Fulldynamix ha scritto:
Il KH non è così grave. Il pH è acidino ma non penso si colpevole la CO2. Hai qualche acidificante in vasca? Foglie? Torba? Fondo fertile? Puoi sempre ridurre un po' la CO2.
Per quanto riguarda la cond. ti chiedo se misuri il K (potassio) e il Mg (magnesio)? Ed ovviamente come sei messo? Le piante vanno bene
La storia è un pò complicata e tutto è iniziato da quando ho preso i test di K è MG.
La vasca andava abbastanza bene pH a 6.5 da tempo e cond a 730 poi ho scoperto di avere uno squilibrio tra MG e CA++ che x sistemarlo ho aggiunto da prima 45 ml di MG x avere un rapporto di 1/4 col CA++
La cond sale x poi tornate al valore iniziale e il MG sale da 6 a 13 mg/lt x poi in una settimana tornare a 6 e allora pensando a una sua carenza grave ne aggiungo altri 40 ml
La cond sale e però stavolta non scende. Dopo la seconda somministrazione inizio a notare la discesa del pH e del KH ed erogando CO
2 24/24h mi è venuta la paura di avere delle pericolose variazioni di pH
X concludere in bellezza il danno forse già fatto decido di alzare il KH x aiutare leffetto tampone sul pH, di almeno un punto con il bicarbonato di potassio di cui ero già in forte eccesso.
X acidificare uso solo la CO
2 e il fondo fertile penso sia ormai esaurito visto che ha un anno.......
La vasca in sé non va male, c'è solo la hygrophila che mostra carenze mi sembra di potassio ma da test ne ho a tonnellate.......
A questo punto un bel cambio mi sembra la soluzione migliore x ripartire con un pò più di criterio e intelligenza da parte mia