Prima miscela acqua osmosi/rubinetto

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Kirakira
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 22/05/19, 1:52

Prima miscela acqua osmosi/rubinetto

Messaggio di Kirakira » 29/06/2019, 14:41

Ciao ragazzi! Essendo io un' aspirante acquariofila precisina ma anche una capra in matematica, ho trovato questa formula per calcolare esattamente quanta acqua di osmosi usare insieme a quella di rubinetto per raggiungere un KH ideale:

[(litri della vasca x KH attuale) - (litri vasca x KH desiderato)] : KH attuale

Può fungere?

Se sì, io avendo KH 14 e calcolando 60 litri netti di vasca per stare larghi, mi verrebbe circa 43 lt osmosi e 17 rubinetto. Giusto?

Come faccio a calcolare invece quanta diluizione di sodio ho ottenuto? Dal rubinetto il valore è 40,06 mg/l

Anzi. Vi scrivo tutti i valori così nel caso mi dite anche a quali altri prestare attenzione :D grazie 1000!!

Ammonio > 0,05
Bicarbonati > 288,96
Boro > 0,14
Calcio > 104,94
Cloruro > 53,3
pH > 7,33
Conduttività > 705
Durezza totale > 32,25
Ferro > 33,22
Magnesio > 12,60
Manganese > 4,24
NO3- > 3,04
NO2- > 0,02
Potassio > 2,48
Sodio > 40,06
Solfato > 92,18
Residuo fisso calc. a 180° > 503,80

^:)^

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Prima miscela acqua osmosi/rubinetto

Messaggio di Pisu » 29/06/2019, 16:41

Ciao :)
La formula funziona ;)
E va bene sia per il KH, per il GH, per il sodio e per tutti gli altri valori (tranne il pH).

Però questa vale solo se usi osmosi...conosci il nostro tool cambi acqua da app?
E' molto più semplice :D
Lo trovi nella tendina in alto a sinistra
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Kirakira
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 22/05/19, 1:52

Prima miscela acqua osmosi/rubinetto

Messaggio di Kirakira » 29/06/2019, 22:57

L avevo vista ma tralasciata alla vista di 'cambi e rabbocchi' dato che io devo riempire. Ho ricontrollato, perdonami ma non capisco come funzioni :-o che ci devo mettere nella colonna di destra?
Pisu ha scritto: per il KH, per il GH, per il sodio e per tutti gli altri valori
Ottimo :D quindi a che valori dovrei aspirare per un acquario con taaante piante e CO2? 🌿🌱☘️ (E eventualmente prepararlo come futura casa di inpaichtys kerry, ma per quello ce tempo)

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Prima miscela acqua osmosi/rubinetto

Messaggio di Pisu » 29/06/2019, 23:10

Kirakira ha scritto: che ci devo mettere nella colonna di destra?
I valori dell'acqua che usi per il cambio, se di osmosi lasci vuoto o metti zero
Kirakira ha scritto: quindi a che valori dovrei aspirare per un acquario con taaante piante e CO2?
Un KH intorno a 4-5, GH intorno a 7-8, pH sui 6,5.
Ma sono valori piuttosto flessibili, non c'è una regola ;)
Comunque se è un primo allestimento conviene stare su valori alcalini per la maturazione, quindi anche durezze un po' più alte

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Kirakira (29/06/2019, 23:20)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti