Problema pH......

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
tony65
star3
Messaggi: 298
Iscritto il: 15/09/15, 15:26

Problema pH......

Messaggio di tony65 » 19/02/2016, 13:37

Negli ultimi tempi ho avuto sempre molto stabili i valori di KH e pH, rispettivamente 3 e 6,7, erogando circa 35 bolle al minuto di CO2...diradando un po' le misurazioni come conseguenza di una certa stabilità....
Dopo la morte di una Caridina, che sono ancora gli unici ospiti, a parte le piante, sono andato a fare qualche misurazione... e sorpresa trovo il KH a 5...e questo potrebbe anche andare bene....forse l'Akadama ha rilasciato un po' di carbonati....ma associato trovo un pH di 6,6 @-) , mantenedo sempre la stessa erogazione di CO2...
Chiedo...dove è il problema del mancato effetto tampone? Di regola su il KH...stessa CO2...pH più alto...giusto?
Chi mi aiuta a capire?
Saluti a tutti :-h

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Problema pH......

Messaggio di GiuseppeA » 19/02/2016, 14:02

Con cosa misuri il KH?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Problema pH......

Messaggio di cuttlebone » 19/02/2016, 14:36

tony65 ha scritto:Negli ultimi tempi ho avuto sempre molto stabili i valori di KH e pH, rispettivamente 3 e 6,7, erogando circa 35 bolle al minuto di CO2...diradando un po' le misurazioni come conseguenza di una certa stabilità....
Dopo la morte di una Caridina, che sono ancora gli unici ospiti, a parte le piante, sono andato a fare qualche misurazione... e sorpresa trovo il KH a 5...e questo potrebbe anche andare bene....forse l'Akadama ha rilasciato un po' di carbonati....ma associato trovo un pH di 6,6 @-) , mantenedo sempre la stessa erogazione di CO2...
Chiedo...dove è il problema del mancato effetto tampone? Di regola su il KH...stessa CO2...pH più alto...giusto?
Chi mi aiuta a capire?
Saluti a tutti :-h
Intanto, datti una letta all'articolo sull'Effetto tampone, poi chiedi cosa non ti è chiaro [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
tony65
star3
Messaggi: 298
Iscritto il: 15/09/15, 15:26

Re: Problema pH......

Messaggio di tony65 » 19/02/2016, 14:59

GiuseppeA ha scritto:Con cosa misuri il KH?
Con un PHmetro...e dovrebbe essere ben tarato....ricontrollo comunque
cuttlebone ha scritto:Intanto, datti una letta all'articolo sull'Effetto tampone, poi chiedi cosa non ti è chiaro
"Un KH più basso, infatti, equivale ad un indebolimento della molla. Si assisterebbe ad una riduzione del pH con la stessa CO2 di prima"...sull'articolo trovo questo...e quindi dovrebbe valere anche il contrario..KH più alto...stessa CO2...pH meno acido...o sbaglio?
Se non sbaglio perchè ho trovato un pH più basso a fronte di un KH più alto?
:-h

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Problema pH......

Messaggio di GiuseppeA » 19/02/2016, 15:55

tony65 ha scritto: GiuseppeA ha scritto:
Con cosa misuri il KH?


Con un PHmetro...e dovrebbe essere ben tarato....ricontrollo comunque
Il KH non il pH. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Problema pH......

Messaggio di giampy77 » 19/02/2016, 16:52

M stiamo parlando di una variazione del pH da 6,7 a 6,6 ? Io non la considererei neache una variazione degna di nota, poi..
L'Akadama abbassa le durezza non le alza. I due punti di KH invece dobbiamo vedere da cosa derivano, hai pietre?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
tony65
star3
Messaggi: 298
Iscritto il: 15/09/15, 15:26

Re: Problema pH......

Messaggio di tony65 » 19/02/2016, 20:10

giampy77 ha scritto:M stiamo parlando di una variazione del pH da 6,7 a 6,6 ? Io non la considererei neache una variazione degna di nota, poi..
L'Akadama abbassa le durezza non le alza. I due punti di KH invece dobbiamo vedere da cosa derivano, hai pietre?
No...in vasca a parte due radici non c'è altro..
Quello che è strano è questo rialzo del KH...che misuro con test Sera.....comunque ho leggermente ridotto l'erogazione della CO2....da calcolatore era troppa...

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Problema pH......

Messaggio di Marol » 20/02/2016, 0:11

Se fossero stati rilasciati bicarbonati dovresti aver avuto un aumento anche del GH non solo del KH... se sono di calcio e/o magnesio.

Hai appurato, col test della bottiglia, quanta CO2 hai effettivamente? Prima di chiudere il rubinetto avrei fatto questo test; fallo così verifichiamo quanta acidificazione porta la CO2

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti