Problema Acqua

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Problema Acqua

Messaggio di CIR2015 » 17/10/2015, 17:43

Help ! Come ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14543
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Problema Acqua

Messaggio di lucazio00 » 17/10/2015, 17:48

Avevi problemi di sodio alto che hai risolto, OK.
Ma adesso devi modificare qualcos'altro?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Problema Acqua

Messaggio di CIR2015 » 17/10/2015, 18:00

Help era riferito al tuo consiglio di integrare calcio e bicarbonato (GH e KH). Per il resto tutto ok... Si fa per dire tutto ok !!!
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Problema Acqua

Messaggio di CIR2015 » 17/10/2015, 18:11

Rox dice che comunque ci vuole l'osso di seppia ! Ma come le motto nella mia vasca ?
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14543
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Problema Acqua

Messaggio di lucazio00 » 17/10/2015, 18:52

In polvere che si scioglie meglio...poi se ci abbini la CO2 si scioglie ancora meglio!
Però evita all'acqua di fare la cascatella! Altrimenti se insuffli CO2 va tutta nell'aria!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Problema Acqua

Messaggio di Marol » 17/10/2015, 18:54

Cir l'osso di seppia non fa niente in un'acqua con i Poecilidi. Rimane insoluto.
Con quei due cambi ti ha consigliato Rox utilizzando questa nuova acqua sei già apposto.
Elimini il sodio e alzi KH e GH a valori ottimali per la tua fauna.

Se ho ben capito, Rox ti aveva mandato qui per trovare un modo per dosare l'osso di seppia in un'acqua ottenuta con un taglio tra osmotica e tua rete questo per aumentare il calcio che dopo il taglio sarebbe stato troppo basso per la tua vasca; conseguentemente questo avrebbe aumentato anche KH e GH.

Ma tu ora ti appresti a fare cambi con un'acqua perfetta che ti darà valori ottimali senza bisogno di ulteriori aggiunte... al massimo dovrai immettere un po' di magnesio per le piante

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Problema Acqua

Messaggio di Marol » 17/10/2015, 18:57

lucazio00 ha scritto:In polvere che si scioglie meglio...poi se ci abbini la CO2 si scioglie ancora meglio!
Però evita all'acqua di fare la cascatella! Altrimenti se insuffli CO2 va tutta nell'aria!
scusa Luca... in vasca Cir ha Poecilidi, sebbene riuscisse a non disperder più CO2 non potrà scendere a pH acidi per far sciogliere l'osso di seppia.
Con i valori dell'acqua ha postato inoltre, l'osso di seppia sarebbe superfluo perchè avrebbe già tutto il calcio necessario con annessi KH e GH ottimali per i Poecilidi...

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14543
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Problema Acqua

Messaggio di lucazio00 » 17/10/2015, 19:15

Allora niente...sembrava che ce ne voleva mettere ancora di più...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Problema Acqua

Messaggio di CIR2015 » 17/10/2015, 19:16

Ok domani dopo il cambio riverifico i valori e vi aggiorno... Rox però diceva comunque di inserire l'osso di seppia anche dopo aver visto che utilizzerò la nuova acqua.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Problema Acqua

Messaggio di Marol » 17/10/2015, 20:03

CIR2015 ha scritto:Ok domani dopo il cambio riverifico i valori e vi aggiorno... Rox però diceva comunque di inserire l'osso di seppia anche dopo aver visto che utilizzerò la nuova acqua.
credo che più che per aumentare il calcio, te l'abbia suggerito per restare alto col pH. Infatti finchè rimani a pH neutro o superiore l'osso ti resta lì tale quale anche fra 5 mesi... se invece dovesse avvenire un acidificazione eccessiva, il pH tenderà a scendere ma arrivando in zona acida ( non gradita ai Poecilidi ) l'osso di seppia comincerà a sciogliersi liberando bicarbonati e contrastando la discesa del pH garantendoti valori ottimali per la tua fauna.
In pratica è un paracadute, una sicurezza in più che puoi benissimo adottare ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 14 ospiti