Problema con la durezza dell'acqua

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
aisha.nicolella
star3
Messaggi: 375
Iscritto il: 11/01/17, 11:37

Problema con la durezza dell'acqua

Messaggio di aisha.nicolella » 23/02/2017, 23:47

Mi sono ritrovata con il GH è il KH di 21 e 20 ,mi hanno consigliato di togliere le rocce e di misurare l'acqua che uso (del rubinetto) che misurano 19 e 18.Come risolvo?

Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

Re: Problema con la durezza dell'acqua

Messaggio di Erikg90 » 24/02/2017, 0:22

Ciao
Devi fare cambi con acqua demineralizzata ottenuta con osmosi inversa che compri al supermercato ad esempio al penny
Attenta a nn comprare demineralizzata profumata

Fai cambi del 20/30% fino ad arrivare ai valori ideali per la fauna
In caso hai dubbi sulla demineralizzata prima di comprarla posta qualche foto

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Problema con la durezza dell'acqua

Messaggio di For » 24/02/2017, 0:28

Aisha nell'altro topic scrivevi che l'acqua del rubinetto ha durezze 28 e 32 :-\
In ogni caso non è da usare...
Per il resto ti ha già risposto Erik ;)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: Problema con la durezza dell'acqua

Messaggio di Joo » 24/02/2017, 0:43

Ciao aisha,
indubbiamente quei valori sono troppo alti ed il fatto che in vasca siano ancora più alti è un evidente segnale che hai del materiale che disperde.
aisha.nicolella ha scritto:,mi hanno consigliato di togliere le rocce
E' un buon consiglio, però controllerei prima se effettivamente rilasciamo calcare.
Per fare la prova puoi usare l'acido muriatico, oppure il viakal o il limone..... alcune gocce sulla pietra (asciutta) provocheranno la reazione del calcare, se presente, con una evidente schiuma bianca.
Ti consiglio di fare la stessa cosa anche con la sabbia, giusto per capire da dove potrebbe arrivare.

Come già consigliato, per abbassare KH e GH sarebbe il caso di usare acqua di osmosi o demineralizzata (quella dei ferro da stiro non profumata) o nella peggiore delle ipotesi acqua minerale in bottiglia, controllando fra quelle disponibili la migliore, ossia, quella con il più basso contenuto di calcio.
Per poterti orientare sulla quantità è meglio prendere un litro d'acqua dalla vasca e diluirla con quella che avrai scelto di usare, fino ad ottenere i valori desiderati.
:-h
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
aisha.nicolella
star3
Messaggi: 375
Iscritto il: 11/01/17, 11:37

Re: Problema con la durezza dell'acqua

Messaggio di aisha.nicolella » 24/02/2017, 10:56

For ha scritto:Aisha nell'altro topic scrivevi che l'acqua del rubinetto ha durezze 28 e 32 :-\
In ogni caso non è da usare...
Per il resto ti ha già risposto Erik ;)
Ora controllo scusa,ma ero mezza addormentata ieri sera

Avatar utente
aisha.nicolella
star3
Messaggi: 375
Iscritto il: 11/01/17, 11:37

Re: Problema con la durezza dell'acqua

Messaggio di aisha.nicolella » 24/02/2017, 11:02

For ha scritto:Aisha nell'altro topic scrivevi che l'acqua del rubinetto ha durezze 28 e 32 :-\
In ogni caso non è da usare...
Per il resto ti ha già risposto Erik ;)
Ciao ho controllato e ho scritto correttamente i valori,forse mi è sfuggito ,se mi puoi mettere il Link dove l'hai letto perfavore

Avatar utente
aisha.nicolella
star3
Messaggi: 375
Iscritto il: 11/01/17, 11:37

Re: Problema con la durezza dell'acqua

Messaggio di aisha.nicolella » 24/02/2017, 11:06

Giovanni 61 ha scritto:Ciao aisha,
indubbiamente quei valori sono troppo alti ed il fatto che in vasca siano ancora più alti è un evidente segnale che hai del materiale che disperde.
aisha.nicolella ha scritto:,mi hanno consigliato di togliere le rocce
E' un buon consiglio, però controllerei prima se effettivamente rilasciamo calcare.
Per fare la prova puoi usare l'acido muriatico, oppure il viakal o il limone..... alcune gocce sulla pietra (asciutta) provocheranno la reazione del calcare, se presente, con una evidente schiuma bianca.
Ti consiglio di fare la stessa cosa anche con la sabbia, giusto per capire da dove potrebbe arrivare.

Devo fare attenzione perché ho i pesci, non posso

Come già consigliato, per abbassare KH e GH sarebbe il caso di usare acqua di osmosi o demineralizzata (quella dei ferro da stiro non profumata) o nella peggiore delle ipotesi acqua minerale in bottiglia, controllando fra quelle disponibili la migliore, ossia, quella con il più basso contenuto di calcio.
Per poterti orientare sulla quantità è meglio prendere un litro d'acqua dalla vasca e diluirla con quella che avrai scelto di usare, fino ad ottenere i valori desiderati.
:-h
Devo fare attenzione perché ho i pesci quindi non posso sbagliare,mi hanno detto che è pericoloso usare l'acqua demineralizzata perché può contenere sostanze tossiche

Avatar utente
aisha.nicolella
star3
Messaggi: 375
Iscritto il: 11/01/17, 11:37

Re: Problema con la durezza dell'acqua

Messaggio di aisha.nicolella » 24/02/2017, 18:33

Lunedì compro l'acqua osmotica,avendo un 60 lt quanti lt tolgo per poi sostituirla con la nuova acqua ,senza creare traumi ai pesci?

Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

Re: Problema con la durezza dell'acqua

Messaggio di Erikg90 » 24/02/2017, 19:43

aisha.nicolella ha scritto:Lunedì compro l'acqua osmotica,avendo un 60 lt quanti lt tolgo per poi sostituirla con la nuova acqua ,senza creare traumi ai pesci?
Vai di 15 litri alla settimana fino a raggiungere i valori desiderati ;)
Questi utenti hanno ringraziato Erikg90 per il messaggio:
aisha.nicolella (24/02/2017, 20:12)

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Problema con la durezza dell'acqua

Messaggio di For » 24/02/2017, 21:41

aisha.nicolella ha scritto:
For ha scritto:Aisha nell'altro topic scrivevi che l'acqua del rubinetto ha durezze 28 e 32 :-\
In ogni caso non è da usare...
Per il resto ti ha già risposto Erik ;)
Ciao ho controllato e ho scritto correttamente i valori,forse mi è sfuggito ,se mi puoi mettere il Link dove l'hai letto perfavore
Qui ;)
http://www.acquariofiliafacile.it/chimi ... ml#p423735
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: cicerchia80, Rindez e 17 ospiti