Problema maturazione acquario

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Zoidberg
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 29/07/20, 21:09

Problema maturazione acquario

Messaggio di Zoidberg » 27/08/2020, 15:53

Ciao ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto.
In passato ho allestito parecchi acquari e non ho mai avuto nessun problema all'avvio/maturazione delle vasche, da piccoli caridinai a vasche da 300 lt, questa volta è da due mesi che non riesco a venirne a capo.
Vi faccio una rapida cronostoria in modo che abbiate più info per aiutarmi :ympray:
Ho allestito l'acquario (Askoll Pure M) destinato a caridinaio con ghiaino inerte Sulawesi Dennerle, Dragon Stone e muschi a fine giugno con acqua d'osmosi e sali SALTYSHRIMP – Shrimp mineral GH/KH+ ottenendo i seguenti valori: pH 7,2 KH 4,5 GH 9.
Ho aggiunto l'attivatore batterico della Seachem come da istruzioni e dopo circa un mese filava tutto liscio, fino a quando ho avuto la brillante idea di mettere in ammollo mezza foglia di catappa, 2 pigne di ontano e mezza foglia di noce per tre giorni in un po' di acqua d' osmosi, prima di inserirle tutte d'un botto in acquario.
Dopo nemmeno 12 ore ci è stata una grossa esplosione batterica che dopo un paio di giorni visto che andava peggiorando, ho cercato di far rientrare con piccoli cambi d'acqua e areatore acceso 24 ore su 24.
Dopo circa una settimana, la situazione dell'acqua era drasticamente peggiorata, non si vedeva più nulla in vasca e aveva un cattivo odore.
A questo punto non avendo fauna ho deciso di smantellare tutto e riallestire l'acquario.
Ho lucidato l'intera vasca con acqua ossigenata, lavato tutti gli arredi e messi in ammollo con acqua ossigenata, lavato tutti i muschi e riallestito con ghiaino nuovo e aggiunto l'oxydator mini.
Ora è da circa una settimana che l'acquario sta andando, questa volta non ho inserito nessun attivatore batterico, ma da subito si è presentata una leggera nebbiolina che nel giro di 72 ore è scomparsa lasciando posto però ad un fenomeno che non avevo mai visto.
Praticamente sui vetri, muschi ed arredi si è formato un velo biancastro che non è la classica patina/gelatina che si forma normalmente, ma è tipo un velo fluttuante che ha ricoperto tutto, specialmente i muschi.
Ieri visto che il Fissidens era praticamente soffocato da questa patina, l'ho sciacquato e reinserito in vasca e come ultima cosa ho rabboccato con circa 150 ml d'acqua d'osmosi remineralizzata poco prima con i sali.
Ad oggi mi ritrovo nuovamente con una leggera nebbia in vasca oltre che l'immancabile peluria "batterica".
Vorrei capire cosa sta accadendo.. Aiutatemi ^:)^

Vi allego una foto e un video appena fatti.
Grazie!
maturazione acquario.jpg
https://youtu.be/a42mRIrB38M
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Problema maturazione acquario

Messaggio di Bradcar » 28/08/2020, 11:54

Ciao @Zoidberg allora la patina bianca potrebbero essere muffe normali in fase di avviamento ed anche la nebbiolina Bianca è normale in fase di avvio dovrebbe trattarsi di batteri che cercano di insediarsi . Ti consiglio di lasciare andare la vasca è farle fare una maturazione senza toccarla troppo ... per i batteri basterebbe anche un pizzico di cibo per pesci ogni paio di giorni .
Nel frattempo puoi fare delle foto migliori di questo “velo “ ?
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Zoidberg
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 29/07/20, 21:09

Problema maturazione acquario

Messaggio di Zoidberg » 28/08/2020, 12:16

Ciao @Bradcar grazie per la risposta, purtroppo non riesco a fare foto migliori X(
Ho fatto un video dove si vede meglio e caricato su youtube questo è il link: https://youtu.be/a42mRIrB38M (non sono riuscito ad incorporare il video nel post precedente)
Guarda pure il video dovrebbe capirsi meglio
Quindi secondo te saltuariamente posso inserire un pizzico di cibo per pesci in vasca o mi conviene attendere che la situazione migliori? ho paura ad aggiungere carico organico visto che la nebbia e la pattina sono probabilmente dovute a batteri in eccesso?
Al momento i NO2- e NO3- sono a zero

Avatar utente
Zoidberg
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 29/07/20, 21:09

Problema maturazione acquario

Messaggio di Zoidberg » 29/08/2020, 23:29

Qualche altro parere su cosa possa essere accaduto in vasca? Per quanto riguarda l'aggiunta di mangime per la maturazione del filtro? Posso anche ora o meglio aspettare che rientri un po l'esplosione batterica? Visto che non ho mai usato questa tecnica..posso inserire il pizzico di mangime anche direttamente nel filtro?

Posted with AF APP

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8069
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Problema maturazione acquario

Messaggio di Topo » 29/08/2020, 23:45

ciao ho guardato il video ma la patina non la noto.... a buon bisogno lascerei tutto così aspettiamo e vediamo.... ps cos’è l’ocydator mini??

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Problema maturazione acquario

Messaggio di Bradcar » 30/08/2020, 21:13

Mi sembrano muffe , fai girare la vasca e metti un pizzico di cibo ogni paio di giorni e poi direi mani in tasca
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti