Problema ph-kh

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
mik
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 14/08/18, 7:49

Problema ph-kh

Messaggio di mik » 26/09/2018, 11:12

Ciao a tutti,
vi seguo da un pò e visto che siete così gentili vi chiederei qualche consiglio sul mio acquario; ho un askoll Pure HD XL 130l netti 112L, lo ho installato a metà luglio e al momento ho inserito i seguenti pesci il mese scorso:

2Guppy femmine (avanotti)
3Molly femmine (avanotti)
2 Ancistrus

L'acquario è composto con uno strato di fertilizzante, sabbia qualche pianta (vedi foto), 2 legni e 3 sassi, tutto acquistato in negozio. Ho riempito con acqua di rubinetto tagliandola con un 35L di Osmosi. I dati dell'acqua nell'acquario sono i seguenti:

Nitrati 12mg/l
Nitrito 0.19mg/l
Durezza totale °dh 14
KH 20
pH 8.1
CL2 0
CO2 5mg/l

Secondo voi per i pesci che ho all'interno e per le piante il pH è troppo alto? stessa domanda con KH...

Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Problema ph-kh

Messaggio di Joo » 26/09/2018, 13:57

Ciao Mik, benvenuto nel forum
mik ha scritto: 2 Ancistrus
per loro, soprattutto il pH è paurosamente alto.
mik ha scritto:
26/09/2018, 11:12
Nitrati 12mg/l
Nitrito 0.19mg/l
Durezza totale °dh 14
KH 20
pH 8.1
CL2 0
CO2 5mg/l
Il test dei nitriti l'hai fatto con reagente?

Se è reale è un dato preoccupante per tutti.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
mik
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 14/08/18, 7:49

Problema ph-kh

Messaggio di mik » 26/09/2018, 14:09

Ciao, e grazie per la risposta, no il test l'ho effettuato con test a strisce della tetra, dove apparte il KH mi segna che tutti i valori sono nella norma.. cosa mi consigliate di fare? in negozio mi consigliano di fare qualche cambio d'acqua con acqua d'osmosi..

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Problema ph-kh

Messaggio di Wavearrow » 26/09/2018, 15:28

ciao @mik
quoto @Joo :D
abbasserei il pH di almeno mezzo punto (forse i molly si trovano a loro agio con quel pH - e se non sbaglio prediligono acqua salmastra), e visto che devi abbassare il pH potresti pensare di aumentare la CO2 (che mi sembra non eroghi artificialmente) abbassando prima un po' il KH.

il KH e il GH non li ho capiti KH 20 e GH 14 ? forse è meglio usare test a reagenti, che sono un pochino meglio dei test a striscette ( anche se mi dicono che quelle della tetra sono tra le più affidabili, almeno per test di controllo veloci). Magari se cerchi on line le analisi del tuo gestore idrico si riescono ad avere utili informazioni.

abbasserei il KH, con acqua di osmosi (la produci tu o la compri?) o demineralizzata così abbassi quel valore dei nitriti che è preoccupante (è la prima cosa da normalizzare)...

poi aumenterei il numero delle piante.

non ti preoccupare sono tutte piccole correzioni di rotta (ma quei nitriti vanno abbattuti), e visto che hai "appena" allestito forse un salto in primo acquario ti permetterebbe di affrontare più aspetti contemporaneamente.
Ultima modifica di Wavearrow il 26/09/2018, 15:29, modificato 1 volta in totale.
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Problema ph-kh

Messaggio di nicolatc » 26/09/2018, 15:29

Ciao,
innanzitutto ti consiglio di comprare i test a reagente, che sono più precisi delle striscette.
Hai per caso aggiunto dei sali nell'acqua, tipo il bicarbonato di sodio?
Potresti postare le analisi dell'acqua che trovi sul sito del gestore della rete idrica del tuo comune?

Purtroppo ancistrus e molly non sono una buona accoppiata in termini di durezza dell'acqua (e di pH). :(
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Problema ph-kh

Messaggio di Joo » 26/09/2018, 15:41

mik ha scritto: cosa mi consigliate di fare?
Intanto toglierei gli ancistrus, così non hai problemi di convivenza e con i valori dell'acqua sei molto vicino alla norma.
Cerca di barattare gli ancistrus con Molly e guppy... entrambi devono vivere in banchi: 1 maschio ogni 3 o 4 femmine sia per molly che per guppy.

Approfondisci il discorso nitriti, mentre ti trovi in negozio, fatti fare un test.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
mik
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 14/08/18, 7:49

Problema ph-kh

Messaggio di mik » 26/09/2018, 15:49

Wavearrow ha scritto: ciao @mik
quoto @Joo :D
abbasserei il pH di almeno mezzo punto (forse i molly si trovano a loro agio con quel pH - e se non sbaglio prediligono acqua salmastra), e visto che devi abbassare il pH potresti pensare di aumentare la CO2 (che mi sembra non eroghi artificialmente) abbassando prima un po' il KH.

il KH e il GH non li ho capiti KH 20 e GH 14 ? forse è meglio usare test a reagenti, che sono un pochino meglio dei test a striscette ( anche se mi dicono che quelle della tetra sono tra le più affidabili, almeno per test di controllo veloci). Magari se cerchi on line le analisi del tuo gestore idrico si riescono ad avere utili informazioni.

abbasserei il KH, con acqua di osmosi (la produci tu o la compri?) o demineralizzata così abbassi quel valore dei nitriti che è preoccupante (è la prima cosa da normalizzare)...

poi aumenterei il numero delle piante.

non ti preoccupare sono tutte piccole correzioni di rotta (ma quei nitriti vanno abbattuti), e visto che hai "appena" allestito forse un salto in primo acquario ti permetterebbe di affrontare più aspetti contemporaneamente.
ti confermo, non utilizzo la CO2 artificialmente, posso usare foglie di mandorlo (catappa) per aumentare la CO2 giusto?

le analisi dell'acqua comunale sono da immagine allegata

L'acqua d'osmosi l'acquisto in negozio, mi scrivete che i nitriti sono piuttosto alti, dovrebbero essere a 0?

Ricapitolando.. abbassare di 0.5 il pH e la durezza, eliminare i nitriti (a zero immagino) e aggiungere più piante. manca altro?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Problema ph-kh

Messaggio di nicolatc » 26/09/2018, 16:00

Dalle analisi il sodio è nei limiti, KH 16 e GH 19.
Dai tuoi test KH e GH risultano invertiti :-? Non è che nella lettura hai invertito i valori per sbaglio?
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Problema ph-kh

Messaggio di Wavearrow » 26/09/2018, 16:02

mik ha scritto: posso usare foglie di mandorlo (catappa) per aumentare la CO2 giusto?
per acidificare.....una o due (quanto sono grandi?) foglie male non fanno.
mik ha scritto: le analisi dell'acqua comunale sono da immagine allegata
sperando di aver letto bene KH=16 °d circa e GH=18,5°d circa.......sodio non altissimo e gli altri valori mi sembrano nella norma @Joo @nicolatc.
mik ha scritto: L'acqua d'osmosi l'acquisto in negozio, mi scrivete che i nitriti sono piuttosto alti, dovrebbero essere a 0?
sì occorre abbassarli
mik ha scritto: Ricapitolando.. abbassare di 0.5 il pH e la durezza, eliminare i nitriti (a zero immagino) e aggiungere più piante. manca altro?
per ora abbassare i nitriti.....poi si vede il resto.....così come suggerito cerca di fare (in negozio ad esempio) un test a reagenti....e se è necessario un cambio ci stà

Aggiunto dopo 28 secondi:
scusa la sovrapposizione @nicolatc ^:)^ :D
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
mik
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 14/08/18, 7:49

Problema ph-kh

Messaggio di mik » 26/09/2018, 21:26

nicolatc ha scritto: Dalle analisi il sodio è nei limiti, KH 16 e GH 19.
Dai tuoi test KH e GH risultano invertiti :-? Non è che nella lettura hai invertito i valori per sbaglio?
no confermo le misurazioni fatte. Sono passato a prendere l'acqua d'osmosi, domani sera provo ad effettuare un test. grazie a tutti ci aggiorniamo domani

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti