primi test dell'acqua
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- madman
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 30/01/15, 16:03
-
Profilo Completo
Re: primi test dell'acqua
Ho aggiungo una bacopa caroliniana il 22 febbraio... è troppo presto per vedere risultati?
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: primi test dell'acqua
Mi sfuggiva il tuo allestimento. Poca luce, pesci "zozzoni" [emoji6] e piante lente.
Una volta ampliato il parco luci, in un modo o nell'altro, dovrai poi implementare la vegetazione con specie più rapide in modo che ti controllino i nitrati prodotti dalla tua fauna.
Per ora, direi solo cambi periodici. I nitrati a 100 non sono ancora tossici per i pesci però sono comunque altini...
In attesa, potresti comunque inserire due steli di Certaphyllum o Egeria (non entrambe) che, anche senza una gran luce, ti aiuterebbero nel contrastare i nitrati.
Una volta ampliato il parco luci, in un modo o nell'altro, dovrai poi implementare la vegetazione con specie più rapide in modo che ti controllino i nitrati prodotti dalla tua fauna.
Per ora, direi solo cambi periodici. I nitrati a 100 non sono ancora tossici per i pesci però sono comunque altini...
In attesa, potresti comunque inserire due steli di Certaphyllum o Egeria (non entrambe) che, anche senza una gran luce, ti aiuterebbero nel contrastare i nitrati.
- Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
- madman (01/03/2015, 19:04)
"Fotti il sistema. Studia!"
- madman
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 30/01/15, 16:03
-
Profilo Completo
Re: primi test dell'acqua
Ok.. ma per il resto.. ho letto ad esempio che per gli stick usati le PMDD dipende dalle carenze.. ora come faccio a capire quali sono le mie "carenze"?
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
primi test dell'acqua
Gli stick si usano, in alternativa o come complemento del PMDD, nei casi di accertata carenza di nitrati e fosfati. A te i nitrati non mancano certo. I fosfati? Li hai misurati?
Inoltre le tue piante non hanno grandissime esigenze, oltretutto con quella luce...potrebbero quasi campare d'acqua [emoji6]
Se non usi il PMDD, potresti cercare qualche stick a basso contenuto di azoto, magari con un po di fosfati (se non ne avessi già in acqua) e del potassio.
Devi valutarne la composizione. I COMPO che uso io, per esempio, che non ho nitrati, sono questi

dove l'Azoto è prevalente rispetto a fosfati e potassio.
Il ferro lo potresti integrare a quantità modeste all'occorrenza.
Inoltre le tue piante non hanno grandissime esigenze, oltretutto con quella luce...potrebbero quasi campare d'acqua [emoji6]
Se non usi il PMDD, potresti cercare qualche stick a basso contenuto di azoto, magari con un po di fosfati (se non ne avessi già in acqua) e del potassio.
Devi valutarne la composizione. I COMPO che uso io, per esempio, che non ho nitrati, sono questi

dove l'Azoto è prevalente rispetto a fosfati e potassio.
Il ferro lo potresti integrare a quantità modeste all'occorrenza.
"Fotti il sistema. Studia!"
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: primi test dell'acqua
Hai letto il PMDD avanzato, nel tuo caso senza CO2, luce e piante rapide non devi partire neanche con quello base.
Procurati piante rapide, CO2 luce, acquista il test dei fosfati che ti darà una mano, vedrai come abbatti i nitrati.
Procurati piante rapide, CO2 luce, acquista il test dei fosfati che ti darà una mano, vedrai come abbatti i nitrati.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- madman
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 30/01/15, 16:03
-
Profilo Completo
Re: primi test dell'acqua
Ok, quindi come test agguntivo allo stick sera solo fosfati? c'è anche per il potassio? diciamo che da parecchio tempo campano di acqua...
Prodotti specifici per il test (immagino a reagente) o sono tutti uguali?


Prodotti specifici per il test (immagino a reagente) o sono tutti uguali?
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: primi test dell'acqua
A parte i 5 classici, GH, KH, NO2-, NO3- e pH, direi solo i fosfati.
Il ferro non ha senso.
Un conduttivimetro ed un pHmetro e sei apposto [emoji6]
Meglio quelli a reagente, ma per una verifica "veloce", anche quelli a striscette non vanno male...
Io ho l'Aquili 5 in 1 che è un prodotto discreto a circa 20/22€
Forse il Sera è un po meglio.
Il ferro non ha senso.
Un conduttivimetro ed un pHmetro e sei apposto [emoji6]
Meglio quelli a reagente, ma per una verifica "veloce", anche quelli a striscette non vanno male...
Io ho l'Aquili 5 in 1 che è un prodotto discreto a circa 20/22€
Forse il Sera è un po meglio.
- Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
- madman (02/03/2015, 10:24)
"Fotti il sistema. Studia!"
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: primi test dell'acqua
Se hai già i test a striscette vanno bene lo stesso, procurati il conduttivimetro ed un phmetro.
Aggiungi test fosfati a reagente e ometti il test del potassio, le piante abbinate al conduttivimetro ti fanno risparmiare 20€.
Aggiungi test fosfati a reagente e ometti il test del potassio, le piante abbinate al conduttivimetro ti fanno risparmiare 20€.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- madman
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 30/01/15, 16:03
-
Profilo Completo
Re: primi test dell'acqua
il conduttivimetro già l'ho preso, infatto ho postato Conducibilità 648 a 27.5°.
il pHmetro serve perché il test a strisce non va bene? Stasera vado a prendere il test fosfati a reagente... uno in particolare??
il pHmetro serve perché il test a strisce non va bene? Stasera vado a prendere il test fosfati a reagente... uno in particolare??
- Tsar
- Messaggi: 1629
- Iscritto il: 01/02/14, 15:18
-
Profilo Completo
Re: primi test dell'acqua
Per i fosfati prendi il più economico, credo che sia l'Aquili. Comunque non spenderci più di 10€ e stai attento che sia per acqua dolce, quelli per gli acquari marini hanno una scala diversa e in genere costano di più.madman ha scritto:il pHmetro serve perché il test a strisce non va bene? Stasera vado a prendere il test fosfati a reagente... uno in particolare??
Per quanto riguarda il phmetro, secondo me non ne hai bisogno. Serve soprattutto se eroghi CO2 e se hai KH molto basso in cui una variazione di 0.2-0.3 può fare la differenza tra piante rigogliose e pesci a galla.

Certamente è comodo, a parte quella tolleranza di +/- 0.1 permette una lettura veloce e accurata del valore. Decidi tu

Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti