Primi test in acquario

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Nicco99c
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 03/04/19, 19:36

Primi test in acquario

Messaggio di Nicco99c » 26/05/2019, 11:34

Buongiorno a tutti, stamattina mi sono messo a fare un giro di test a reagente (acquario in maturazione da 3 settimane) i risultati sono questi, il KH mi sembra altino ma GH non è malaccio? Dite che il picco dei nitriti c'è già stato?
NO2- - 0,3
NO3- 10
GH 8/9
KH 18
PO43-  0,5
pH 7
Conduttivita 520

Posted with AF APP
Nico... :-bd :-bd

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Primi test in acquario

Messaggio di Nijk » 26/05/2019, 11:56

Il KH dipende dall'acqua che hai utilizzato in partenza, non è che cambi questo valore durante il mese di maturazione.
Dai risultati che hai postato di sicuro hai invertito qualche valore ( il KH non può essere maggiore del GH ), magari quando li rifarai cerca di non confondere le provette ;)
Nicco99c ha scritto: Dite che il picco dei nitriti c'è già stato?
Nicco99c ha scritto: NO2- - 0,3
Se i valori sono corretti i nitriti li hai alti adesso, rifai il test tra una settimana e se risultano praticamente a 0 ( ovvero non riesci a misurarli ) puoi inserire i pesci.
E' un qualcosa comunque che non è che debba accadere per forza, diciamo che un mese è considerato un tempo sufficiente per consentire al filtro di avviarsi ed a te questo interessa, in realtà stare tutti i giorni con il test in mano per cercare di beccare il picco dei nitriti è più un qualcosa che serve a soddisfare le curiosità dell'acquariofilo, non è che serva in sostanza.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Nicco99c
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 03/04/19, 19:36

Primi test in acquario

Messaggio di Nicco99c » 26/05/2019, 11:59

@Nijk Si ma non sono rimasto giorno e notte in mano con i test a reagente dei nitrti ahahah, so anche benissimo che possono non avvenire dopo 1 mese ero solo curioso tutto qua😅😅😅, comunque forse il problema con GH è KH e' che I test sono di due Marche differenti, li ho fatti in due momenti diversi ed è impossibile che io abbia invertito la provetta

Posted with AF APP
Nico... :-bd :-bd

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Primi test in acquario

Messaggio di Nijk » 26/05/2019, 12:09

Nicco99c ha scritto: munque forse il problema con GH è KH e' che I test sono di due Marche differenti, li ho fatti in due momenti diversi ed è impossibile che io abbia invertito la provetta
Con il test del KH misuri solo a durezza carbonatica, quest'ultima è solo una parte della durezza totale dell'acqua ( GH ).
Pertanto è impossibile che il GH ( misurando la durezza totale misuri di conseguenza anche quella carbonatica ) sia inferiore, addirittura della metà, del KH.
E' assolutamente probabile invece che sia il contrario di quello che hai scritto, ossia KH 8/9 e GH 18.
Ti ho suggerito di ripetere i test con più attenzione, siamo in chimica volendo tramite foto puoi anche documentare in modo tale da farli insieme a noi, per evitare di farti impazzire andando dietro ad ipotesi di qualche tipo di problema sconosciuto, può capitare di confondersi, tutto qui.

Hai usato acqua di rubinetto per riempire la vasca, giusto?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot], Vincent83 e 11 ospiti