ieri sera prima misurazione con conduttivimetro..... 724...... e quindi?! ho fertilizzato sabato. so che non devo essere schiavo dello strumento, infatti le piante le vedo bene e in forma, a parte la polysperma che ha fatto un po' di radici avventizie e ho messo subito dei pezzetti di stick sotto le piante.
ho letto l'articolo, e so cosa dovrei aspettarmi.... ma da questa prima misurazione posso già capire qualcosa?
Prima volta con conduttivimetro
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- sausan
- Messaggi: 327
- Iscritto il: 21/12/15, 18:46
-
Profilo Completo
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: Prima volta con conduttivimetro
quando hai fertilizzato l ultima volta?
cmq in linea di massima valuta se quella misurazione varia di settimana in settimana..se scende le piante stanno assimilando i nutrienti..se sale o sta ferma devi trovare il nutriente mancante che frena l assimilazione degli altri nutrienti!
cmq in linea di massima valuta se quella misurazione varia di settimana in settimana..se scende le piante stanno assimilando i nutrienti..se sale o sta ferma devi trovare il nutriente mancante che frena l assimilazione degli altri nutrienti!
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- sausan
- Messaggi: 327
- Iscritto il: 21/12/15, 18:46
-
Profilo Completo
Re: Prima volta con conduttivimetro
si questo l'avevo capito dall'articolo.
la fertilizzazione è stata fatta sabato
volevo solo capire se quel valore aveva senso anche da solo o se dovevo rifermi sempre ad un periodo + lungo
la fertilizzazione è stata fatta sabato
volevo solo capire se quel valore aveva senso anche da solo o se dovevo rifermi sempre ad un periodo + lungo
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: Prima volta con conduttivimetro
una settimana come tempo va bene...ma dovremmo sapere per fare un riferimento la conducibilità prima della fertilizzazione e dopo la fertilizzazione...e in base a quella paragonarla a questa misurazione a distanza di una settimanasausan ha scritto:si questo l'avevo capito dall'articolo.
la fertilizzazione è stata fatta sabato
volevo solo capire se quel valore aveva senso anche da solo o se dovevo rifermi sempre ad un periodo + lungo
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- sausan
- Messaggi: 327
- Iscritto il: 21/12/15, 18:46
-
Profilo Completo
Re: Prima volta con conduttivimetro
Stasera è a 800...mi devo preoccupare?
Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk
- Marol
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
Profilo Completo
Re: Prima volta con conduttivimetro
eseguire misurazioni ravvicinate non serve oltre che essere fuorviante.... in vasca avvengono continui fenomeni biochimici in grado di alterare la conducibilità.
Il procedimento corretto è quello spiegato da Fernando... si misura, si fertilizza e si rimisura annotando il tutto; dopo una settimana si vede l'andamento, se sei tornata circa al valore di partenza allora tutto bene, le piante hanno gradito se invece la conducibilità sale o rimane bloccata allora può significare che c'è qualcosa che sta limitando le piante.
Il valore di conducibilità in se dice poco perchè dato da tutto quello presente in acqua sebbene alcuni elementi la influenzano in modo più diretto, vedi sodio e potassio.
Se alto si potrebbe ipotizzare appunto una massiccia presenza di questi elementi... se potassio, niente di male, le piante smaltiranno l'accumulo e noi non ne doseremo fino a tempo debito; se sodio
Il procedimento corretto è quello spiegato da Fernando... si misura, si fertilizza e si rimisura annotando il tutto; dopo una settimana si vede l'andamento, se sei tornata circa al valore di partenza allora tutto bene, le piante hanno gradito se invece la conducibilità sale o rimane bloccata allora può significare che c'è qualcosa che sta limitando le piante.
Il valore di conducibilità in se dice poco perchè dato da tutto quello presente in acqua sebbene alcuni elementi la influenzano in modo più diretto, vedi sodio e potassio.
Se alto si potrebbe ipotizzare appunto una massiccia presenza di questi elementi... se potassio, niente di male, le piante smaltiranno l'accumulo e noi non ne doseremo fino a tempo debito; se sodio

- sausan
- Messaggi: 327
- Iscritto il: 21/12/15, 18:46
-
Profilo Completo
- Marol
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
Profilo Completo
Re: Prima volta con conduttivimetro
No, il suo scioglimento è lento non influenza rapidamente la conducibilità
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti