Buon pomeriggio a tutti, con la speranza che qualcuno di voi riesca a darmi un consiglio utile o, magari, una soluzione geniale vi espongo il problema. Vi spiego:
dopo intere giornate passate a cercare di capire cosa potesse procurarmi questo fastidiosissimo innalzamento in acqua del KH ho scoperto finalmente il colpevole: il mastice della Seachem utilizzato per l'incollaggio di legni e rocce. Ebbene sì, il meno sospetto alla fine si è rivelato essere il colpevole. A quanto pare, questo mastice (mai utilizzato prima) rilascia carbonati.
I cambi con osmosi hanno fallito, il mastice riesce in pochi giorni ad influenzare nuovamente il KH, aiutato anche dalla CO2 che lo spinge a rilasciarli più velocemente. Non potendo eliminarlo, se non smantellando totalmente il layout in una vasca oramai completa ed avviata, come posso fare? Qualcuno ha avuto esperienze simili in passato? Il mastice si esaurirà prima o poi o continuerà in eterno a rilasciare carbonati?
Avevo pensato di farmi aiutare dalla torba per tentare di abbassarlo di qualche grado ma il suo effetto ambrato non è idoneo per le mie piante.
Attendo vostre.
PROBLEMA KH
- scheccia
- Messaggi: 10455
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
PROBLEMA KH
Prima o poi finirà... Ma in teoria se è lui, dovrebbe sfaldarsi e tu cmq avere un pH molto acido per avere questo problema.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Anto81 e 7 ospiti