Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
minoa

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 17/08/22, 18:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30xh41,5cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile più ghiaietto
- Flora: 3 Anubias bonsai, Limnophila sessiliflora, Anubias barteri, felce di Java, Bacopa caroliniana, Alternanthera REINECKII.
- Altre informazioni: CO2 impianto con bombola (soluzione acido citrico + bicarbonato di sodio), radici 2.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di minoa » 27/08/2022, 13:57
Come da titolo, oggi ho effettuato i primi test al mio acquario; la vasca è in maturazione da esattamente un mese.
Come test ho usato quelli della SERA (con le provette, non strisce), tranne per il pH che ne ho preso una della Tetra.
Di seguito i valori riscontrati:
pH: 8.0
KH: 9
NO2-: 5.0 mg/l
PO43-: 2.0 mg/l
GH: 14
NO3-: 25 mg/l
Per quanto riguarda i nitriti, la scala cromatica passava direttamente da 2.0 a 5.0 mg/l, avendo io un colore pari a quello più alto della scala cromatica ho riportato 5.0, anche se potrebbe essere un punto meno.
Per me si tratta del primo acquario, non so se questi valori siano "accettabili" in fase di maturazione o se devo intervenire subito (nel caso, come?).
Grazie in anticipo per i vostri consigli.
Alessandro
minoa
-
Duca77
- Messaggi: 8610
- Messaggi: 8610
- Ringraziato: 1782
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1782
Messaggio
di Duca77 » 27/08/2022, 14:51
A 5 i nitriti sei in pieno picco, devono stare a 0 per poter mettere i pesci, quindi mani in tasca e aspetta. Per il pH meglio se prendi un phmetro digitale o il test JBL 6.0÷7.6 per una miglior precisione, le striscette non sono affidabili. Per GH, KH e pH dipende da che pesci vorrai mettere, ma per ora aspetta che si azzerano i nitriti.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
minoa

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 17/08/22, 18:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30xh41,5cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile più ghiaietto
- Flora: 3 Anubias bonsai, Limnophila sessiliflora, Anubias barteri, felce di Java, Bacopa caroliniana, Alternanthera REINECKII.
- Altre informazioni: CO2 impianto con bombola (soluzione acido citrico + bicarbonato di sodio), radici 2.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di minoa » 27/08/2022, 15:32
Duca77 ha scritto: ↑27/08/2022, 14:51
A 5 i nitriti sei in pieno picco, devono stare a 0 per poter mettere i pesci, quindi mani in tasca e aspetta. Per il pH meglio se prendi un phmetro digitale o il test JBL 6.0÷7.6 per una miglior precisione, le striscette non sono affidabili. Per GH, KH e pH dipende da che pesci vorrai mettere, ma per ora aspetta che si azzerano i nitriti.
Per il pH non ho usato le striscette ma il reagente
Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
Per mani in tasca intendi che devo stare fermo o comprare qualcosa????
minoa
-
Duca77
- Messaggi: 8610
- Messaggi: 8610
- Ringraziato: 1782
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1782
Messaggio
di Duca77 » 27/08/2022, 15:37
minoa ha scritto: ↑27/08/2022, 15:34
Per mani in tasca
Stare fermo e aspettare

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
- minoa (27/08/2022, 19:30)
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
minoa

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 17/08/22, 18:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30xh41,5cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile più ghiaietto
- Flora: 3 Anubias bonsai, Limnophila sessiliflora, Anubias barteri, felce di Java, Bacopa caroliniana, Alternanthera REINECKII.
- Altre informazioni: CO2 impianto con bombola (soluzione acido citrico + bicarbonato di sodio), radici 2.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di minoa » 04/09/2022, 12:27
Duca77 ha scritto: ↑27/08/2022, 15:37
minoa ha scritto: ↑27/08/2022, 15:34
Per mani in tasca
Stare fermo e aspettare
Ciao Duca, oggi ho ripetuto tutti i test e questi sono i risultati:
pH: 8.0
NO
2-: 0.0 mg/l
NO
3-: 1.0 mg/l
GH: 15
PO
43-: 1.0 mg/l
KH: 10
Cosa ne pensi? È ancora troppo presto per inserire qualche ospite??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
minoa
-
Duca77
- Messaggi: 8610
- Messaggi: 8610
- Ringraziato: 1782
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1782
Messaggio
di Duca77 » 04/09/2022, 12:32
minoa ha scritto: ↑04/09/2022, 12:27
Cosa ne pensi? È ancora troppo presto per inserire qualche ospite??
Aspetta ancora qualche giorno, se i nitriti sono ancora a 0 va bene. Intanto puoi ragionare sulle durezze e pH, che pesci hai intenzione di mettere?
E dovrai pensare anche alla fertilizzazione...
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
minoa

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 17/08/22, 18:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30xh41,5cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile più ghiaietto
- Flora: 3 Anubias bonsai, Limnophila sessiliflora, Anubias barteri, felce di Java, Bacopa caroliniana, Alternanthera REINECKII.
- Altre informazioni: CO2 impianto con bombola (soluzione acido citrico + bicarbonato di sodio), radici 2.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di minoa » 04/09/2022, 14:36
Duca77 ha scritto: ↑04/09/2022, 12:32
minoa ha scritto: ↑04/09/2022, 12:27
Aspetta ancora qualche giorno, se i nitriti sono ancora a 0 va bene. Intanto puoi ragionare sulle durezze e pH, che pesci hai intenzione di mettere?
E dovrai pensare anche alla fertilizzazione...
Per i pesci sto ancora valutando, per la fertilizzazione premesso che fino ad oggi l'unica forma presente è il fondo fertile iniziale.
In materia sono meno di zero quindi non saprei cosa fare in merito; ho letto sul forum il topico sul protocollo pmdd, posso prenderlo come riferimento?
minoa
-
Duca77
- Messaggi: 8610
- Messaggi: 8610
- Ringraziato: 1782
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1782
Messaggio
di Duca77 » 04/09/2022, 15:13
minoa ha scritto: ↑04/09/2022, 14:36
Per i pesci sto ancora valutando
Ti consiglio di aprire un topic in primo acquario allora così potranno aiutarti, probabilmente dovrai fare qualche cambio d'acqua parziale visto GH e KH altini, ti chiederanno pure se hai testato fondo e rocce con acido muriatico per vedere se sono calcaree.
Per la fertilizzazione dopo un post in fertilizzazione e ti aiuteranno lì

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
- minoa (04/09/2022, 16:24)
Cosa fatta capo Horn
Duca77
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti