problema NO3- alti

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
ENRICO73
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 26/04/16, 15:49

problema NO3- alti

Messaggio di ENRICO73 » 04/05/2016, 15:04

ho gli NO3- altissimi ma non capisco da dove possono arrivare.
in settimana scorsa ho cambiato il 20% dell'acqua, pulito il filtro (sifonato un po', non mi picchiate).
somministro poco cibo (l'ho ridotto ulteriormente), in vasca di 100 litri ho 2 P. scalare, 2 botia, 2 squaletto, 1 pulitore e tre cardinali.
ho fatto il test con le strisce della sera ed il risultato è il fondo scala!!!

Continuo a cambiare acqua?

Grazie
Enrico

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: problema NO3- alti

Messaggio di Paky » 04/05/2016, 15:34

Ciao Enrico,
dacci qualche informazione in piu'... Hai piante in vasca? Ci metti una foto della vasca?

EDIT: ho visto in un altro topic che hai solo delle Anubias... Come ti ha detto Diego, le Anubias crescono lentissime. Se vuoi ridurre il numero di cambi in quella vasca, bisognera' aggiungere piante a crescita rapida.

ENRICO73 ha scritto:in settimana scorsa ho cambiato il 20% dell'acqua, pulito il filtro (sifonato un po', non mi picchiate).
la pulizia del filtro non incide sulla quantita' di nitrati in vasca, ma piuttosto sui nitriti e l'ammonio. Ti consiglio la lettura di questo articolo: Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario.
In ogni caso, il filtro non andrebbe mai toccato, a meno che non si intasi. ;)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
ENRICO73
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 26/04/16, 15:49

Re: problema NO3- alti

Messaggio di ENRICO73 » 04/05/2016, 16:28

Ciao Paky,
in acqua ho anubias (una pianta grande che tre giorni fa ho diviso in 4 parti, adesso l'acquario è più pulito e più luminoso.
la vasca è 100 litri.

Il filtro esterno lo pulisco circa ogni mese mese e mezzo e la spugna è sempre molto sporca.
secondo me sto somministrando troppo cibo, anche se a me sembra di darne poco.
Qual è il miglior modo per fare l'upload delle immagini? ne ho giusto due prima e dopo la deforestazione.

Grazie
Enrico

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: problema NO3- alti

Messaggio di Paky » 04/05/2016, 17:01

ENRICO73 ha scritto:Qual è il miglior modo per fare l'upload delle immagini?
Se sei su desktop, clicca su "Passa a editor completo", poi vai su "invia allegato", e carichi l'immagine :-bd
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: problema NO3- alti

Messaggio di Paky » 04/05/2016, 17:24

In attesa delle foto, mi ripeto: se hai solo delle Anubias, per quanto belle e grandi, non saranno mai sufficienti a ripulirti la vasca dai nitrati, anche se diminuisci la quantita' di cibo. Per ridurre i nitrati servono o piante rapide, o cambi regolari. Non ci sono altri meccanismi. :-??
Di piante rapide ce ne sono molte, e generalmente sono facili da gestire, a meno che non fai una selva (in quel caso ti tocchera' aggiungerli i nitrati).
Le meno esigenti, ma molo efficaci nel rimuovere nitrati e altri inquinanti, sono le piante galleggianti, come ad esempio la Pistia stratiotes, o la Salvinia natans. Non hanno bisogno di molta luce, non necessitano immissione di CO2, e non hai nemmeno bisogno di mettere le mani in acqua per potare. :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Paky per il messaggio:
ENRICO73 (04/05/2016, 19:50)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
ENRICO73
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 26/04/16, 15:49

Re: problema NO3- alti

Messaggio di ENRICO73 » 04/05/2016, 19:41

GRAZIE a tutti,
non avevo visto la possibilità di allegare, nelle FAQ avevo letto di appoggiarmi a server esterni, stavo pensando al mio dropbox......
Ecco il mio acquario.

Enrico
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: problema NO3- alti

Messaggio di roby70 » 04/05/2016, 20:35

L'anubias che hai è veramente bella ma come ti hanno detto non serve a niente per i nitrati.
Se non hai CO2 e poca luce la soluzione sono piante galleggianti o egeria (ma questa la dovrai potare ogni settimana fino a che non scendono).
Altra cosa che ti hanno già detto: il filtro (solo laspugna ovviamente) è meglio pulirlo solo se la portata si è ridotta troppo; non serve farlo a tempo.
Ovviamente se tieni solo l'anubias non hai altro modo che cambiare l'acqua :-q
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: problema NO3- alti

Messaggio di Paky » 04/05/2016, 21:57

Visto che la vasca è chiusa, meglio l'egeria. ti farà anche da sfondo. :-bd
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
ENRICO73
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 26/04/16, 15:49

Re: problema NO3- alti

Messaggio di ENRICO73 » 06/05/2016, 12:01

Buongiorno Forum,
come suggerito ho comprato ed inserito ieri sera alcune piantine di egeria, messa sullo sfondo....
Quanto tempo potrebbe servire per vedere un calo di nitrati?
vasca 100 litri con nitrati circa a 250!!!!

Grazie
Enrico

Avatar utente
daniele.cogo
star3
Messaggi: 459
Iscritto il: 09/05/14, 10:31

Re: problema NO3- alti

Messaggio di daniele.cogo » 06/05/2016, 12:20

Ma il filtro in che senso lo pulisci?
Metterei un bel cartoncino nero dietro il vetro posteriore.
I botia diventano enormi, non ci stanno in quell'acquario e nemmeno lo squaletto! ~x(
Sporcano molto e non è certo il loro ambiente, lo spazio è minuscolo.
Piuttosto aumenta i cardinali.

[BBvideo 560,340][/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti