Problema con roccia Ferrosa

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
BaDa
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 08/03/18, 0:28

Problema con roccia Ferrosa

Messaggio di BaDa » 10/03/2018, 18:37

Ciao a tutti, sono nuovo qui del forum, complimenti per l' iniziativa e il bellissimo portale, non ho esitato un istante ad iscrivermi.
Sono al mio primo acquario da 40 litri, Avviato il 20 Febbraio, sto aspettando che " Maturi" prima di inserire i pesci, mi sono accorto solo adesso di aver introdotto nella vasca una roccia contenente del ferro (abbastanza grande 5kg circa), inizialmente avevo fatto il test con l'acido muriatico per capire se fosse calcarea e non lo è, ieri leggendo il Vs. articolo sulle rocce, ho eseguito il test su un frammento e ho constatato che l'acido muriatico si è colorato di giallo.
E'qui che vi chiedo aiuto! cosa devo fare per rimediare al problema ( dopo aver eliminato la roccia) ?
Cambiare completamente l'acqua?
Altro dubbio è se i batteri del filtro ne possono aver risentito?
Ho anche delle piante ma penso che queste ne abbiano goduto.
In attresa di una risposta,
Ringrazio anticipatamente.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16408
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Problema con roccia Ferrosa

Messaggio di Giueli » 10/03/2018, 18:42

Ciao e benvenuto :-h

Appena puoi passa in salotto a presentarti ;)

Intanto ti sposto in chimica ;)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Timeline
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 21/01/18, 22:40
Contatta:

Problema con roccia Ferrosa

Messaggio di Timeline » 10/03/2018, 20:30

Mi verrebbe da chiederti di che roccia si tratta e se il fatto che sia ferrosa lo deduci dsolo dalla reazione con l'acido muriatico.
Video meliora proboque: deteriora sequor

Avatar utente
BaDa
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 08/03/18, 0:28

Problema con roccia Ferrosa

Messaggio di BaDa » 11/03/2018, 13:34

Ciao Timeline, è una mia ipotesi nata dopo aver letto l' articolo, in effetti la roccia si presenta color giallo ambra ( vedi foto allegate ) con venature piu o meno marcate e inclusioni color ruggine, dopo il test con l'acido mi è venuto il sospetto che contenesse ferro.
Magari è un falso problema!?

ps: le foto sono in luce ambiente e luce fluorescente rosa dell'acquario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Timeline
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 21/01/18, 22:40
Contatta:

Problema con roccia Ferrosa

Messaggio di Timeline » 11/03/2018, 14:04

Potrebbe contenere Piriti / Ossidi di ferro : NON sono un esperto di chimica ma fossi io vedrei come reagisce l'acqua in cui è immersa ad un test Ferro. A mio avviso uno dei più completi è il Tetra Test Fe FERRO Acquario Dolce e Marino. Visto che è bella almeno avrei certezze se reinserirla, tenerla o meno.

Ps. Nei miei acquari ho bulloni del 1960 (erano di mio padre, ferro vero, mica porcheria) sottosabbia che ossidati rilasciano lentamente a beneficio piante.
Questi utenti hanno ringraziato Timeline per il messaggio:
BaDa (11/03/2018, 15:06)
Video meliora proboque: deteriora sequor

Avatar utente
BaDa
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 08/03/18, 0:28

Problema con roccia Ferrosa

Messaggio di BaDa » 11/03/2018, 15:06

Si, è una bella roccia che avevo sul terrazzo.
Seguirò il consiglio del test , immagino ci siano valori da non superare per non avvelenare pesci e batteri, comunque ti terrò informato appena recupererò e farò la prova con il tetra test Fe.
Per ora grazie mille per avermi aiutato.
A presto, ciao

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti