Prime analisi da neofita

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
caroselli
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 25/01/21, 18:37

Prime analisi da neofita

Messaggio di caroselli » 05/02/2021, 19:50

Salve a tutti. Ho appena fatto le prime analisi con test a reagente Salifert
pH 7,5
KH 5
GH 9
NO2- 0,04
NO3- >10 < 25
Non ho altri test.
Vasca da 20 lt netti riempita da tredici gg. con acqua blues e qualche piccolo rabbocco con demineralizzata.
Piantumata da tre giorni con Egeria d., Limnopfhilla s., Ceratophillum d.. Hygrophila p., Hydrocotyle tripartita, criptocorine e crassula h.
Grazie a chi vorrà dirmi come va, da assoluto inesperto che vorrebbe ospitare un Betta.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Prime analisi da neofita

Messaggio di BollaPaciuli » 05/02/2021, 23:22

caroselli ha scritto:
05/02/2021, 19:50
acqua blues e qualche piccolo rabbocco con demineralizzata.
Hai GH e KH precedenti?

Etichetta della blues (se ben ricordo non è la stessa in tutta Italia)?
caroselli ha scritto:
05/02/2021, 19:50
vorrebbe ospitare un Betta
GH KH pH sono alti per lui...ma alla sistemazione pensiamo a fine maturazione.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
caroselli
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 25/01/21, 18:37

Prime analisi da neofita

Messaggio di caroselli » 06/02/2021, 6:53

BollaPaciuli ha scritto:
05/02/2021, 23:22
Etichetta della blues
IMG_20210206_064913.jpg
Aggiunto dopo 5 minuti 19 secondi:
BollaPaciuli ha scritto:
05/02/2021, 23:22
KH
Ho dimenticato di dire che ho lasciato in vasca per bloccare la radice che veniva su, un sasso calcareo, che toglierò appena il legno si sarà stabilizzato, pensando che alle sole piante non avrebbe creato problemi (penso troppo e male?😆)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Prime analisi da neofita

Messaggio di BollaPaciuli » 06/02/2021, 7:41

caroselli ha scritto:
06/02/2021, 6:58
pensando che alle sole piante non avrebbe creato problemi (penso troppo e male?
Pensi Ok.

Ma per
caroselli ha scritto:
06/02/2021, 6:58
Ho dimenticato di dire che ho lasciato in vasca per bloccare la radice che veniva su, un sasso calcareo,
un bel bestia telo di dico :)) =))
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
caroselli
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 25/01/21, 18:37

Prime analisi da neofita

Messaggio di caroselli » 06/02/2021, 10:20

BollaPaciuli ha scritto:
06/02/2021, 7:41
bestia
Ok. Niente di irrimediabile. È destinato ad andar via. Non prima che la radice sia stabilizzata però, altrimenti rischio di dover buttare tutto...quindi intanto si beccano un po' di calcare...
Questi utenti hanno ringraziato caroselli per il messaggio:
BollaPaciuli (06/02/2021, 10:23)

Avatar utente
caroselli
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 25/01/21, 18:37

Prime analisi da neofita

Messaggio di caroselli » 07/02/2021, 11:06

BollaPaciuli ha scritto:
06/02/2021, 7:41
caroselli ha scritto:
06/02/2021, 6:58
pensando che alle sole piante non avrebbe creato problemi (penso troppo e male?
Pensi Ok.

Ma per
caroselli ha scritto:
06/02/2021, 6:58
Ho dimenticato di dire che ho lasciato in vasca per bloccare la radice che veniva su, un sasso calcareo,
un bel bestia telo di dico :)) =))
BollaPaciuli, Recuperata zavorra non calcarea ho appena fatto la sostituzione. Prossimo passo?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Prime analisi da neofita

Messaggio di BollaPaciuli » 07/02/2021, 12:27

caroselli ha scritto:
07/02/2021, 11:06
Prossimo passo?
Mani in tasca e goditi la vasca...in maturazione.

Chiusa quella facciamo test e valutiamo %cambio da fare
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
caroselli (07/02/2021, 13:32)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
caroselli
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 25/01/21, 18:37

Prime analisi da neofita

Messaggio di caroselli » 19/02/2021, 17:44

BollaPaciuli ha scritto:
07/02/2021, 12:27
caroselli ha scritto:
07/02/2021, 11:06
Prossimo passo?
Mani in tasca e goditi la vasca...in maturazione.

Chiusa quella facciamo test e valutiamo %cambio da fare
BollaPaciuli ha scritto:
07/02/2021, 12:27
maturazione
27 gg dal riempimento questi i risultati
pH 7.4
KH 6
GH 11
NO2- 0
NO3- 0
Esito pH un po' strano, identico colore facendo analisi acqua acquario e acqua blues che in etichetta porta pH 6.9 logicamente alla sorgente per di più sul test il primo grado parte da pH 7.4 colore giallo.

Avatar utente
caroselli
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 25/01/21, 18:37

Prime analisi da neofita

Messaggio di caroselli » 20/02/2021, 8:16

Chiudo qui vi aspetto su
"Valori maturazione avanzata"
Grazie

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 10 ospiti