Problema KH e GH, durezza alte

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Problema KH e GH, durezza alte

Messaggio di Uthopya » 02/11/2014, 13:11

Karal, un consiglio da chi ha avuto disastri per aver sbagliato la quantità di torba da utilizzare (pH non misurabile dalle striscette, quindi sotto al pH 5): ti sta scendendo troppo rapidamente, rimuovi la torba prima che ti azzeri la flora batterica
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Problema KH e GH, durezza alte

Messaggio di gibogi » 02/11/2014, 13:12

Karal ha scritto:pH sceso a 6.2
attento rischi di azzerarti la flora batterica, se hai la possibilità togli la torba.

EDIT: scusa Uthopya mi son sovrapposto
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Karal
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 14/08/14, 11:59

Re: Problema KH e GH, durezza alte

Messaggio di Karal » 02/11/2014, 19:53

Ma posso mettere i carboni attivi dopo la torba?

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Problema KH e GH, durezza alte

Messaggio di Simo63 » 02/11/2014, 19:58

Ti si è intorbidita parecchio l'acqua?
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
Karal
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 14/08/14, 11:59

Re: Problema KH e GH, durezza alte

Messaggio di Karal » 03/11/2014, 7:29

Ieri torba tolta ed inseriti carboni attivi, ha fritto parecchio XD!

Si era ambrata un bel po' ma il suo lavoro l ha fatto

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Problema KH e GH, durezza alte

Messaggio di gibogi » 03/11/2014, 7:50

I carboni li puoi togliere, adsorbono tutto anche elementi utili.
Normalmente vengono usati in seguito ad una terapia con medicinali.

inviato dalla mia Harley
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14558
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Problema KH e GH, durezza alte

Messaggio di lucazio00 » 03/11/2014, 9:15

Direi basta! Xd
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Karal
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 14/08/14, 11:59

Re: R: Problema KH e GH, durezza alte

Messaggio di Karal » 03/11/2014, 18:18

Ragazzi il pH, secondo i test è attorno ai 6.5 ma oggi tornato da lavoro mi sono trovato la mia coppia di tre Snake al suolo !!!!! Com è possibile???
Il Diamond sta benissimo...help

Immagine

Immagine

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14558
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Problema KH e GH, durezza alte

Messaggio di lucazio00 » 03/11/2014, 20:05

Non so che dirti dei pesci ma di sicuro il pH a 6,5 per l'amazzonico è il miglior compromesso! :-bd
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Problema KH e GH, durezza alte

Messaggio di Rox » 04/11/2014, 2:04

Karal ha scritto:Com è possibile???
Non capisco la domanda...
Non sono un esperto di discus, ma ci vanno spesso sul fondo.

Comunque, non è una domanda da "Chimica"; devi aprire un topic in sezione "Discus".
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti