve anche nelle riproduzioni dei nani

Insomma con il tempo sostituisce i test....facendo come 3/4 di forum che diradano i cambi ti regoli anche con lui quando é ora di farli
Stand by

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Preparazione acqua

Messaggio di Gery » 18/08/2017, 12:49

Guybrush ha scritto:
17/08/2017, 20:04
Come dovrei filtrarla?
Con l'impianto mi perderei i micronutrienti.
Basta utilizzare l'impianto di osmosi e prendere l'acqua prima del vessel di osmosi, come ho spiegato nella bozza dell'articolo :-??

proponi-un-tuo-articolo-oppure-scriviam ... 29098.html
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
Guybrush (18/08/2017, 13:12)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Guybrush
star3
Messaggi: 344
Iscritto il: 14/08/17, 23:46

Preparazione acqua

Messaggio di Guybrush » 18/08/2017, 13:13

Gery ha scritto:
Guybrush ha scritto:
17/08/2017, 20:04
Come dovrei filtrarla?
Con l'impianto mi perderei i micronutrienti.
Basta utilizzare l'impianto di osmosi e prendere l'acqua prima del vessel di osmosi, come ho spiegato nella bozza dell'articolo :-??

proponi-un-tuo-articolo-oppure-scriviam ... 29098.html
Molto molto molto interessante!
L'ho letto rapidamente ma l'ho messo tra i preferiti per seguire bene i conti.

Grazie. :-bd
Guarda dietro di te! Una scimmia a tre teste!

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Preparazione acqua

Messaggio di Gery » 18/08/2017, 14:34

Guybrush ha scritto: Molto molto molto interessante!
L'ho letto rapidamente ma l'ho messo tra i preferiti per seguire bene i conti.

Grazie. :-bd
:-bd
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14546
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Preparazione acqua

Messaggio di lucazio00 » 24/08/2017, 10:24

Guybrush ha scritto: Preparo tre bottigliette da 1l: una per alzare il KH, due per il GH (una dosa il calcio, l'altra il magnesio):

KH - 74 g di bicarbonato di sodio e 88 g di bicarbonato di potassio in acqua RO fino a fare 1l
GH (Ca) - 280 g di cloruro di calcio in acqua RO fino a fare 1l (o 140 g di anidro)
GH (Mg) - 154 g di solfato di magnesio eptaidrato e acqua RO fino a 1l (opzionali 5 g di sale marino e 5 ml di stronzio ma non lo facevo mai)
Non mi piace...troppo laboriosa e complicata...
procurati una buona acqua naturale o di rubinetto...procurati eventualmente dell'acqua demineralizzata oppure del carbonato di calcio e del solfato di magnesio a seconda dei casi...
Con l'acqua demineralizzata abbassi tutti i valori dell'acqua (pH, GH, KH, sodio, conducibilità, nitrati...), col carbonato di calcio alzi (GH+KH) e col solfato di magnesio alzi solo il GH! STOP!!!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Guybrush
star3
Messaggi: 344
Iscritto il: 14/08/17, 23:46

Preparazione acqua

Messaggio di Guybrush » 24/08/2017, 10:54

lucazio00 ha scritto:
Guybrush ha scritto: Preparo tre bottigliette da 1l: una per alzare il KH, due per il GH (una dosa il calcio, l'altra il magnesio):

KH - 74 g di bicarbonato di sodio e 88 g di bicarbonato di potassio in acqua RO fino a fare 1l
GH (Ca) - 280 g di cloruro di calcio in acqua RO fino a fare 1l (o 140 g di anidro)
GH (Mg) - 154 g di solfato di magnesio eptaidrato e acqua RO fino a 1l (opzionali 5 g di sale marino e 5 ml di stronzio ma non lo facevo mai)
Non mi piace...troppo laboriosa e complicata...
procurati una buona acqua naturale o di rubinetto...procurati eventualmente dell'acqua demineralizzata oppure del carbonato di calcio e del solfato di magnesio a seconda dei casi...
Con l'acqua demineralizzata abbassi tutti i valori dell'acqua (pH, GH, KH, sodio, conducibilità, nitrati...), col carbonato di calcio alzi (GH+KH) e col solfato di magnesio alzi solo il GH! STOP!!!
Beh, preparate le bottiglie queste durano mesi: si etichettano e sono comodamente dosabili. ;)

Però è molto interessante il tuo metodo: meno sali da acquistare e si evita il cloruro di calcio che è parecchio esotermico scioglierlo in acqua (meglio scioglierlo in vetro e poi travasare: se è tanto, la plastica fonde). :-bd

Alzeresti GH+KH usando carbonato di calcio fino ad avere il KH desiderato, per poi proseguire con solfato di magnesio per completare il GH (che in genere si vuole più alto)?
Se dovessi alzare solo il KH dovresti abbassare prima tutti i valori, KH incluso.
Non potresti avere KH > GH ma non so proprio se è una cosa utile in acquario.
Guarda dietro di te! Una scimmia a tre teste!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14546
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Preparazione acqua

Messaggio di lucazio00 » 24/08/2017, 16:03

Per alzare solo il KH al limite usi il bicarbonato di potassio, non quello di sodio.
Comunque usando il nitrato di potassio, con le piante ti si alza il KH ed il pH, come accade con le piante terrestri, il nitrato di potassio fa alzare il pH del suolo.
Il GH di norma è maggiore del KH.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 11 ospiti