Problema gestione KH/GH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
MMerlino
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 19/01/21, 17:18

Problema gestione KH/GH

Messaggio di MMerlino » 28/01/2022, 16:56

L' acquariofilia a volte è una compagna complicata ma uno dei più grandi regali che fà a chi la frequenta è proprio la Pazienza... 😁 e la P maiuscola non è un caso... 😁😁
Non vedere questa come una complicazione ma come una splendida occasione per imparere "cose".. 😁😁
No rubinetto No addolcitore

I sali te li ha già venduti vero?😁😁 non li conosco purtroppo cerca la composizione : alzano il GH o KH ma come? Con cosa? Forse qualcuno li conosce ma io resto scettico e prevenuto 😁😁
secondo me potresti valutare l' acqua minerale per il KH (max 4 euro 10 litri al supermarchet)e solfato magnesio per GH(sale inglese 50 centesimi in farmacia) hai 80 lt magari pure lordi sicuro costano meno del sale...
Aspetta altri più esperti prima xò....

Avatar utente
Ambra
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 28/01/22, 13:00

Problema gestione KH/GH

Messaggio di Ambra » 28/01/2022, 17:05

@Scardola controllando secondo le formule del link ho i seguenti valori
GH 12,8
KH 10,6

Però non mi corrispondono a quelli dei reagenti🤷🏼‍♀️ Che mi davano invece 25 e 23😅

Aggiunto dopo 9 minuti 14 secondi:
@MMerlino in realtà ho questi prodotti perché me li hanno passati…
sono liquidi in realtà, non sono sali da disciogliere…
Al momento ho pazienza, ma vorrei arrivare a capire quale sarà il miglior procedimento per arrivare ai giusti livelli per i miei poecilidi perché con il GH che ho adesso non penso vivrebbero bene e a lungo😞
Penso anche che arrivando ad una certa stabilità di valori diventerà anche più piacevole gestire tutto… adesso che sono all’inizio ogni cosa mi preoccupa e sento molte versioni diverse su molte cose soprattutto tra negoziante/pareri online dai più esperti…
Adesso a casa ho una tanica di osmosi che avevo già preso dal negoziante ma non mi sono fidata di inserire per via dei valori che ho personalmente testato a casa (anche se a detta sua erano ancora molto alti ed era necessario un altro cambio di osmosi pura per questa volta, e dalla prossima volta reintegrare un po’)😅
Sto cercando di dare a voi tutte le info che mi chiedete per cercare di trovare una soluzione e spero di trovarla il prima possibile🤞🏻🤞🏻🤞🏻

Avatar utente
MMerlino
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 19/01/21, 17:18

Problema gestione KH/GH

Messaggio di MMerlino » 28/01/2022, 17:57

Tranquilla i guppetti staranno benissimo e presto saranno troppi.. ma non voglio fare spoiler 😁😁😁
Il GH per me non è un prblema ma la quantità di sodio già alta al rubinetto e aumentata sicuramente ma nn sappiamo quanto dopo l'addolcitore forse alla lunga sì...

Secondo me il conduttivimetro è un test importantissimo in acquario alla lunga ma soprattutto adesso perchè potrebbe aiutarTI a capire come è messa la tua vasca... quanta roba c'è dentro..

I sali Amtra: possono averteli passati, regalati venduti o consigliati; potrebbero essere liquidi o polverosi : ma non è importante.. l'unica cosa che dovresti imparare a chiederti sempre è:
Cosa contengono?
Fai bene a seguire i consigli ma per me non dovresti chiedere cosa fare ma perchè 😁😁😁😁

PS quella nebbia sono particelle in sospensione? Da quanto la hai? Usi lana di perlon? Comunque un filtraggio anche basso le cattura le particelle in sospenzione oppure cadono.. Penso sia strano.. secondo me potrebbe essere nebbia batterica... nulla di preoccupante ma in quel caso meno tocchi il filtraggio meglio è....
Aspetta pareri più esperti......

Aggiunto dopo 6 minuti 4 secondi:
C'è umn bellissimo articolo sulla conduttività nel forum non sò come metterti il link ma puoi trovarlo facilmente.. buona lettura 😁😁

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17036
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Problema gestione KH/GH

Messaggio di Certcertsin » 28/01/2022, 18:14

Off Topic
@MMerlino io per i link uso questo prova se ti va ciao ciao
IMG_20220128_181344_4923983439359103022.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
MMerlino (28/01/2022, 20:53)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
MMerlino
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 19/01/21, 17:18

Problema gestione KH/GH

Messaggio di MMerlino » 28/01/2022, 18:42

@Ambra la lana di perlon se non la conosci è bianca sembra cotonosa filamentosa..
Tu che spugne hai?Te le ha consigliate il negoziante o erano in dotazione al filtro? Riesci a controllare se erano ai carboni attivi o se erano particolari? leggi la scatola del filtro oppure chiedi al negoziante..
in pratica dovresti capire se sono inerti(inerte = che non rilascia nulla) oppure se rilasciano qualche elemento
Il filtro dovrebbe avere 2/3 o almeno metà di "cannolicchi" per fare dacasa ai batteri e poi la filtrazione "meccanica" per togliere le particelle in sospenzione lana di perlon o una spugna qualsiasi va bene purchè trattenga le particelle e faccia passare l'acqua..
Non ti far vendere spugne magiche o resine o altro da mettere nel filtro e se le hai toglile. Devi assicurarti di avere dei batteri funzionanti prima di cambiare l'acqua per aggiustare i valori e sistemare tutto 😁😁

Che meraviglioso mondo in 5 vetri eh? 😁
@Certcertsin grazie 😊

Avatar utente
Ambra
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 28/01/22, 13:00

Problema gestione KH/GH

Messaggio di Ambra » 28/01/2022, 18:45

@MMerlino si in realtà ho già 7 avanotti… 4 di un mese (arrivati dopo pochi giorni dall’inserimento dei primi guppy) e 3 di circa 1 settimana!
Proverò ad acquistare anche un conduttivimetro… al momento ho fatto in tutto 3 cambi di 20lt ciascuno con acqua osmosi pura… pensi che così i sali si saranno disciolti un po’ avendo aggiunto acqua che ne è priva?
Probabilmente la foto inganna ma posso assicurarti che non è nebbia, l’acqua è trasparente solo che il filtro non riesce bene a catturare le particelle… il filtro è composto da cannolicchi, lana, spugna azzurra, lana, spugna blu, lana e spugna nera… contavo di sciacquare le spugne con in cambio che andavo a fare adesso perché molto molto sporche… la lana l’ho cambiata dopo la maturazione perché non veniva più pulita (non tutta) ma mi sono fermata quando ho visto i valori e a quanto leggo da qui ho fatto bene… ma ancora non ho capito quale possa essere la strategia di azione migliore
Questi utenti hanno ringraziato Ambra per il messaggio:
MMerlino (28/01/2022, 20:54)

Avatar utente
MMerlino
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 19/01/21, 17:18

Problema gestione KH/GH

Messaggio di MMerlino » 28/01/2022, 19:39

Appunto 😁 costruire la strategia di azione per la gestione del tuo acquario è il tuo obbiettivo.. il punto di arrivo di ogni acquariofilo 🤣🤣
Apparte gli scherzi sul forum cè il calcolatore dei cambi di acqua puoi dare un occhiata per capire meglio la diluizione che ti serve.. piccoli cambi sono prudenti ma allungano i tempi nel senzo che ce ne vogliono di più..

Secondo me se lacqua è limpida potresti fare un ultimo corposo cambio con osmosi remineralizzata chiudendo la questione poi mani in tasca..
L'osmosi remineralizzata la costruirei aggiungendo acqua minerale in bottiglia all' acqua di osmosi pura.
@Certcertsin cosa ne pensi?

Aggiunto dopo 6 minuti 50 secondi:
E cmq non hai una strategia ma hai un sacco di articoli da legger... non avere fretta 😁😁😁

Avatar utente
Ambra
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 28/01/22, 13:00

Problema gestione KH/GH

Messaggio di Ambra » 28/01/2022, 19:47

@MMerlino oddio scusa dove trovo questo calcolatore per i cambi di acqua? Anche prima l’ho visto scritto… ma non l’ho trovato😰
Acqua minerale generica? Che valori dovrei controllare di quella? Sempre i valori come dell’acqua di rete per calcolare KH e GH?

Avatar utente
MMerlino
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 19/01/21, 17:18

Problema gestione KH/GH

Messaggio di MMerlino » 28/01/2022, 20:05

Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Capitolo durezze
Leggi le etichette cercane una in offerta magari ti serve calcio e bicarbonati per il KH con un magnesio alto sei già a posto col GH altrimenti lo aggiungi..
Ti tocca leggere..
Poi non puoi cambiare troppo spesso quando hai fatto l'ultimo? Devi far respirare il sistema aspetta porta pazienza magari scrive qualcunaltro..
Torniamo alla Pazienza..
E al capire cosa metti in vasca...
😁😁😁😁

Aggiunto dopo 10 minuti 22 secondi:
Ma sei all'ultimo piano senza ascenzore è un problema trasportare qualche cassa di acqua dal supermercato? sennò cambiamo strategia 🤣🤣🤣

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
La vasca è 80 litri netti o lordi? Devi fare i calcoli sui netti

Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
Acqua demineralizzata in acquario

Aggiunto dopo 6 minuti 24 secondi:
@Certcertsin ti ha già mandato tutti i link hai minimo 4 articoli completi da digerire prenditi tempo e goditeli 😁

Aggiunto dopo 3 minuti 23 secondi:
Se devi fare un cambio devi scegliere l'acqua giusta sennò rifai lo stesso errore di partenza 😁

Avatar utente
Ambra
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 28/01/22, 13:00

Problema gestione KH/GH

Messaggio di Ambra » 28/01/2022, 20:53

@MMerlino grazie per tutte le info, mi sono già salvata i link che mi sono stati girati ed il primo l’ho già letto per fare poi i calcoli dell’acqua di rete…
Per non fare errori volevo semplicemente capire quali valori controllare nelle etichette dell’acqua minerale… Perché per esempio in quelle che ho in casa posso controllare calcio e magnesio per calcolare il GH e poi ho il valore della durezza totale in grado francesi dal quale dovrei ricavare il KH se non ho capito male… ad ogni modo farò delle ricerche…
Non ho capito il fatto dell’ascensore… comunque il trasporto per me non sarebbe un problema perché abito in una casa a solo. Ho visto che per calcolare i cambi serve un’app che però è scaricabile sono con Android quindi aihme dovrò farne a meno… grazie per i consigli ricevuti fino ad ora anche se adesso mi sembra di essere al punto di partenza… cercherò di cavarci le gambe in qualche modo sperando di non far soffrire i pesci… ultimo cambio 2 settimane fa circa, avrei dovuto farne uno in questi giorni per iniziare a sistemare i valori… ricordo che ho GH 6 KH8
Questi utenti hanno ringraziato Ambra per il messaggio:
MMerlino (28/01/2022, 20:57)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti