Primo test acqua

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Primo test acqua

Messaggio di mmarco » 25/12/2020, 21:38

Hai un botto di sodio...

Aggiunto dopo 3 minuti 34 secondi:
Io penserei seriamente ad usare acqua in bottiglia.

Aggiunto dopo 8 minuti 24 secondi:
Ma ora non affrontare la cosa di botto.
Certi pesci, come Guppy e simili, sono adatti ad acque simili.
Altri come i corridori no.
Ma qui, rischio solo di confondere.
Una sola cosa.
Se non erro, i Black Molly gradiscono il sale e sono a dir poco stupendi.
Cedo parola
@cicerchia80
@Phenomena
Ciao

Allestimento acquario per Poecilidi

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
SalvoeAnna (26/12/2020, 0:01)

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3831
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Primo test acqua

Messaggio di Phenomena » 25/12/2020, 22:16

A me 37 litri sembrano veramente pochi per qualsiasi poecilide sinceramente, a prescindere dal tipo di acqua.. Che misure ha la vasca?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Phenomena per il messaggio (totale 2):
SalvoeAnna (26/12/2020, 0:02) • mmarco (26/12/2020, 8:15)
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53592
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Primo test acqua

Messaggio di cicerchia80 » 25/12/2020, 22:45

Ciao
Purtroppo le analisi della Culligan sono farlocche
Dovresti cercare quelle del tuo distributore idrico :)

Che marche di test usi?
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
mmarco (26/12/2020, 8:18)
Stand by

Avatar utente
SalvoeAnna
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 01/11/20, 23:15

Primo test acqua

Messaggio di SalvoeAnna » 26/12/2020, 0:01

cicerchia80 ha scritto:
25/12/2020, 22:45
Ciao
Purtroppo le analisi della Culligan sono farlocche
Dovresti cercare quelle del tuo distributore idrico :)

Che marche di test usi?
Credevo che andavano bene. Allora cerchero' quelle rilasciate dal distributore. Come test al momento uso quelli della Tetra in strisce . Vanno bene oppure mi devo procurare degli altri test ?

Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
Phenomena ha scritto:
25/12/2020, 22:16
A me 37 litri sembrano veramente pochi per qualsiasi poecilide sinceramente, a prescindere dal tipo di acqua.. Che misure ha la vasca?
L'acquario e' un capri 50 LED - dimensioni 52 x 27 x h 36 cm - 40 L

Aggiunto dopo 16 minuti 39 secondi:
valori amap.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3831
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Primo test acqua

Messaggio di Phenomena » 26/12/2020, 1:13

Guppy, platy e tutti i poecilidi si riproducono moltissimo, ti ritroveresti la vasca affollata in pochissimo tempo. Comunque con le misure del tuo acquario puoi comunque scegliere molte altre specie meno prolifiche, 50 cm di lato lungo non sono malaccio..

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17679
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Primo test acqua

Messaggio di marko66 » 26/12/2020, 7:02

Ma il corydoras da solo che funzione ha in questa vaschetta?Per lui i valori non sono adatti e da solo non ha senso tenerlo.Poi diventera' piccola anche per gli altri sicuramente,ma la priorita' è togliere lui al momento e comprare un test a reagente almeno per gli NO2- subito.
SalvoeAnna ha scritto:
25/12/2020, 21:12
il pH era piu elevato....ma con la CO2 e sceso da 8.70 a 8,30
Se pensi di modificare il valore di pH tramite la CO2 con KH20, ma anche meno,, rischi veramente di "gasare" i pesci.Lascialo perdere il pH per adesso.
Non ci sono i bicarbonati dalle analisi quindi non conosciamo il KH di partenza ma hai comunque un acqua dura e sodio abbondante e il valore di GH che hai misurato per ultimo(7) non mi sembra attendibile.Prendi anche i test per GH e KH a reagente cosi' ragioniamo su dati piu' o meno veritieri.
Per i poecilidi non è un problema il pH.ma per il cory si .Visto che la vasca è piccola si potrebbe anche pensare di cambiare acqua usandone una in bottiglia ,ma dipende da cosa vuoi fare tu e cosa ci vuoi tenere dentro.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
SalvoeAnna (26/12/2020, 12:49)

Avatar utente
SalvoeAnna
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 01/11/20, 23:15

Primo test acqua

Messaggio di SalvoeAnna » 26/12/2020, 12:49

Phenomena ha scritto:
26/12/2020, 1:13
Guppy, platy e tutti i poecilidi si riproducono moltissimo, ti ritroveresti la vasca affollata in pochissimo tempo. Comunque con le misure del tuo acquario puoi comunque scegliere molte altre specie meno prolifiche, 50 cm di lato lungo non sono malaccio..
tipo consigli ?

Aggiunto dopo 5 minuti 32 secondi:
marko66 ha scritto:
26/12/2020, 7:02
Ma il corydoras da solo che funzione ha in questa vaschetta?Per lui i valori non sono adatti e da solo non ha senso tenerlo.Poi diventera' piccola anche per gli altri sicuramente,ma la priorita' è togliere lui al momento e comprare un test a reagente almeno per gli NO2- subito.
SalvoeAnna ha scritto:
25/12/2020, 21:12
il pH era piu elevato....ma con la CO2 e sceso da 8.70 a 8,30
Per il corri nessun problema lo posso tranquillamente spostare in un acquario di una amica molto piu grande e con valori piu' idonei. per i test a reggete lunedi me li procuro cosi abbiamo valori piu' attendibili . Poi adesso ho verificato l'acqua osmotica acquistata nel negozio della mia citta' e il valore del KH non e' a 0 mi esce come valore 6. Utilizziera' la mia stessa acqua di rete...e penso non ha un impianto efficente . Non sarebbe un problema utilizzare acqua di bottiglia. Se magari mi indichereste quale utilizzare. Per i pesci da poter inserire se volete darmi consigli sono ben lieto di ascoltare. Grazie mille a tutti per le informazioni

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3831
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Primo test acqua

Messaggio di Phenomena » 26/12/2020, 13:44

Il tipo di pesce dipende molto da che acqua andrai ad utilizzare, alcuni vivono in acque dure e basiche, altri in acque tenere e acide (pH da 6.5 a scendere).
Hai un pH molto alto, come ti hanno già consigliato decidi prima se sostituire l'acqua che hai con una in bottiglia (visto il sodio così alto è il consiglio che mi sento di darti anch'io), poi quando sapremo con esattezza i valori decideremo quali pesci inserire ;)

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17679
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Primo test acqua

Messaggio di marko66 » 26/12/2020, 14:53

Se pero' tieni i pesci dentro non possiamo cambiare tipo di acqua di colpo e tutta insieme.O li sposti momentaneamente da un'altra parte o li cedi proprio.
Un' acqua osmotica con Kh6 non serve a nulla per i tagli,Se i valori da te misurati (gli ultimi) fossero attendibili sembrerebbe avere GH 0 e KH no,ma è praticamente impossibile :-?? Vediamo i reagenti che ci dicono se no non abbiamo riferimenti.Prima fai il test NO2- che è il piu' importante per la salute dei pesci(e deve essere a zero),poi per l'acqua vediamo cosa fare.

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3831
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Primo test acqua

Messaggio di Phenomena » 26/12/2020, 17:21

marko66 ha scritto:
26/12/2020, 14:53
Se pero' tieni i pesci dentro non possiamo cambiare tipo di acqua di colpo e tutta insieme
Assolutamente d'accordo, tra l'altro non è stata neanche fatta maturare la vasca, occorre spostarli prima possibile

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], savlon23 e 5 ospiti