Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Edolf96

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 18/11/21, 20:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 16000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia arrotondata
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Edolf96 » 18/11/2021, 21:05
Buonasera a tutti,
Possiedo un acquario d'acqua dolce da 100 litri allestito da circa 27 giorni,
il problema è che ho pH 7 (ideale per i miei pesci) ma KH 1,
il mio obbiettivo sarebbe portare il KH a 4 ma la domanda è:
COME FACCIO AD ABBASSARE SUCCESSIVAMENTE IL pH a 6.5/7?
Grazie mille.
P.S
Possiedo già il Prodotto Sera pH/KH Plus per alzare il KH
Possiedo anche Foglie di Catappa S Sera.
Pesci da Inserire Neon, corydoras, neritine.
Edolf96
-
marko66
- Messaggi: 17682
- Messaggi: 17682
- Ringraziato: 4147
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1565
-
Grazie ricevuti:
4147
Messaggio
di marko66 » 18/11/2021, 21:16
Edolf96 ha scritto: ↑18/11/2021, 21:05
il mio obbiettivo sarebbe portare il KH a 4
Perchè?Il GH a quanto è?GH e KH dell'acqua di partenza quanto erano?Il pH è stabile?
marko66
-
Edolf96

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 18/11/21, 20:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 16000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia arrotondata
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Edolf96 » 18/11/2021, 22:10
Il GH non lo so. Il pH ad ogni cambio (di quello vecchio 30l) tendeva sempre a salire intorno ai 7.5. Inoltre mi hanno sempre consigliato di tenere un KH intorno ai 4. KH sempre 1/2
Edolf96
-
marko66
- Messaggi: 17682
- Messaggi: 17682
- Ringraziato: 4147
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1565
-
Grazie ricevuti:
4147
Messaggio
di marko66 » 18/11/2021, 22:24
Edolf96 ha scritto: ↑18/11/2021, 22:10
Il GH non lo so.
E' per molti versi piu' importante del KH.Il KH conviene averlo intorno a 4 se usi la CO
2 come acidificante,in caso contrario non è essenziale.Hai un'acqua troppo tenera per le neritina comunque,per gli altri pesci va' bene.Se il KH della tua acqua è quello ed è stabile,non vedo motivi per alzarlo
Il pH lo puoi abbassare leggermente con acidi deboli se ti serve(le foglie di catappa per es),con KH cosi' basso non dovrebbe essere difficile scendere di qualche decimo.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- Edolf96 (19/11/2021, 5:21)
marko66
-
Edolf96

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 18/11/21, 20:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 16000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia arrotondata
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Edolf96 » 19/11/2021, 5:22
Va bene. Grazie Mille!!
Edolf96
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Lenry99 e 14 ospiti