Problema alghe filamentose verdi (Oedogonium)

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Orsoloide
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 21/01/21, 23:01

Problema alghe filamentose verdi (Oedogonium)

Messaggio di Orsoloide » 23/01/2021, 14:52

Buonasera a tutti, mi occorre il vostro aiuto.
Ho una vasca da 94 litri lordi, aperta, lampada a LED chihiros a601 plus, filtro esterno tetra ex 800 riempito interamente a gravelit, CO2 fai da te con citrico e bicarbonato, in vasca una 15ina di guppy e qualche physa che ogni tanto devo sfoltire di numero.
Flora composta da hygrophila corymbosa thailand, nymphoides hydrophylla taiwan, nymphaea lotus red, ludwigia mullertii, cardamina lyrata, ricci fluitans, limnophila sessiliflora, bacopa monneri, Cryptocoryne crispatula balansae, hygrophila polysperma, Alternanthera cardinalis variegata, rotala wallichii, hemiantus calitrichoides.
No riscaldatore, ho un impianto di riscaldamento a pavimento e la temperatura dell'acqua nn scende mai al di sotto di 22 °C.
Utilizz0 solo acqua di rubinetto.
Fondo solo akadama.
Ho avviato la vasca ad Agosto 2020, un mese di maturazione solo con piante e un pizzico di mangime. Poi ho inserito 6 guppy presi da un negozio subito morti, ma erano nel frattempo nati 7 avannotti e sono andato avanti con quelli.
Fertilizzavo con protocollo PMDD comprato su ebay ALL IN ONE (ma mi sono accorto che nn andava bene per niente).
Da Ottobre piante bloccate, e ho avuto un infestazione enorme di filamentose verdi, effettuavo pochissimi cambi di acqua, dell'ordine di 15 litri ogni mese.
Subito dopo cianobatteri a tappeto.
Mi accorsi, con test a reagente, che avevo i fosfati e nitrati (nonostante il PMDD) a zero, cosi fertilizzai con cifo fosforo e NITRO K e portai i valore a 1 mg/l e 50 mg/l.
Feci 3 giorni di buio, le lumache cominciarono a mangiare i cianobatteri (strano pensavo fossero tossici) e le filamentose si ritirarono parecchio ma nn del tutto.
Le piante ripartirono, eseguo spesso test a reagente (ancora nn li ho proprio tutti).
Ad oggi, gennaio 2021, le piante crescono bene, l'Alternanthera è in lentissima ripresa dopo essere stata inghiottita dalle filamentose, ma sta emettendo qualche radice avventizia. Però sono ricomparse le filamentose, sopratutto sull'hemiantus, inserito neanche un mese fa, e ho anche traccia di cianobatteri.
Pensando fosse presente ammonio, e nn avendo ancora i test, ho effettuato un bel cambio di 30 litri di acqua, 3 giorni fa. Poi sono arrivati i test ma sia l'ammonio sia l'ammoniaca libera sono a zero.
Questi sono i valori odierni pH 6,8, KH 6, nitrati 5, fosfati 0,5, ammoniaca libera e ammonio a zero, CO2 ottimale sui 35 usando il calcolatore.
Nn so più cosa pensare, i guppy nel frattempo sono una 15ina, i fosfati ci sono, i nitrati anche, il protocollo PMDD l'ho sospeso da una settimana, la limnophila cresce velocemente (anche quella era quasi morta ricoperta dalle filamentose).
L'unico neo che ho in testa, riguarda la conducibilità dell'acqua usando io solo quella di rubinetto, e non ho ancora un conduttimetro (ordinato e in arrivo). I valori della ciip sono questi:

Descrizione Valore Unita' di misura Limiti di legge previsti dal DLgs 31/2001 e s.m.i.
Concentrazione ioni idrogeno 7,40 unita' di pH tra 6,50 e 9,50
Conducibilita' elettrica spec. a 20 gradi 588,00 micro s/cm 2500
Residuo fisso 420,00 mg/l 1500 (consigliato)
Durezza 25,00 gradi F da 15 a 50 (consigliato)
Bicarbonati 252,00 mg CaCO3/l
Calcio 80,00 mg/l
Cloruri 23,00 mg/l 250
Solfati 97,00 mg/l 250
Sodio 14,00 mg/l 200
Nitrati 0,00 mg/l 50
Magnesio 9,20 mg/l
Potassio 3,20 mg/l
Nitriti 0,00 mg/l 0,1
Ammonio 0,00 mg/l 0,5
Fluoruri 0,40 mg/l 1,5
Arsenico 0,00 micro g/l 10
Cloro residuo 0,05 mg/l 0,2
Manganese 0,00 micro g/l 50

Aggiungo anche che do luce per 6 ore al giorno, e la sera ho anche un discreto pearling
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Problema alghe filamentose verdi (Oedogonium)

Messaggio di mmarco » 23/01/2021, 17:59

Ciao.
Che luce usi?

Posted with AF APP

Avatar utente
Orsoloide
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 21/01/21, 23:01

Problema alghe filamentose verdi (Oedogonium)

Messaggio di Orsoloide » 23/01/2021, 19:19

mmarco ha scritto:
23/01/2021, 17:59
Ciao.
Che luce usi?
plafo LED chihiros a601 plus, sono 65w, 8000 K, 9600 lumen

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Problema alghe filamentose verdi (Oedogonium)

Messaggio di mmarco » 23/01/2021, 19:54

Potrebbe dipendere da lei.....
Cedo parola.
Ciao

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti