Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Micser

- Messaggi: 131
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 02/04/19, 8:19
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Varese
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38 x 26 x 41.5 cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Temp. colore: 8.500°K
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia nera inerte
- Flora: Microsorum PTEROPUS, Lilaeopsis Novaezelandiae Brasilensis, MUSCHIO WEEPING MOSS (VESICULARIA FERRIEI)
- Fauna: 3caridina, 8 Rasbora Hengeli
- Altre informazioni: Filtro interno a percolazione con pompa 324 lt/h
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Micser » 28/04/2019, 14:33
Ho fatto tutto secondo le vostre preziosissime istruzioni. Ho scelto di mettere un fondo inerte di sabbia e ghiaia su cui ho posato un paio di pietre testate e un legno. Ieri sono stata in un negozio di acquari e ho acquistato una anubias ed una Cryptocoryne beckettii più due alghe cladorophora e due rametti di una pianta che sembra ceratophillum ma il negoziante ha detto che é diversa. Cercavo una galleggiante ed un hygrofila ma non le ho trovate. Ora devo fertiliizzare, chectipo di prodotto mi consigliate e ogni quanto?
Temo che le piante acquistate finora siano solo decorative e poco efficaci per depurare l'acqua. Mi sbaglio?vorrei aggiungere qualcos'altro magari cerco online.
A questo punto il filtro é avviato da due settimane e ieri ho cambiato fondo ed inserito piante. Aspetto ancora due settimane prima di fare i test?
Walsim ha scritto: ↑19/04/2019, 17:54
Quando fatto tutto facci vedere le foto
Ecco il risultato ad ora, io e mio figlio siamo molto contenti, nel nostro piccolo ci sembra un bel risultato rispetto a prima...
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Micser
-
Walsim

- Messaggi: 1987
- Messaggi: 1987
- Ringraziato: 489
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x55x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Neonpogo
- Riflettori: No
- Fondo: Ada
- Flora: Pogostemon stellatus hidrocotyle leucocephala echinodorus
- Fauna: Papiliocromis ramirezi beaufortia kweichowe p scalare
- Secondo Acquario: 400 litri chiuso ciclidi africani.mbuna..sabbia di Fiume rocce vulcaniche
- Altri Acquari: 250 litri amazzonico con altispinosa..krobia xinguensis
Tre 50 litri uno per accrescimento avannotti una pelvicacromis p. ...uno caridinie
Un laghetto esterno 3500 litri circa con pesci rossi
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
489
Messaggio
di Walsim » 28/04/2019, 20:30
Molto bello complimenti ...così è molto meglio

..ora armatevi di pazienza ed aspettate di far maturare bene l'acquario è il filtro ...mi raccomando non toccare il filtro e niente cambi acqua ..tra una 15 di giorni i test ...e poi li posti e vediamo......ne fra tempo puoi inserire degli stick sotto la sabbia ...niente di particolare con le piante inserite va bene qualsiasi stick per il fondo ..anche prodotti della dennerle ...
Piante sono giuste lascia così per il momento lasciale ambientare senza aggiungere niente sono ok ...è una in particolare come la chiami tu depura l'acqua anche molto efficace
- Questi utenti hanno ringraziato Walsim per il messaggio:
- Micser (28/04/2019, 22:49)
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Walsim
-
Micser

- Messaggi: 131
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 02/04/19, 8:19
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Varese
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38 x 26 x 41.5 cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Temp. colore: 8.500°K
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia nera inerte
- Flora: Microsorum PTEROPUS, Lilaeopsis Novaezelandiae Brasilensis, MUSCHIO WEEPING MOSS (VESICULARIA FERRIEI)
- Fauna: 3caridina, 8 Rasbora Hengeli
- Altre informazioni: Filtro interno a percolazione con pompa 324 lt/h
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Micser » 04/05/2019, 11:06
Walsim ha scritto: ↑ne fra tempo puoi inserire degli stick sotto la sabbia ...niente di particolare con le piante inserite va bene qualsiasi stick per il fondo ..anche prodotti della dennerle ...
Ho in casa degli stick Compo non specifici per acquario. Posso usarli o sono dannosi? La Cryptocoryne ha delle foglioline che stanno marcendo

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Micser
-
Walsim

- Messaggi: 1987
- Messaggi: 1987
- Ringraziato: 489
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x55x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Neonpogo
- Riflettori: No
- Fondo: Ada
- Flora: Pogostemon stellatus hidrocotyle leucocephala echinodorus
- Fauna: Papiliocromis ramirezi beaufortia kweichowe p scalare
- Secondo Acquario: 400 litri chiuso ciclidi africani.mbuna..sabbia di Fiume rocce vulcaniche
- Altri Acquari: 250 litri amazzonico con altispinosa..krobia xinguensis
Tre 50 litri uno per accrescimento avannotti una pelvicacromis p. ...uno caridinie
Un laghetto esterno 3500 litri circa con pesci rossi
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
489
Messaggio
di Walsim » 04/05/2019, 11:13
Bisognerebbe leggere come sono composti ma non credo vadano bene....è preferibile usare stick per piante acquatiche ...tipo,dennerle che costano poco e sono efficaci ....quelli li vedo più indicati per i gerani
Aggiunto dopo 3 minuti 37 secondi:
Che alcune foglie marciscano è normale le piante devono,ambientarsi ma nel giro di poco dovresti vedere nuovi germogli ......procurati degli stick per piante di acquario così siamo più tranquilli ...in acqua con i fertilizzanti usati in modo improprio e non specifici si rischia di avere delle esplosioni di alghe
- Questi utenti hanno ringraziato Walsim per il messaggio:
- Micser (05/05/2019, 16:25)
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Walsim
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 04/05/2019, 11:24
Micser ha scritto: ↑Posso usarli o sono dannosi?
Vanno benissimo
PMDD - Protocollo avanzato 
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
- Micser (05/05/2019, 16:25)
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Walsim

- Messaggi: 1987
- Messaggi: 1987
- Ringraziato: 489
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x55x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Neonpogo
- Riflettori: No
- Fondo: Ada
- Flora: Pogostemon stellatus hidrocotyle leucocephala echinodorus
- Fauna: Papiliocromis ramirezi beaufortia kweichowe p scalare
- Secondo Acquario: 400 litri chiuso ciclidi africani.mbuna..sabbia di Fiume rocce vulcaniche
- Altri Acquari: 250 litri amazzonico con altispinosa..krobia xinguensis
Tre 50 litri uno per accrescimento avannotti una pelvicacromis p. ...uno caridinie
Un laghetto esterno 3500 litri circa con pesci rossi
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
489
Messaggio
di Walsim » 04/05/2019, 11:31
Dandano. Già usati quel tipo,di stick? E alla sua primissima esperienza ....io usato qualcosa di simile tempo fa non la stessa marca ed è stato un disastro con le alghe ....o tribolato per eliminarle ...ecco perché sconsigliati ...ma se tu dici che vanno bene possiamo stare tranquilli ......anche perché in caso li uso anche io

Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Walsim
-
Genny73

- Messaggi: 1543
- Messaggi: 1543
- Ringraziato: 121
- Iscritto il: 20/11/18, 3:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Acerra
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite Black Sand
- Flora: Hemianthus Cuba, Anubias barteri nana, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne, Hygrophila Polisperma, Ceratophyllum Demersum, Pogostemon Erectus, Rotala Rotundifolia, Althernantera Sessifli Red
- Fauna: Pseudomugil Gertrudae, Neocaridine red cherry, Neocaridine Carbon
-
Grazie inviati:
254
-
Grazie ricevuti:
121
Messaggio
di Genny73 » 04/05/2019, 11:39
@
Walsim sono presenti nel protocollo pmdd come indicato da Dandano, ma come tutto il pmdd va somministrato con criterio in base allle esigenze della vasca, magari le alghe sono state causate da una serie di cause e non sono dall’uso degli stick

"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"
Genny73
-
Walsim

- Messaggi: 1987
- Messaggi: 1987
- Ringraziato: 489
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x55x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Neonpogo
- Riflettori: No
- Fondo: Ada
- Flora: Pogostemon stellatus hidrocotyle leucocephala echinodorus
- Fauna: Papiliocromis ramirezi beaufortia kweichowe p scalare
- Secondo Acquario: 400 litri chiuso ciclidi africani.mbuna..sabbia di Fiume rocce vulcaniche
- Altri Acquari: 250 litri amazzonico con altispinosa..krobia xinguensis
Tre 50 litri uno per accrescimento avannotti una pelvicacromis p. ...uno caridinie
Un laghetto esterno 3500 litri circa con pesci rossi
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
489
Messaggio
di Walsim » 04/05/2019, 11:45
Colpa mia ^:)^ ^:)^ non mi ero mai soffermato a leggere il protocollo avanzato ..sono stato davvero sciocco ..letto ora è visto che una parte di stick si possono far sciogliere in colonna ...visto che io uso il,protocollo classico.......che diciamo è un po' eccessivo per le mie piante ...e inoltre risparmio di stick acquariofili ....non si finisce mai di imparare

Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Walsim
-
Micser

- Messaggi: 131
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 02/04/19, 8:19
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Varese
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38 x 26 x 41.5 cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Temp. colore: 8.500°K
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia nera inerte
- Flora: Microsorum PTEROPUS, Lilaeopsis Novaezelandiae Brasilensis, MUSCHIO WEEPING MOSS (VESICULARIA FERRIEI)
- Fauna: 3caridina, 8 Rasbora Hengeli
- Altre informazioni: Filtro interno a percolazione con pompa 324 lt/h
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Micser » 09/05/2019, 9:15
Ciao a tutti, due gg da ho inserito un po' di mangime in vasca e si é ricoperto di una patina trasparente. Spero sia un buon segno.
Domani saranno trascorsi 30 gg dall'avvio del filtro e 15 dall'inserimento ghiaia e piante. Inserisco mangime e faccio test dopo 24 ore e vi dico. Giusto?
Grazie!!!
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Micser
-
Walsim

- Messaggi: 1987
- Messaggi: 1987
- Ringraziato: 489
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x55x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Neonpogo
- Riflettori: No
- Fondo: Ada
- Flora: Pogostemon stellatus hidrocotyle leucocephala echinodorus
- Fauna: Papiliocromis ramirezi beaufortia kweichowe p scalare
- Secondo Acquario: 400 litri chiuso ciclidi africani.mbuna..sabbia di Fiume rocce vulcaniche
- Altri Acquari: 250 litri amazzonico con altispinosa..krobia xinguensis
Tre 50 litri uno per accrescimento avannotti una pelvicacromis p. ...uno caridinie
Un laghetto esterno 3500 litri circa con pesci rossi
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
489
Messaggio
di Walsim » 10/05/2019, 6:17
Si esatto controlla i valori e facci sapere vediamo come procede

Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Walsim
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 10 ospiti